Come trasferire i filmati in slow-motion di iPhone 5S sul proprio computer (GUIDA)

25 Ottobre 2013 33


In molti tra voi si saranno precipitati nei vari store locali e nei centri commerciali a comprare il nuovissimo iPhone 5S, che tra le innovative funzionalità,consente di realizzare splendidi filmati a 120 fps in risoluzione 720p, consentendo un effetto "moviola" o detto anche  "slow-motion" di grande impatto. La guida di oggi vi spiega come trasferire i file e goderne su computer Mac/Windows.

La funzionalità che nell'applicazione di iPhone 5S viene chiamata "Moviola", permette di ricreare un effetto slow-motion fluido e di buona qualità, visualizzabile sul display del proprio melafonino.  Qualora vi accingiate a trasferire il file sul vostro computer, vi avvisiamo subito che avrete una sgradita sorpresa, infatti i video verranno trasferiti alla nativa risoluzione 720p a 120 fps, ma verranno riprodotti a velocità normale, perdendo tutto il fascino dello slow-motion che iPhone 5S vi offriva in riproduzione.

Il motivo è semplice, infatti l'effetto è creato via software proprio dall'applicazione fotocamera installata in iPhone 5S e solamente la riproduzione all'interno del device offre la feature in esecuzione. Stesso discorso per una riproduzione in Airplay, infatti il video riprodotto tramite Apple TV o su Mac,  perderà l'effetto rallentamento e sarà mostrato a velocità normale.

I più attenti noteranno che i video realizzato con la funzione moviola, sono decisamente più fluidi di quelli normali, questo perchè, come abbiamo precedentemente detto, mantengono l'elevato framerate a 120 fps. Qual'è la soluzione migliore per poter condividere su altri dispositivi le nostre realizzazioni, o poterle visionare sul nostro PC nella medesima modalità nativa ? Le vie sono molteplici.

Condivisione


La condivisione su Facebook offre la riproduzione del video in slow-motion, ma di qualità inferiore per via della compattazione molto alta. Meglio una soluzione legata alla pubblicazione su Youtube o Vimeo, dove risulta possibile selezionare la qualità HD. Il video godrà ora di una buona risoluzione e manterrà l'effetto moviola, permettendoci la visione su qualunque device che acceda ad Internet, ma va da sè che questa non è la soluzione migliore, se consideriamo che in ogni caso il video avrà una qualità inferiore a quella nativa, pur settando il caricamento sul social alla massima qualità.

Movie Maker e iMovie


La soluzione migliore la si ottiene modificando in modo rapido e semplice il file video originale, ed utilizzando quindi un programma di video-editing . Su PC Windows è possibile utilizzare Movie Maker, software gratuito installabile tramite la suite Windows Essentials e solitamente già presente nei PC. Per Mac bisogna ricorrere ad un software simile come iMovie, acquistabile da Mac App Store. Ovviamente anche altri software più blasonati come Pinnacle Studio o Final Cut saranno in grado di offrire lo stesso risultato.

Su Movie Maker è sufficiente caricare il file, entrare nella sezione "Modifica" da menù a tendina, e come da immagine impostare la velocità di riproduzione a 0,25.  Fatto questo, nella sezione File verrà offerta la possibilità di salvare il filmato nella qualità desiderata. A questo punto avremo nuovamente il nostro video con effetto slow-motion.

In iMovie il procedimento è parimenti semplice, infatti l'effetto slow-motion lo troveremo nella sezione a tendina "Clip". Una volta impostata la velocità al 25 %, otterremo nuovamente l'effetto moviola. Non ci resterà che salvare il filmato nella risoluzione e posizione desiderata ed il gioco è fatto.

Apple iPhone 5S è disponibile online da eBay a 399 euro.
(aggiornamento del 14 luglio 2023, ore 15:25)

33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Manuel

Buona sera a tutti....avrei un problema....ho fatto dei video in modalità moviola....ma vorrei inviarlo tramite whatsapp a un mio amico...però a lui non arriva in modalità moviola....posso sapere il perché?

Bruno

C'è anche un'altro sistema più rapido e pratico, con imovie su iphone andare su crea filmato arire lo slowmotion e salvare il video.
il filmato viene salvato su rullino foto già in modalità slow

#SuperUser

Come trasferire i filmati in slow-motion di un qualsiasi Android sul proprio computer (GUIDA)

1) Collega il device al PC tramite WiFi, USB o Bluethoot

2) Copia il video dal device al PC

THE END

FanboyDiNienteENessuno

Nuance è una parola brevettata da HDBlog per definire le colorazioni dei prodotti Apple, ormai lo sanno tutti.

Vrss98

Adesso come adesso
"Think come dicono loro" xD

Pepo

Solo il fatto che tu chiami un colore nuance mi fa capire quanto sei g@y e ritardato

Eduardo

Questo é curioso domani ci proverò, oggi ho acquisito il mio 5s ora in carica.

Astride Porlachin

ma ASSOLUTAMENTE NO...
il video "high speed" da qualsiasi dispositivo vengono REGISTRATI a 120fps oppure 200fps/1000/2000 fps
sono registrati NATIVAMENTE a quel frame rate...
quindi li puoi fare girare su qualsiasi player, il quale riproducendoli ai soliti 24/30 fps standard restituisce lo SLOW MOTION, punto.

a questo punto mi pare che i 120fps di apple NON siano nativi ma interpolati e quindi DEVI IMPORRE manualmente il frame rate rallentato al filmato perchè venga riconosciuto...

_Tua madre è leggenda_

Per trasferire un video da smartphone a pc serve una guida o.0 OMG!
THINK DIFFERENT!

FanboyDiNienteENessuno

:D
Grazie per la guida, posso avere i miei filmati slowmotion girati sul mio 5S nuance argento (niente nuance champagne, troppo tamarra) sul mio computer e sulla mia Apple TV :)

LamerTex

Tutti gli altri dispoditivi che hanno questa funzione (per rimanere sui cellulari c'e' per esempio il note3) il video viene salvato in slowmotion, non in un normale video a 120fps come evidentemente succede qui, e puo' quindi essere condiviso in qualsiasi maniera mantenendo la caratteristica di slowmotion.

Giovanni Rito Russo

per uno slow motion si parte da 50fps quindi non vedo nessun effetto ghost, ripeto è una cosa stupida lavorare sopra un filmato 2 volte. Ma se è mamma apple che lo stabilisce llora va tutto bene... mha see you

Assetto Corsa

Ma che è sta cag4ta?
Menomale che con Apple tutto è semplice

AndreDroid

Il note 2 è così.
Crea un video da 15fps (120 rallentato)

Vrss98

Ah , certo, senza frame vedresti ghost effect ovunque...

Matteo Cazzoli

LOL in apple non hanno software compatibili manco con le proprie app :D:D

Giovanni Rito Russo

a questo punto con iphone 5 mi facco un video normale e lo rendo slow motion con qlc software come mi pare, senza metetrmi a scervellare di farlo su 5s copiarlo su pc rimetetrlo in slow motion e stupido lavorare 2 volte per una cosa

Guest

lol

baldanx

Sì, senza dubbio per questo commentando senza aver letto la notizia ho travisato un po' il contenuto :)

kharonte

chiaramente c'è un modo per salvarlo mantenendo il rallentamento e non sarebbe nemmeno costato molto ad apple ma i veri limiti che impone apple sono altri :)

baldanx

Diciamo che sì, ho un po' travisato, ma nì per quanto riguarda la tua spiegazione. Ci sarebbe tranquillamente il modo di creare un file video in slow motion riproducibile su qualsiasi dispositivo senza bisogno di tanti fronzoli. Tu dici che non siamo di fronte alla solita genialata made in Apple, ma non ne sono estremamente sicuro :)

boh

Ma il software dovrebbe darti la possibilità di salvare il video a framerate costante con l'effetto slow inserito.. E' come se applicassi una maschera ad una foto con una app, e poi non potessi vedere l'effetto se non nell'app. Capisco che con i video è diverso, ma non penso ci voglia molto ad inserire una feature di questo genere, che ti faccia esportare il video modificato..

LordRed

Il fatto è che non è una gran cosa pubblicizzare video in slow motion e poi dover agire sul filmato per renderlo tale su un pc. fa parte delle cose non chiare che dice la apple, una cosa che uno pensa in una maniera e poi quando va a farla si ritrova fregato

asd555

Praticamente il video viene salvato a velocità normale ma eseguito in slow motion sul dispositivo.
Non potevano fare in modo da salvarlo direttamente in slow motion così da avere lo stesso effetto ovunque venga eseguito il file video?
Bah... Che giro inutile.

kharonte

solitamente sarei d'accordo perchè è proprio una cosa che odio di apple ma in questo caso mi pare una cosa che ha poco a che vedere con i volontari limiti che impone apple..
usando una videocamera e facendo un video ad altro framerate quando lo metto sul pc devo comunque usare un programma per rallentarlo

kharonte

quanti oggetti ti permettono di salvare un video ad alto framerate già rallentato sul pc?il video viene salvato per quello che è,è il software(sempre) che crea il rallentamento

LordRed

sempre la stessa storia, bisogna fare 20000 conversione per passare un file da iphone a computer e viceversa

boh

Allora mostrami come salvare un video con l'effetto slowmotion senza condivisione o senza usare programmi sul pc

kharonte

non capisco dov'è il problema?il video tu lo fai in hd a 720p e così lo salva sul pc...è chiaro che poi avere un programma in grado di sfruttare il frame rate per rallentarlo...è così un pò con tutti gli oggetti in grado di fare slowmotion

kharonte

non mi pare ci sia scritto questo

boh

Cioè posso creare video a 120 fps in slowmotion e vederli in slowmotion ma poi non posso salvarli su computer? Ridicoli...

baldanx

Questo articolo rappresenta perfettamente un sunto, benchè parecchio abbozzato, del perchè da me Apple non vedrà mai un centesimo :)

Vrss98

Io continuo ad aspettare un telefono in grado di girare video a 240 fps in hd e a 120 fps in fullhd e comunque i video in slow registrati con il mio one vengono letti tranquillamente da iphoto sul mio mac e da tutti i programmi con cui li lavoro....

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!