Antares: caratteristiche e specifiche del nuovo smartphone Android di Tonino Lamborghini

26 Novembre 2013 18


Novità di pregio, quella che Tonino Lamborghini, gruppo bolognese che dal 1981 ha creato un lifestyle caratterizzato dal leggendario “Toro che carica, annuncia per tutti gli appassionati di lifestyle e lusso, con il lancio del nuovo smartphone Antares in edizione limitata.

Dedicato a quello che il produttore stesso definisce il segmento dei cellulari Techno-Luxury, Antares unisce il design e lo stile italiani ad una tecnologia di ottimo livello, che si avvale di Android, un processore quad-core e display Gorilla Glass.

Lo smartphone sarà disponibile in Italia da aprile 2014, in edizione limitata a partire dal prezzo di 3.000 euro, non certo economico, ma in linea con quello di altri device che appartengono alla categoria dei telefoni di lusso dedicati a un target ad alto reddito.


Dal punto di vista tecnico, Antares vanta un processore quad-core da 1.5 GHz, una RAM da 2 GB, una memoria interna da 32 GB e uno slot per Micro SD card fino a 32 GB (inclusa).

Per quel che concerne invece il comparto audio e video, lo smartphone è equipaggiato con amplificatore e speaker integrati Yamaha, nonché due fotocamere capaci di registrarevideo Full HD (1080p) - una posteriore da 13 megapixel e una anteriore da 5 megapixel.

Lo spessore dello smartphone è di 13, 5 mm, mentre il display è Gorilla Glass, misura 4 pollici e, al momento, non è specificata la risoluzione.

Il nuovo smartphone Antares è basato sulla piattaforma Android 4.2 Jelly Bean, cui si accompagna un'interfaccia utente personalizzata, progettata in esclusiva per Tonino Lamborghini.

Il telefono sarà disponibile in edizioni limitata con un numero seriale unico e distintivo presente sul retro di ogni telefono. Un’attenzione particolare è stata inoltre dedicata al packaging, con una scatola in alluminio.

Antares sarà distribuito già da dicembre nei mercati del lusso di Russia e Cina. Come già detto in precedenza, invece, la vendita in Europa e negli Stati Uniti, invece, è prevista a partire dalla primavera 2014, a un prezzo di circa 3.000 euro.

Lo smartphone Antares sarà il primo di una serie di soluzioni mobile innovative firmate Tonino Lamborghini. La società annuncerà in futuro una nuova serie di device, ideali per chi è alla ricerca di un prodotto esclusivo dal carattere autentico e dalle elevate performance.

Di seguito, un filmato in cui Gianluca Filippi, CEO del Gruppo Tonino Lamborghini, spiega come è nata l'idea di produrre il dispositivo.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco Dongiovanni

Voglio un Enzo ferrari.....tonalità carbon black.....come la mia F 458 spider ......

Rick Deckard

Secondo me il nexus da 3000€ l'han fatto… teletrasporto incorporato!
Scherzi a parte penso che con quei costi ci siano solo i terminali test che non essendo prodotti in massa hanno costi molto alti.. In 10 cm si fa fatica a farci stare 3000€ (salvo carte di credito)

Rick Deckard

Rolex? Quello ha la garanzia a vita.. La spesa da certi punti di vista è pure giustificata..
Sinceramente un telefono cosi lussuoso con quel design?

Sten90

Molto figo!

Dan

Che tornino a fare i trattori! XD

FabX

che tristezza... come hardware non vale niente.. di certo non vale 3000 euro, cifra determinata solo da un posizionamento di marketing dovuto al segmento.. praticamente per allocchi che hanno soldi da buttare e vogliono esibire uno status.. un po come un Rolex, ma almeno quello ti da una precisione e una meccanica di eccellenza.. questo cosa ti da? addittura uno spessore da mattoncino di 13,5 mm.. mi ricorda quell'applicazione per iphone chiamata I'mRich, che faceva comparire solamente un diamante sullo schermo, percò costava 700 dollari ed era da esibire agli amici come simbolo di status... :)

dj_U_G

un trattore da corsa molto costoso XD

Marco.L

Mio al day one!!

Wreck

Qual è la sua velocità massima?

Androizer

" memoria interna da 32 GB e uno slot per Micro SD card fino a 32 GB (inclusa)" :-) eh beh è quell optional in più che fa scattare la molla all'acquisto :-) scheda sd regalata :-)

Riccardo sacchetti

Almeno hanno messo hardware da top di gamma! Prima si pagava 3000€ per un telefono da circa 150€!

Carburano

meglio un iphone a sto punto...

Stern

Secondo me invece è molto particolare, le linee sono molto simili alle lamborghini, meglio dei Vertu sicuramente.

hoochiecoochie

I miei occhi

Claudio Mariani

http://www.lamborghini-tractor...

Claudio Mariani

gli acquirenti si faranno problemi per il colore secondo me...
io lo vorrei dello stesso colore della mia lamborghini!!

hans-drubale2

brutto vero.

jajacq

Chissà che dispositivo uscirebbe fuori se una casa come Sony HTC o Samsung creasse uno smartphone da 3000 euro puntando tutto sull'hardware (e non anche sul design, materiali e Brand come in questo caso)

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO