Samsung Galaxy Note 10.1: Recensione da HDblog

11 Novembre 2013 170

Dopo l'ottimo Galaxy Note 10.1 lanciato lo scorso anno, Samsung ha potenziato al massimo la piattaforma Tablet Android con il Galaxy Note 10.1 2014 Edition. Se il nome non è proprio corto e considerando che è stato lanciato nel 2013 ci saremmo aspettati un 2013 Edition e non 2014 E., la potenza di questo dispositivo è il massimo ad oggi immaginabile all'interno di un Tablet Android e non solo. Il nuovo Note ha infatti il miglior hardware mai inserito su un Tablet a prescindere dal sistema e considerando anche i Windows RT. Ma un hardware potente basta per rendere Note 10.1 il migliore Tablet in circolazione? Andiamo a scoprirlo nella recensione completa.

Hardware, Materiali ed Ergonomia:


Il Galaxy Note 10.1 è praticamente un Note 3 da 10.1 pollici e dunque ha esattamente lo stesso hardware. La versione provata è quella LTE con CPU Qualcomm Snapdragon 800, 3GB di RAM e display da 2560x1600 pixel. Un insieme di caratteristiche veramente eccezionali che rendono questo Tablet unico nel suo genere anche grazie al supporto S Pen e ad una personalizzazione estremamente efficace e mirata in modo diretto alla produttività.

I Materiali sono esattamente gli stessi del Note 3 e dunque plastica con una cover posteriore con effetti finta pelle. Sulla versione bianca testata la finitura è molto plastica esattamente come la variante bianca del Note 3 mentre, in nero, l'effetto è nettamente migliore (come su Note 3) con una touch and feel molto più morbido e che sembra più simile alla finta pelle che alla plastica. L'assemblaggio è ottimo e non ci sono particolari difetti. Rispetto al modello precedente è un passo avanti notevole e un miglioramento sensibile per costruzione e piacevolezza generale.

Anche l'ergonomia ne risente in positivo in quanto il Tablet è abbastanza piccolo per essere 10 pollici. La cornice laterale è contenuta e ha uno spessore di soli 7.9mm per un peso di 535 grammi totali.

Display:


Il display è un 10.1 pollici 2560x1600(WQXGA) TFT che permette di avere una qualità d'immagine davvero eccezionale grazie ai 299ppi di densità pixel. Il pannello è ottimo in praticamente tutte le condizioni di luce, offre una luminosità buona e ovviamente, essendo Wacom, ha il supporto completo per la S Pen.

Uno schermo che non è Amoled ma che grazie alle caratterisitiche software implementate da Samsung si apprezza in maniera veramente completa grazie al multi Windows che è una delle caratteristiche che più si apprezzano durante l'utilizzo generale. Nulla da dire sugli angoli di visione ampi.

Batteria, Audio e Ricezione:


Nonostante il supporto LTE che sicuramente ha un consumo enormemente maggiore rispetto alla variante slo wi-fi, la batteria ci ha soddisfatto. La giornata lavorativa si fa senza problemi e i due giorni sono assolutamente alla portata anche con rete dati. Se utilizzate prevalentemente il wi-fi riuscirete a fare diversi giorni di utilizzo. La risoluzione cosi alta comunque ha un certo impatto sui consumi e se guardate molti video potreste dover comunque ricaricare il device ogni giorno.

Se lo usate anche per le chiamate non avrete problemi comunque di durata.

Ottima la parte audio in chiamate grazie alle due casse poste ai lati opposti del Tablet e buona anche la gestione delle antenne praticamente come Note 3. Leggermente lento il passaggio da 2G a 3G. Nella riproduzione multimediale si riconferma l'ottimo audio durante la risproduzione video e simili.

Software:


Potremmo parlare all'infinito delle mille opzioni presenti su questo Note 10.1 2014 Edition. A livello software abbiamo Android 4.3 che ha la stessa personalizzazione del Note 3 ma adattata al formato Tablet. Dunque non solo le funzionalità S Pen di ultima generazione, ma uno sfruttamento del MultiWindows che permette di gestire le finestra praticamente come il PC e dunque in maniera ancora più funzionale e completa rispetto al Phablet da 5.7 pollici. Non solo finestre che possono essere aperte ovunque ma anche app che possono essere visualizzate due volte. Supporto del drag&drop tra applicazioni diverse, possibilità di modificare la grandezza dei programmi, apertura di mini finestre, inserimento programmi a icona e altro ancora sono i punti di forza del multitasking estremo di questo Tablet.

La velocità software è ottima e anche la stabilità nonostante i mille menu e la tantissime personalizzazioni presenti. In alcune app e in determinati momenti comunque si notano alcuni leggeri impuntamenti che, sebbene non diano fastidio nell'utilizzo, sono comunque da citare in quanto manca ancora un po' di ottimizzazione generale.

Galaxy Note 10.1 è Tablet pensato e dedicato alla produttività e sotto questo aspetto non ha veramente rivali se non i Windows RT che permettono di muovere la suite office ufficiale ma sono comunque meno flessibili in altri reparti rispetto al Note. La gestione documenti è infatti un punto di forza anche in questo Samsung e la modifica, scrittura e anche gestione tramite S Pen sono valori aggiunti che non possiamo non citare.

Ottimo il filemanager integrato che permette anche la lettura di archivi esterni tramite adattatore e completissima la suite di programmi inserita da Samsung. Come detto inizialmente è un Note 3 anabolizzato e praticamente abbiamo tutto quello che potremmo desiderare all'interno di un Tablet Android per quanto riguarda il software.

Degna di nota la gestione della tastiera che può essere modificata in 3 varianti diverse in modo da adattarsi a tutte le situazioni. Comodissima anche durante la navigazione web. Proprio internet è si un punto di forza ma anche uno dei reparti che Samsung dovrà ottimizzare ancora un po' in quanto non perfetto tramite il browser di default.

Multimedia e fotocamera:

Galaxy Note 10.1 204 Edition, cosi come altri Tablet, non va certo giudicato per la qualità fotografica. Comprare un Tablet per fare foto e video è abbastanza inutile ma se abbiamo bisogno di effettuare qualche foto o registrare video il nuovo Note è comunque in grado di svolgere bene questo compito. La qualità fotografica è decente e i risultati sono discreti sia in panorami che in macro.

La parte software per la gestione della fotocamera è praticamente identica a quella del Note 3 compreso il carosello per gestire le tantissime modalità di scatto che rendono questo Tablet il più completo sotto il reparto fotocamera. Discreti anche i video che sono ovviamente il Full HD ma che soffrono un po' di qualità audio in registrazione. Non è supportato il 4K come il Note 3.

Eccezionale la parte multimediale che offre praticamente una compatibilità completa con tutti i formati più noti, mkv compresi, senza dover usare programmi esterni. Il display inoltre permette di avere una qualità visiva eccellente che si associa ad una potenza audio più che soddisfacente tramite le due casse stereo poste sui lati.

Conclusioni:

Samsung Galaxy Note 10.1 non è un tablet perfetto e ha principalmente due difetti: il prezzo, sopratutto nella versione LTE che è molto alto a prescindere che abbia un hardware eccezionale; un'ottimizzazione software ottima ma che ancora soffre di quelle piccolezze tipiche della touch wiz che non permettono di avere un tablet praticamente perfetto per velocità e reattività. Preso atto di questi due punti, Note 10.1 è uno strumento completissimo, realizzato e pensato per la produttività in mobilità in qualsiasi luogo e situazione.

La qualità generale non si discute, le implementazioni software sono eccellenti e le idee integrate da Samsung in questo Tablet sono molto distanti da quelle della concorrenza, ancora piuttosto indietro sotto l'aspetto personalizzazione tablet. Samsung è l'unico produttore che ha veramente sfruttato al massimo l'utilizzo del pennino su un dispositivo mobile. Se Note 10.1 è il miglior Tablet Android e probabilmente il miglior Tablet per ambito professionale, i nuovi Windows RT potrebbero essere l'unica vera alternativa credibile lato produttività grazie ad office vero e ad un sistema Windows 8 in crescita.

Voto: 8


170

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Makardìa Filomena D'Andrea

Ciao, volevo sapere se è possibile collegare questo Note ad un mixer usb per effettuare registrazioni musicali.

David G

Complimenti per la recensione

Francesco Pantaleo

Volevo sapere se potevo installara il firmware 4.3 del note qua recensito sul note 10.1 vecchia edizione. Se si come?

Davide Belletti

Ti ho "beccato" sul forum di Androidiani :-)

annamaria

COME FAI A SAPERE CHE MI E' ARRIVATO ALLE ORE 13???????? E' ARRIVATO SI' CMQ OTTIMO TUTTOOOOOOOOOOOO GRAZIE DELLE INFORMAZIONI

annamaria

E' ARRIVATO IL NOTE 10,1 2014 RAGAZZI E' PERFETTO VERAMENTE UNO SBALLO FUNZIONA TUTTO ECCEZZIONALE SU HW1 ORA E' A € 524 IN MEDIA CALANO IL PREZZO OGNI 15 GIORNI IO VE LO CONSIGLIO VERAMENTE OTTIMO PRODOTTO MAMMA MIA E' VELOCE, FLUIDO I LAG CHE DICONO NEL VIDEO BE' IO NN NE VEDO TANTI GARANZIA ITALIA 2 ANNI FATEVI UN GIRO SUL SITO IO HO LA VERSIONE LTE NERO UNO SPETTACOLO NN MI DO PACE OTTIMOOOOOOOOOOOOO

Davide Belletti

Ti è arrivato alle ore 13 con Bartolini

annamaria

e arrivato sembra tutto ok grazie davide delle informazioni

annamaria

EVASO ORDINE OGGI SPEDITO E FATTURATO SECONDO TE MI ARRIVA DOMANI O LUNEDI'?

annamaria

bene erA QUELLOC HE VOLEVO SENTIRMI DIRE,,,,VISTA LA SPESA,,,,,,, GRAZIE TI FARO' SAPERE COME E' IL MIO ,,,,E' LUNGA L'ATTESAAAAAAA

annamaria

anke su amazon è+caro,,,,,,

annamaria

nn ti so dire vai su hw1 il costo è eccezzionale per me il+ basso del web vallo a vedere moonclick lo vende un po di + forse è quello che interessa a te prova a fare un giro ciao

annamaria

tranquillizzato ....nn so+ scrivere

annamaria

ok mi hai tranquillixxato davide......grazie spero sia così anke il mio cmq firmo con riserva nn si sa mai grazie ti frò sapere nn vedo l'ora arrivi

Gianluca Agresti

da 32 gb (scusate)

Gianluca Agresti

Scusate ma nella recensione c'è il note da 32 gb e su internet o in qualsiasi negozio la versione da 32 praticamente esiste solo fuori continente.... cosa si deve fare per avere la versione da 23 gb?

Davide Belletti

Io ho firmato con riserva ma era tutto perfetto e funzionante ed il pacco era sigillato ed italiano

annamaria

A TITOLO INFORMATIVO SE IL GALAXY E' OK IN TUTTO E SE HAI FIRMATO COME DOVRO' FARE IO CON RISERVA NELLA MAIL MI DICONO COSI' GRAZIE E SCUSAMI LE 1000 DOMANDE

annamaria

ok infatti mi è arrivata mail......io ho pagato con pay pal evadono ordine entro il 28 giovedì mi arriverà lunedì? mi dicono di firmare con riserva se no viene invalidato la garanzia o lamentele e quello ok ma ti chiedo come è? il galaxy funziona tutto? hai riscontrato anomalie o è perfetto e hai firmato anche tu con riserva? rispondimi se il galaxy è ok grazie davide

Davide Belletti

Anche io ero incerto perchè il prezzo era veramente troppo basso e non sapevo se fidarmi, così ho acquistato con contrassegno, non dopo essermi informato su internet sulle opinioni degli altri utenti.
Dopo aver visto che le uniche lamentele erano relative ai tempi e comunque tutti parlavano di 7-10 giorni di attesa ho deciso di acquistare. I tempi sono effettivamente quelli, ma il prezzo vale l'attesa.

annamaria

OK DIMMI SE E' ARRIVATO IN PERFETTE CONDIZIONI E SE VA SOPRATUTTO IN TUTTO SE E' OK GRAZIE LO HAI RICEVUTO? DIMMI

annamaria

LO HAI RICEVUTO COME E'???????? VA TUTTO? E' OK?????

annamaria

OK DAVIDE GRAZIE MA DIMMI TI E' ARRIVATO E' OK IL PRODOTTO FUNZIONA TUTTO?

Davide Belletti

Vai tranquilla che arriva. Ci vogliono 3-6 giorni perché arrivi a loro dal loro magazzino e poi lo spediscono subito. Quando lo spediscono ti mandano un sms e poi una mail.

annamaria

CIAO BELLETTI, DIMMI SE TI E' ARRIVATO IL NOTE IO L'HO ORDINATO IERI SU HW1 PREZZO MOLTO BASSO IL MEDIA WORD VOLEVA 749€!!!!!!!! SPERO DI AVERE FATTO UN OTTIMO ACQUISTO E CHE SIA IN PERFETTE CONDIZIONI FAMMI SAPERE SE VA BENE ANCHE A ME E' SEMBRATO IL PREZZO + BASSO DEL WEB ,,,,,,,,, SONO IN ANSIA SPERO CHE SIA A POSTO,,,,VISTA LA SPESA ANCHE IO HO PRESO VERSIONE LTE NERO NN VEDO L'ORA ARRIVI QUANTO CI METTERA' 6 GG?? CMQ MI FAI SAPERE? GRAZIE ANNAMARIA

Giovanni

stavo vedendo!praticamente il prezzo più basso!ottimo!quindi l'hai ordinato domenica/lunedì scorso?

Davide Belletti

Su hw1 punto it
Lo spediscono dopo 6 giorni dall'ordine, ma il prezzo è eccezionale!

Giovanni

dove l'hai preso?

Davide Belletti

Domani o dopodomani mi arriva la versione LTE!!!

Felipe Cardoso

Io lo uso, per parecchie ore a settimana (e conosco molti altri che lo fanno).....

Felipe Cardoso

Ti assicuro che per prendere le note non è così male come lo descrivi, io possiedo l'8 pollici e ci scrivo su con la stessa velocità di carta e penna, le quali ho (quasi) completamente sostituito all'università. Ritardi nella scrittura non ne ho mai avuti, mai. Segnalo solo un bug, presente nel firmware 4.1.2, ovvero a volte tra il cambio di scrittura libera e quello geometrico non cambia modalità al primo colpo. Successo solo 3 volte in molte ore di utilizzo.
Seguo per una media di 6 ore al giorno per 5 giorni a settimana, con il note da 2 mesi...fatti il conto delle ore di test.
Ora non dico che sia una meraviglia assoluta, e che non esistono dispositivi migliori, ma per alcuni usi sono eccellenti prodotti, il multiwindow e la suite note combinate insieme assicurano parecchia produttività se le si sfruttano per bene.

Felipe Cardoso

Dipende dall'uso che ne vuoi fare, per alcuni lavori potrebbe essere molto produttivo...per altri per nulla. Penso che questo non sia il migliore in assoluto, ma credo che non ce ne sia uno che sia il migliore per tutti i tipi di lavoro.

Mario

Si il venditore è fotodigit, aspetto che arrivi il tutto poi eventualmente comunico se effettivamente ci si può fidare.

Lorenz

eh ma non è disponibile però.. chissà quando lo sarà

Moto Pico

non interessa solo a me. E la feature piu importante per studenti, per la produttività e per chi deve scrivere in digitale (sostituendo la carta). Video ce ne sono pochi, è un aspetto che molti tralasciano per dare spazio alle seghe mentali di processore, risoluzione, ram che anche un bambino di 8 anni sa a memoria.... non ho mai usato il termine "schifo" per tua informazione.

M_90

grazie SONARO di prima classe

M_90

qua SONARO....poi editi XD

M_90

mi dai un contatto email che ti contatto...

M_90

orà come mai non vieni più di la?

Marco Basile

è entratro nel sito Mediaworld per 649€ http://compraonline.mediaworld...

Lorenz

decisamente si... immagino sia su fotodigit. è che non so, mi sembra ddirittura troppo buono. poi boh

mettek

Cosa? Se ti interessa solo l'handwriting youtube è pieno di viedo che ti potrebbero interessare, non è che perchè non si è parlato di una cosa che interessa a te allora fa tutto schifo.

Moto Pico

sarebbe possibile sapere qualcosa sul handwriting da Galeazzi per piacere?

Moto Pico

che cosa c'è di male nella prima parte scusa? tu stesso dici che lunga e peggio. Qua non abbiamo tutti 15 min di tempo per sentire caratteristiche che si leggono i 3 min. Per l'handwriting come la mettiamo , eh?

mettek

Gia la prima parte del tuo commento dice tutto no? E in ogni caso più la recensione è lunga peggio è di solito per questo ci sono le recensioni scritte.

Luca Zantonelli

Grazie, proverò :)

ilprede

Ti confermo che è un problema di memoria libera nella memoria interna.. Ero arrivato a 500 MB liberi e si era praticamente impiantato.. Senza nemmeno fare un wipe ma solo liberando memoria è quasi tornato ai fasti di partenza..
X il resto condivido in toto..
;)

Gio

mi pare siano 150 in meno di quando è uscito...considerando l'uscita del 2 direi che a 600 sarebbe meglio...resta cmq un ottimo tablet/pc che rispetto al nuovo monta le cpu intel gen precedente.
io a 600 euro lo prenderei al volo, 700 ci penserei su.
cmq meglio quello che qualsiasi tab android per un uso business.

Giulio23rd

Esatto, per me questo tablet sarebbe ottimo, ma forse passo al primo Surface Pro, prorio per la scarsa ottimizzazione.
P.S. Piccolo OT, secondo voi 699 euro per il Surface pro 64gb sono troppi?

Mario

Io l'ho trovato a 571 euro nella versione 16 gb,Lte,wifi,3G, garanzia Italia, pagabile in comode rate mensili. Mi sembra un buon prezzo no?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti