
HTC 26 Mar
HTC One e Nexus 5 si affrontano nella nuova ed attesa videoprova che vi proponiamo in apertura. Si tratta di due terminali che, pur separati da diversi mesi di distanza (HTC One commercializzato in primavera, Nexus 5 novità del momento) rappresentano due delle più interessanti proposte in ambito Android. Superata la differenza legata al SoC differente (più prestante quello del Nexus 5 con Snapdragon 800 a fronte dello Snapdragon 600 di HTC One, 2 GB di RAM in entrambe i casi), la sfida viene affrontata veramente sul filo di lana per quanto riguarda gli aspetti della costruzione e delle prestazioni.
HTC si presenta con l'ormai inconfondibile scocca in alluminio, a differenza di quella in policarbonato con finitura gommata del Nexus 5. La quinta incarnazione del Googlefonino riesce a contenere il peso di alcuni grammi rispetto ad HTC One (135 grammi contro 143 grammi), ma si tratta in entrambe i casi di due device che risultano tutt'altro che poco pratici da maneggiare. Per quanto riguarda le dimensioni, si tratta anche in questo caso di due terminali molto simili tra loro: 137,84 x 69,17 x 8,59 mm per Nexus 5 mentre per HTC One 137,4 x 68,2 x 9,3. HTC ed LG hanno effettuato , tuttavia, delle scelte progettuali differenti, sfruttando lo spazio a disposizione in un caso per l'integrazione del doppio altoparlante anteriore BoomSound (HTC One), nell'altro optando per no schermo di dimensioni maggiori (Nexus 5).
Gli aspetti multimediali sono curati in entrambe i casi e le principali differenze si sostanziano nella netta superiorità del comparto audio di HTC One, che grazie a Boomsound produce un suono di qualità senza trascurare il volume massimo, mentre l'audio del Nexus 5 - così come quello di molti altri top gamma Android - non riesce ad eguagliare la prestazione di One. Considerazioni differenti per quanto riguarda la fotocamera: Ultrapixel (con sensore da 4.1 megapixel) per HTC One e da 8 megapixel per il Nexus 5. Mentre in notturna HTC One riesce a produrre scatti che traggono beneficio dall'ottica luminosa e dal sensore di ampie dimensioni, in diurna i vantaggi del sensore da 4.1 megapixel si trasformano in svantaggi da valutare in termini di scarsa definizione delle foto. Nexus 5 utilizza un approccio più "tradizionale", integrando un modulo da 8 megapixel. In entrambe i casi la fotocamera è dotata di stabilizzatore ottico.
Mentre è ancora in corso il test live sull'autonomia del Nexus 5, ci limitiamo ad evidenziare una sostanziale parità per quanto riguarda i valori nominali della batteria che sono pari a 2300 mAh per i due device.
Chiudiamo con due differenze che appaiono non trascurabili. In primo luogo il cohttps://www.hdblog.it/schede-tecniche/htc-one_i2403/mparto software segna un'importante linea di demarcazione tra i due dispositivi: chi preferisce l'esperienza di utilizzo di Android "stock" non dovrebbe avere dubbi ad orientarsi su Nexus 5; chi, al contrario, preferisce quella che è da molti considerata la migliore interfaccia utente Android personalizzata dovrebbe scegliere HTC One. In tutti e due i casi ed al di là delle differenze legate al SoC, l'esperienza d'uso è decisamente godibile, merito delle efficaci ottimizzazioni software introdotte da Google e dal gran lavoro di HTC che è riuscita a realizzare con Sense 5.5 un'interfaccia utente curatissima e ricca di utili feature (ved. Blinkfeed), che, al tempo stesso, non incide negativamente sulle prestazioni.
L'altro dato da tener presente è il prezzo: HTC One con memoria interna da 32 GB è reperibile a prezzi che partono da 450 euro per le versioni con Garanzia Europea, mentre Nexus 5 parte da 349 euro per la versione da 16 GB ed arriva a 399 euro per quella da 32 GB (prezzi del Play Store). La parola finale non può che spettare al lettore in base alle sue personali preferenze.
Video per la versione mobile:
A seguire le recensioni:
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Il rosso è il mio colore preferito MA sul one ci sta maluccio. Ti consiglio vivamente il blu (al mediaworld lo trovi) grigio o nero (questo è l'ordine). Non te ne pentirai :)
grazie mile del consiglio torres! Alla fine si le casse beats fanno sul serio impallidire tutti e la sense non vedo l'ora di provarla,in più c'è da dire che ha 32 gb al confronto di lg g2 che lo trovo allo stesso prezzo ma da 16 gb. Ora il problema starà nello prendere red o silver ahah!
Htc One: la sense lo rende un sistema operativo diverso e ineguagliabile. Fotocamera purtroppo non al massimo, anche se si fa perdonare in scarsa luce. Audio doppie casse ed equalizzatore beats audio (ho detto tutto, gli altri impallidiscono) Comodità in mano non eccellente ma sensazione al tatto paragonabile solo ad iphone 5. Display incredibile con la max densità di pixel per pollice (469). Il valore aggiunto del One comunque rimane la Sense.
devo chiedervi un consiglio,io vengo da un samsung galaxy s plus di due anni e mezzo,mi sono sempre trovato bene però ora necessito di un nuovo cellulare.
Sono indeciso tra htc one, lg g2 e nexus 5. Lg g2 e one li trovo entrambi a 450.
Cosa mi consigliate?L'estetica dell'htc mi piace di più,però a livello di batteria e core lg sembra una spanna sopra. Il nexus 5 ha un gran bel prezzo però bo questo retro non mi piace e volgio un cellualre che mi duri minimo altri due/tre anni. Fatemi sapere,grazie mille
Si infatti meglio iPhone!!! :D
Forse mi sono spiegato male...il mio discorso é sul chip che fa risparmio energetico incredibile, soprattutto quando in deep sleep. Io ho 3 account aziendali mail, uno gmail, facebook, wazzapp, twitter, Series guide, dropbox e syncme. Uso Luminosità automatica, bluettoth WiFi ecc sempre attaccati. Un'ora circa di play musica via bluetooth in auto. 2ore e mezza di schermo, un'ora di telefonate. Sono al 19% ora. Non ci fai 3 giorni sicuramente. Forse chi usa meno tutte le funzioni due...ma il succo é che é mezzanotte e mezza e non ho la fobia del caricatore! Su questo chip se ne parla poco niente, ma é quello che fa tanto, perché quando il telefono non lo usi scende veramente pianissimo la batteria permettendomi di avere più carica da usare quando mi serve. Poi ovviamente avessero messo una batteria da 3000 sarebbe stato stupendo e sicuramente facevi due giorni...ma non mi sembra affatto male e rispetto al N4 non ho più paura di esaurire la batteria prima di rientrare
Innanzitutto non capisco sulla base di cosa tu possa dire cosa faccio o cosa attivo quando il mio non era un parere soggettivo, ho semplicemente risposto a chi lamentava il fatto che nelle classifiche il nexus sia inferiore a telefoni con batterie più potenti, mi sembra una cosa stupida, è un dato di fatto, non è una critica.
Per quanto riguarda te, ho seri dubbi che il tuo nexus possa fare 3 giorni di uso (stando a quello che dici), l'esperienza mi porta a dire che con un uso intenso (si, lavoro e non ho mai giocato con il telefono) uno smartphone attuale difficilmente possa superare la giornata, phablet a parte.
Connessione dati, display e sincronizzazione (ho 2 mail in push e 5 account vari) sono tra i fattori irrimediabilmente più assetati... Almeno che tu non stia con la luminosità al minimo, attento a non accendere il display, con connessione dati spenta stento a credere alle statistiche di cui sopra!
Io non ho fatto nient'altro che fare un bakup con astro dell'app skygo che ho sul mio s3 e spedire il file al nexus e funzionava perfettamente...perchè n7 in inghilterra è supportato da skygo e quindi in teoria funziona...con lo stesso sistema funge anche si s3 mini....poi ho appena preso un lg g paf e anche li va...anch'io volevo il gslaxy pad 8 ma poi ho preso lg e devo dire che quasi è più potente del n7
Mannaggia...ti stavo per mettere un +1 se non avessi scritto dell'ipad!! :-D
A parte gli scherzi...occhio! Occhio perché se tu vai nella pagina con le FAQ di skygo sui dispositivi abilitati...nexus 7 non c'è. Tab 1,2,3 10 pollici, tab3 8 pollici, note 8 e note 10...se vuoi anche l'ondemand. Quando Samsung aggiornerà a 4.4,guarda caso anche l'app verrà aggiornata. Non fidarti delle notizie sui blog, perché ogni volta al minimo aggiornamento di app o sistema...non funziona più niente. Io vorrei il nexus 7, ma a sto punto prenderò il note 8 proprio per avere la certezza di poter usare SKYgo sempre e comunque. Ma questi sono tutti accordi commerciali tra Sky e Samsung/Apple
Sará anche come dici tu certo skygo è un'app un po particolare ed è l'unica che ha smesso di funzionare :-((... certo mi girano parecchio perchè ho preso il n7 2013 verificando che skygo funzionasse...comunque ho visto che c'è un toolkit per tornare alla 4.3...nonostante tutto n7 è un super tablet solo gli ipad sono più veloci...ma costano anche il doppio...
Ma che stai dicendo?? Hai mai avuto un PC? Hai mai letto cosa fare prima di aggiornare? É da Windows 3.1 che funziona così (3.1 perché prima li ho visti, ma ero troppo piccolo). Secondo te...io faccio una nuova versione di un sistema operativo completamente nuova e devo portarmi dietro tutta la retrocompatibilità delle vecchie applicazioni? Cavoli...fai un sistema operativo già pesante alla nascita anziché migliorarlo. Tu dai le linee guide agli sviluppatori che si prendono la briga di aggiornare le applicazioni, ed é sempre stato così e sempre lo sarà. Pensi che su ART le applicazioni funzioneranno....così... dal nulla :-D
Lo sviluppatore si metterà li e aggiornerà e dovresti essere nero contro sky che non si muove mai in tempo...se voleva Sky poteva aggiornarla ancora prima dell'uscita della 4.4 come infatti molti han fatto e le applicazioni più importanti se si rendevano conto di problemi...TAC update.
Sky ITALIA,sottolineiamo Italia, é vergognosa...supportano 20,dispositivi in croce e non riescono neanche ad avere update tempestivi.
Ma da quando in qua si aggiornano prima le app dei sistemi operativi?sarai tu che fai il sistema operativo che devi preoccuparti che sia compatibile con le app create prima...morale adesso devo tornare alla 4.3 ...ripeto gran cagata sti aggiornamenti
Evitare di parlare del nuovo chip Qualcomm che gestisce rete e wifi...questo è pazzesco!!! La novità dell'anno e non viene manco citata, come quando provano 4.4 e parlano dei colori anzichè di ART e SELinux!!!
Quello è uno uso NORMALE???? :-D
Eh si...staccato alle 8 e sono ORA al 74%. Dure proprio un razzo la batteria del N5!! Il bello è che in tutte le recensioni NESSUNO, e ripeto NESSUNO, ha parlato del fatto che il N5 integra, per primo, un chip Qualcomm che migliora i consumi sotto rete mobile e wifi. Risultato?? L'ho scritto sopra! Ah già, ma tutti quanti passate le giornate attaccate ai telefoni a schiacciare tutto, avviare tutto, e giocare con tutti i giochi vero? Nessuno di voi lavora??? :-D
Schermo?? :-D ma fatti furbo va...prendine uno in mano al posto che continuare a leggere recensioni
Ah perchè la colpa è di Google che crea la KitKat? Non di skygo che non aggiorna e che comunque rilascia le app solo per motivi commerciali a Samsung?
Non sapete neanche di che razzo parlate, incredibile!
grazie mille =)
Certo, secondo te come fa a testare un sistema operativo così grande e vasto come android? mica è iOS o windows phone
https://www.youtube.com/watch?...
Spero si veda, comunque facendo mente locale,gli s3 nella cerchia dei mie conoscenti/amici sono 7, e tutti presentano le stesse problematiche. Lag sul dialer e rubrica,tastiere che si inceppano in scrittura,crash dei browser e delle tastiere,ricarica continua della home, e lag un po' ovunque.
Quello non é un filmato dei miei,ma uno trovato a caso sul tubo.
a be allora....se è una società no profit il discorso cambia....certo che alla fine avere sti aggiornamenti continui non so se sia un bene...il mio n7 2013 ha ricevuto la 4.4 e skygo che prima funzionava adesso non va più.....bella cagata
ah... peccato, quindi pensavo male!
ti sbagli...se conosci htc dovresti sapere che nella Sense ci sono alcune features proprietarie, ossia create ed esclusive di htc ed altre feature di terze parti, ma integrate nel software allo stesso livello...
la differenza tra un app per le note sincronizzabile con evernote ed evernote stessa è che si tratta di due applicativi totalmente diversi, nel senso che la prima è un app creata e sviluppata da htc con una propria interfaccia e delle funzioni proprietarie integrate con il resto del dispositivo, la seconda è un app di terze parti che oggi è molto diffusa...ed è per questo che htc ha scelto di rendere le proprie note sincronizzabili con un account evernote, proprio per essere maggiormente sfruttabili anche su altri telefoni (non htc) e su pc.
un pò lo stesso ragionamento per il calendario il gestore attività, il browser e il client email...sono app proprietarie (progettate e sviluppate) di htc ma che consentono di aggiornarsi e sincronizzarsi con l'account google... ma non è il calendario google, (quello del nexus per interderci) ci sono interfacce diverse, funzioni diverse e widget diversi (i widget della sense funzionano solo sulla sense, nessun'altro launcher può utilizzarli)
polaris office ,dropbox, drive, sono invece app di terze parti ma implementate nel telefono...la differenza è che queste app sono integrate da htc e migliorate per i propri scopi, infatti utilizzano interfacce leggermente diverse da quelle originali, hanno funzioni in più,e non si possono togliere o disinstallare.... la funzione stampa di documenti originariamente non era presente in polaris office (e non so se lo è tuttora), htc ha aggiunto la funzione di stampa,una funzione proprietaria, la stessa sfruttata in altre applicazioni, pdf, email e browser.... (infatti non esistono aggiornamenti per queste app che ti ho elencato)
Se sei su fb o g+ te li passo da li,il mio nome FB é quello che vedi
Non lo so, qua sotto fa
Si,ma dove?
Grazie sono curioso, ma rimani comunque un caso su 10000.
Dove posso inviarti un video? Punto a farlo per lunedi.
Non capisco, io ne ho provati altrettanti e visito giornalmente blog e quant'altro, e tu (dopo due anni che è uscito questo smartphone) se il primo che ho sentito, quindi non ho motivo per crederti, anche perché se fosse veramente così laggoso, ripeto, non sarebbe stato il telefono più venduto al mondo.
Ne conosco personalmente 4,e si ti fai un giro su un forum molto conosciuto,vedrai che le richieste sono sempre le stesse"il nuovo firmware elimina i lag e i bug?" e per adesso la risposta é sempre stata solo no. S3 ha attualmente in attivo due firm ritirati, il 4.1.2 e il 4.3.
Impossibile, sei l'unico caso al mondo comunque
Ottimo :)
Guarda, io ce l'ho e ho visto tonnellate di prove e review sulla batteria.....io lo so a chi credere :)
Lo screen che posti inoltre è inutile se non si sa a che % il telefono sia nel momento della screen. La luminosità bassa di N5 inoltre è molto più alta della bassa di un altro device (la si può comodamente tenere manualmente bassa durante l'intera giornata) ed è questo che ritengo essere la sua problematica di consumo durante l'utilizzo, una luminosità automatica tarata verso l'alto.....in idle va da dio
Oltre lo schermo acceso hai visto cosa mi ha scritto ? Luminosità bassa.. e questa è una persona che in privato si testimonia l autonomia del suo n5
Dimmi se devo credere più a lui o hdblog che è sponsorizzato da LG.
Stock,come mamma samsung li ha fatti.ci sono 2 modi per annullare o ridurre i lag. Flash di cyano o altre rom, oppure eliminare tutti gli account. Il secondo caso comunque non elimina i crash della tastiera,i riavvii della tw e i crash dei browser.
Non comprendo il senso di questo screen :)
asphalt è un gioco buggato si sà, effetti messi al medio gira bene, al massimo lag ovunque, al minimo ancora peggio, secondo me asphalt non è un gioco in cui fare un paragone
Si infatti, comunque adesso l's4 non lagga per niente, specialmente con la 4.3, figuriamoci se si installa un software che non pesa niente(sembra quello di iOS con dei widget, diciamoci la verità)
Uno screen di un amico.. tra l'altro uno dei migliori sviluppatori italiani su xda che è passato da s4 a n5
Sono stock con solo la google edition intendi? certo che laggano e sono instabili, non hanno l'ottimizzazione, provali "normali" e vedi come girano bene, sopratutto ad aprile che li arriva kitkat.
Ok, ma con prove live e opinioni di utenti e review online qualche indizio che magari la batteria non è come pensi ce l'hai.......invece di pensare al complotto e a come il kernel gestisce la CPU io rifletterei su questo :)
infatti anche io penso che s4 deve avere il software, pero sento dire alla gente che nexus 5 vola gli altri laggano... no nessun top gamma lagga con un software misero, basta installarlarlo per rendersene conto
Guarda caro io ho avuto una brutta esperienza, la fotocamera era terribile, su tuo modello era migliore, la batteria non se ne parla ma la grande pecca lo schermo, sembrava quasi spento in certi posti.
come telefono era ottimo, velocità della sense era ottima, ma le cose essenziale come fotocamere e schermo erano davvero terribile.
Per fortuna con 22 giorni lo venduto, ora Note 3.
Impossibile, ho 4 s3 tra le mani,1 é il mio vecchio con cyano e 3 stock, gli stock laggano,le tastiere crashano cosi come i browser, la home ha continui riavvii, un troiaio inaudito,semplicemente inutilizzabile, il nexus 4 é di un altro pianeta. Quando dico da ora in poi solo nexus o nokia intendo allo stato attuale, niente mi vieta di cambiare idea.
Sai perché ti definirei fan boy?
i fan boy sono quelli che scelgono un telefono per la marca, è sbagliato, perché neanche io so quale sia il mio prossimo telefono, lo deciderò quale sia la casa che mi offra il device migliore per me. Il fatto che tu ti sia trovato male con s3 e che lagnava da paura non ci credo, io ne ho provati molti di s3 e in velocità erano alla pari del mio nexus 4, nessun lag, niente di questi problemi che hai detto tu, pensi che s3 sarebbe stato veramente il telefono più venduto AL MONDO se avesse avuto veramente quei problemi che hai detto tu? Sembri uno di quelli che avevano un galaxy next turbo e son passati ad iOS ed hanno detto mai più android.
Avevo il galaxy s3 prima del nexus 5, il peggior cellulare mai avuto in vita mia,600 euro buttati,se tornassi mi prenderei il nexus4,orribile orribile orribile,bug ovunque,laggoso da paura, era molto piu' testing la rom stock di samsung che la cyanogenmod,rom che ho tenuto poi fino alla fine,il tipo a cui l'ho venduto mi ha chiesto esplicitamente di lasciargli la cyano.mai piu' samsung in vita mia.da adesso in poi,solo nexus o nokia.
uso skype con nexus 4, e lo usavo con galaxy nexus, e sinceramente sentire che questo nexus ha la fotocamera simile a quella di nexus 4 vuol dire che one vince anche su questo punto, non mi puoi dire fotocamera alla pari per ora basandoti semplicemente di un rumor dove viene spiegato che forse google migliorerà la fotocamera su nexus 5, a parte il fatto che sono telefoni a mio parere imparagonabili, a google servono dei beta tester per i propri sistemi operativi, ecco che nasce nexus, il nexus è un telefono in eterno testing (browser, messaggi, mail, e tutto) gli aggiornamenti escono prima su questo terminale proprio per questo motivo, che poi samsung si rivela migliore persino di nexus in fatto di aggiornamenti (che veniva considerato uno dei punti forti di un nexus), da vedere s2 che ha ricevuto l'aggiornamento dopo due anni e s3 riceverà kit kat anch'esso dopo due anni che è uscito (a differenza di galaxy nexus, che è stato mollato da google per i motivi già spiegati prima.
S3 ha una fotocamera alla pari,per ora. La luminosita' automatica di nexus 5 é spesso e volentieri superiore alla massima del s3. Con che cell usi skype?. Perche' con s3 ti ammazzava il telefono. Comunque a me la batteria del nexus 5 mi dura 17-23 ore, e ci gioco anche,non uso skype ma hang out, e tengo wifi e dati sempre attivi,la geolocalizzazione solo wi fi e il bluetoot spento,questi ultimi due li attivo all' occorrenza. Si parla di lag su nexus, e micro lag su s4, e la cosa é ridicola.
anch'io ho ricevuto l'aggiornamento a 4.4 su nexus 4, non ho ricevuto nessuna novità sostanziale.. niente di niente, anzi sembra anche più scattoso
si ma che senso ha avere l'hardware di s4 con un software crudo come quello stock? non avere neanche una funzione utile?