
05 Febbraio 2015
Grandi novità per tutti i clienti italiani di Vodafone. L'operatore rosso ha infatti inaugurato quest'oggi il nuovo servizio di navigazione sotto rete 4G anche all'estero, disponibile sin da subito in Spagna, Portogallo, Grecia e Romania, naturalmente sotto rete Vodafone. Tutti coloro che possiedono quindi una SIM abilitata ed un device capace di supportare velocità di navigazione pari a 100Mbps in download e 50Mbps in upload potranno viaggiare in questi paesi, senza doversi preoccupare del roaming!
Un passo importante che va nella direzione tracciata da Neelie Kroes (Vice Presidente Commissione Europea), anche se l'iniziativa è sostenuta da un solo operatore e all'interno delle sue stesse reti. In arrivo altre novità per il 2014, Vodafone è infatti presente in tanti altri paesi europei come Germania e Regno Unito, niente di strano che possa dunque permettere di sfruttare le proprie connessioni basate su piani italiani anche altrove. Le soluzioni attualmente a disposizione per l'estero sono queste:
Cinque milioni di italiani hanno scelto di utilizzare uno di questi due servizi Passport, siamo sicuri che ne arriveranno tanti altri grazie alla possibilità di navigare sotto rete 4G e nessun costo aggiuntivo anche in alcuni dei paesi europei.
Qualcomm Snapdragon 870 5G ufficiale: la fascia alta ha un nuovo protagonista
WhatsApp: nuova informativa privacy dall'8/2. Cosa cambia | Video
Smartphone e GIGA gratis per 1 anno: cos'è il kit di digitalizzazione del Governo
CashBack di Stato Natale: 1,5 milioni di rimborsi e quello che potreste non sapere
Commenti
No, in UK l'aveva un solo operatore nei grandi centri; ora si sta mobilitando la 3 UK... Ma niente di che
Non mi risulta, in Polonia è già presente da diverso tempo (prima ancora dell'Italia) e in UK pure... Qui in Italia siamo solo agli inizi, altro che!
Contento di questa cosa, ma sarebbe ancora più grandioso se non si dovesse pagare l'LTE.
Qui a Tivoli (Lazio, RM) il contrario; la TIM va spesso e volentieri addirittura in E, Vodafone spesso in H+. LTE in Italia si sta diffondendo sempre più (siamo tra i primi paesi EU, davanti addirittura la GB!)
in pratica si
sul fatto che TIM copra moltissime città in LTE non v'è dubbio alcuno ...qui si parla di Vodafone però ...anche io sono passato a TIM LTE proprio perché Vodafone da me addirittura è spesso in GPRS
Mi sembra di aver capito che (dato che si scarica in lte) vogliono 6 € per un download di 3 minuti?
Io ho cambiato, ho TIM con LTE e abito a Reggio Emilia (minuscola cittadina) e prende molto spesso sia qua che nelle città vicine (Modena e Parma) dove mi muovo di frequente. Stracontento :)
Io abito a Reggio Emilia (città per nulla grande) e mi muovo di frequente verso Modena e Parma che sono le due città confinanti. Ho TIM con un'offerta LTE e mi trovo spessissimo sotto copertura 4G! Quindi per quanto mi riguarda c'è e funziona anche bene :)
ma perché in italia c'è?! maddai ...
beh in provincia di Verona nemmeno ci sognamo il 42.2 di qualsiasi operatore
Più che all'estero bisognerebbe ma che si impegnassero qua da noi. La copertura dell'LTE Vodafone è scandalosa. Qui da me (Prato) TIM è presente con LTE già da oltre 6 mesi......di Vodafone invece non c'è traccia,oltretutto al massimo si viaggia a 3/4 mega. Se non fosse che ho sia famiglia che amici tutti con Vodafone cambierei immediatamente operatore.