
09 Maggio 2023
La procedura di distribuzione dell'atteso tablet Lumia 2520, basato sul sistema operativo Windows 8.1 RT, prosegue individuando negli USA il primo mercato in cui il tablet Nokia farà il suo esordio. Nella giornata di oggi Nokia ha fornito ulteriori dettagli sulla commercializzazione del Lumia 2520 negli States , confermando che sarà disponibile dal 22 novembre con l'operatore telefonico AT&T.
Il prezzo comunicato è pari a 399 dollari in abbinamento ad un contratto biennale con l'operatore telefonico - si ricorda che il Lumia 2520 è dotato di connettività dati LTE - Interessante sottolineare la volontà di Nokia e Microsoft di spingere verso l'utilizzo di un "ecosistema" più articolato, nell'ambito del quale tablet e smartphone vivono in stretta correlazione. Gli utenti statunitensi che acquisteranno presso AT&T anche in Lumia 1520, 1020 o 925 potranno acquistare il tablet al prezzo ridotto di 199 dollari (sempre con contratto di abbonamento con il carrier).
L'arrivo sul mercato statunitense del Lumia 2520 si colloca nell'ambito di un lancio "multiplo", che consentirà a Nokia ed a Microsoft rinnovare in maniera importante il catalogo di tablet (con il 2520), smartphone (con il Lumia 1520) e console (con Xbox One). Tre prodotti pronti ad esordire contestualmente tra una settimana esatta negli States. Anche se il Lumia 2520 sarà disponibile inizialmente solo nella colorazione black con AT&T, l'invidia dell'utenza europea cresce. L'Italia, purtroppo, dovrà attendere l'inizio del 2014 per la distribuzione del tablet. L'aspetto positivo riguarda il fatto che, sino ad allora, il prodotto sarà indubbiamente rodato e collaudato
Commenti
io credo che ,almeno in europa, il marchio Nokia continueranno ad usarlo (pagando la relativa licenza).
Secondo me la linea di prodotti non è decisa da Microsoft. Utilizzare il brand Microsoft non scalfirà assolutamente lo staff che sta sviluppando e distribuendo gli attuali Nokia, verrà solo integrato.
io intendevo alla line-up di prodotti previsti da qui all'anno prossimo....
Succede che faccio una balla epocale :)
Succede che Microsoft non acquisisce Nokia e rimangono due aziende distinte.
Che il mondo intero farà festa XD.
e a gennaio avrà ancora il marchio Nokia se invece tutto andrà come previsto?
che succede se martedì l'assemblea degli azionisti a sorpresa rigetta l'accordo con microsoft?
sono tentato a comprarlo 400 euro è un'ottimo prezzo,anche se è da valutare anche gli altri dispositivi con windows 8