Nokia Camera disponibile al download. Supporto RAW con Lumia 1520 e (in arrivo) per Lumia 1020!

22 Ottobre 2013 34


Nokia non ha perso tempo ed ha subito dato il via al rilascio di Nokia Camera, una delle novità presentate in occasione del Nokia World.  Il produttore presenta nei seguenti termini l'applicazione che continua a migliorare non poco il comparto imaging dei terminali Lumia:

Nokia Camera unisce tutte le migliori caratteristiche di Nokia Pro Cam e Nokia Smart Cam in un'app straordinaria.

La modalità automatica consente a chiunque di catturare facilmente immagini di ottima qualità, nonché di accedere in modo rapido ai comandi sport e notte. Inoltre, se desideri creare una composizione perfetta, la modalità manuale offre comandi per l'esposizione, la velocità dell'otturatore, i valori ISO, il bilanciamento del bianco e la messa a fuoco.

Non appena verrà avviata l'app, il nuovo tutorial illustrerà, come di consueto alcune feature, a partire dall nuova gestione dei controlli collocati nella parte superiore del display, che possono essere visualizzati nella classica modalità pro della precedente Nokia Pro Camera o in versione semplificata con i soli controlli per il flash e le modalità automatico, notte e in movimento. Altra novità riguarda l l'integrazione delle funzionalità di Smart Camera che sono state raggruppate in Nokia Pro Camera ed attivabili tramite l'apposita icona collocata tra il pulsante di scatto e quello dedicato alla registrazione dei video.

I terminali supportati comprendono il Lumia 1520, 1020, 925 e 920. Per scaricare l'applicazione è sufficiente collegarsi allo store o effettuare la scansione del codice a barre sotto riportato:


Per quanto riguarda i modelli dotati dell'aggiornamento Lumia Amber, le funzionalità sono più limitate. Tra le nuove funzionalità figurano quelle che consentiranno di sfruttare il formato RAW .DNG per le foto cattturate dai Nokia Lumia 1520 e 1020. Una caratteristica decisamente importante, che sarà apprezzata dagli utenti più esigenti desiderosi di lavorare i file della fotocamera al PC/Mac senza alcun tipo di intervento predeterminato dagli algoritmi di creazione del file JPEG prestabiliti da Nokia.

Tale feature risulta al momento assente con il Lumia 1020 aggiornato a Nokia Camera. Sarà necessario attendere un successivo aggiornamento software per sfruttare tale utile funzione. La conferma dell'integrazione del supporto ai file RAW viene da Juha Alakarhu, che ha contribuito a sviluppare Nokia Camera.



34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Acciaremy

Io nn vi capisco proprio. Scusa ma le funzioni le paghi? Non mi sembra!! Se uno è bravo, una bella foto la scatta anche col cell. E se quel cell ha il formato RAW ( quindi lossless in post produzione) e le caratteristiche del 1020, è molto probabile che detta foto si avvicinerà al risultato che si sarebbe ottenuto se (ad es) non ci si fosse dimenticati la reflex a casa. Insomma sono possibilità. Benvenuto RAW!!

simomura

Non è proprio così matematico ... ogni foto ha un peso diverso
La D90 a 12.3 mpx salva raw tra i 9 e i 13 mb
La D40 a 6.1 mpx, raw tra i 5 e 6 mb
La EX2F invece a 12.4 mpx, raw tra i 25 e i 27 mb

Da quello che ho letto il .dgn è molto pesante ma si spera in una buona compressione.

Matteo_Biasi

1 mpx = 1mb
Di conseguenza peseranno 41mb l'una. ;-)

ZorroZ

complimenti per lo scatto (ho visto che lo hai fatto con 1020), molto bravo! ... mi sa che sei pronto per una reflex!!! ;-D)))

zaiss

Io ti dico la verità per quel che riguarda me: sto imparando a fotografare su smartphone. Non ero un appassionato di fotografia, ma partendo da un Nokia N8, passato da un Lumia 920 e arrivato al 1020 i miei scatti nel tempo sono sicuramente migliorati. Perché non compro una reflex? Poterselo permettere è molto diverso dal saperla utilizzare, senza contare ingombri e peso, quindi la comprerò solo quando sarò davvero pratico di tutto ciò, dalle impostazioni alla post produzione. Perché non una camera di fascia media? Perché otterrei foto "simili" ma dovrei portarmi due apparecchi, ma non sono solito portarmi dietro un marsupio quindi un cameraphone per ME è sempre stata la scelta migliore fino ad ora. Con il 1020 ho imparato cosa comporta variare determinati settaggi manualmente, cosa impossibile da fare nel 70% delle compatte, e se aggiungeranno il RAW potrò anche esercitarmi nella post produzione. Capisco che per un purista possa sembrare assurdo, ma fin ora non mi pento di questo "percorso" e anzi lo consiglierei (con tutte le dovute precisazioni e chiarimenti riguardo ai limiti). Personalmente non pensavo sarei mai riuscito a fare una foto del genere con uno smartphone: https://skydrive.live.com/redi...

dacher70

A volte capita di poter portare a casa una bella foto anche col cellulare. Poter agire in post con strumenti mirati per migliorare lo scatto agendo ad esempio
su luci e ombre è un plus non da poco. Impossibile ottenere la qualità del raw di una reflex o pensare di sostituirla, ma a volte ti assicuro che mi piacerebbe portare in Lightroom uno scatto del 920 e aprire le ombre senza avere tutto quel rumore del jpg.
Ciao :)

Alessio Carmine Scipione

Eccomi! La categoria a cui non hai pensato è chi possiede già una reflex, o comunque una fotocamera avanzata, e che si trovi senza la macchina principale di fronte ad una bella foto. Andare in giro 24/7 con un kg e passa di macchina è un po' da disagiati e soprattutto scomodo nelle normali attività di tutti i giorni. All'occasione, perché rinunciare ad un po' di qualità in più? Diciamo che non comprerei un telefono solo per quello, ma dovendo scegliere, sarebbe una cosa che terrei in considerazione!

Fra

Dipende se è predisposto a livello hardware...comunque si, sui WP ci starebbe bene!

Riccardo sacchetti

Considerazione semplice, semplice.. Da quando nokia ha sposato (forzatamente?) WP e ha focalizzato l'attenzione sulla camera, anche gli altri produttori la stanno seguendo! Prima era importante, ma non come dall'uscita del 920 in poi!

kharonte

è chiaro che il RAW è per una nicchia di utenti(anche in ambito fotografico ormai stanno diventando una nicchia quelli che usano sempre il RAW) ma non puoi negare che in un "cameraphone" sia un feature importante...suppongo che la maggior parte dei possessori del 1020 sia interessato a fotografare...non useranno tutti il RAW ma una grossa fetta imho si

baldanx

Mi hai descritto però un utilizzo che non prevede nè richiederebbe utilizzo del RAW :)

baldanx

Fai mente locale su quanti dei presenti potrebbero veramente essere contenti del RAW per le motivazioni che hai elencato......parliamo di nicchia della nicchia :)

kharonte

i sensori dei nuovi lumia permettono di ottenere discrete foto spesso rovinate dal software imperfetto...poter scattare in raw per poi modificarle manualmente è un bel vantaggio per ovviare ai problemi del software(che in alcune condizioni sono più evidenti che in altre)...la fotografia da smartphone ha senso di esistere per tanti motivi partendo dal fatto che puoi scattare sempre ovunque sei per finire al fatto che se hai un buon occhio e sai come fotografare,un lumia è sufficiente per ottenere foto da concorso(e ne hanno fatti tra l'altro)

GiorgioGR

Diciamo che in un certo senso io stesso mi ritrovo in quella categoria "nel mezzo", nel senso che mi piace scattare qualche foto quando sono in giro (es. durante le vacanze, ma anche in qualsiasi altra buona occasione), ma non pretendo la perfezione (al massimo le foto le passo su pc, solo se mi piacciono particolarmente) nè accetterei di portarmi dietro obiettivi o tripode (...o riflettori per i tramonti - lol - come nello spot Nokia xD)...
Diciamo che sono il tipo "punta, regola e scatta": che non sta appostato delle ore per aspettare di fare lo scatto giusto... Ma quei 30 secondi sì! :D
Diciamo che per l'uso che ne farei potrei andare anche di 920/925, ma il 1020 ha alcune di quelle caratteristiche che lo rendono superiore al resto dei telefoni (flash xeno, zoom digitale lossless, ecc.) e che me lo fanno comunque preferire... :)
Logicamente il confronto va fatto solo tra telefoni (al limite con le compatte di fascia media/bassa), altrimenti rischia di essere impietoso... Sarebbe appunto come paragonare la miglior monovolume in circolazione con una supercar! xD

baldanx

Esattamente......è la figura che sta in mezzo a queste due tipologie di individuo, il fantomatico "fotografo da smartphone", che ancora non mi è riuscito figurarmi in testa. Esiste? E se esiste ha senso di esistere? Quello che mi viene da pensare è che gran parte degli entusiasti di questa notizia siano in realtà Instagammisti (in cerca di un client ufficiale :P) che vogliono darsi un tono :)

GiorgioGR

No no ho capito cosa intendi, però comunque secondo me è pur sempre un'opzione in più... Usarla o meno sarà a discrezione di chi ha in mano il telefono, di sicuro chi pratica il "Punta e clicca" non sarà interessato a ritrovarsi una foto di 30MB in una memoria non espandibile quando poi l'unico scopo sarebbe quello di condividerla su Instagram (un controsenso immenso)...
Del resto neanche un purista della fotografia dovrebbe pensare di utilizzare un Lumia 1020 per fare fotografie (sono il primo a dire che quel tipo della National Geographic - che stamattina ha fatto il suo discorso all'evento Nokia leggendo ogni singola sillaba dal gobbo sul palco - sia stato strapagato per dire quelle cose), ecco... :)

simomura

30 mb minimo

baldanx

E chi se ne frega.........io col prossimo top di gamma punterei sulla fotocamera :)

ZioGrimmy

OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG OTG Quanto diamine ti costa metterlo?!

baldanx

Il mio parallelismo è concettuale non letterale. In entrambi i casi aggiungi una feature che non è minimamente a livello di tutto il resto e dunque non può essere utilizzata adeguatamente.......nemmeno la mia bridge scatta in RAW :)

ZorroZ

sul 1020 dove una foto a pieno formato JPEG pesa 10 o 12mb, in raw quanto saraà?... e quanto ce ne staranno nel device che non ha memoria espandibile con microSD??? mha!?!?!?!?

GiorgioGR

Non sono d'accordo sul paragone, il fatto che Nokia aggiunga il supporto al formato Raw porterà solo conseguenze positive all'utenza, è un miglioramento gratuito e non cambia l'aspetto del terminale. Non ci sono controindicazioni nell'ottenere foto migliori, ecco! xD
Montare degli spoiler su una Punto invece costa, non porta vantaggi e una volta fatto rischi solo di fare la figura da tamarro... :P
Poi per carità, i Lumia sono smartphone che fanno ottime foto, non fotocamere professionali che telefonano... Quindi chiunque pensi di sostituirle ad una reflex parte proprio con l'idea sbagliata.
Ma per chi si "accontenta" (nel senso che non ha pretese assurde e che non rinuncerebbe alla portabilità) e vuole solo quella marcia in più che contraddistingue i Lumia dal resto degli smartphone, allora sono la scelta ideale... :)

baldanx

Se hai la necessità di scattare in RAW non scatti con un cellulare, se scatti con un cellulare non hai la necessità del RAW.......fotografi da smartphone........siamo al ridic0lo completo. E' un po' come montare uno spoiler alla Punto :)

baldanx

doppio post

GiorgioGR

RAW. Ok Nokia, hai vinto. Il mio prossimo telefono sarà il Lumia 1020.

Angelo Perrone

aggiornato sul lumia 920...che dire tanto di cappello a Nokia...Ottimo lavoro :D

Adesso aspetto di cambiarlo con il 1520 appena esce :D

1520 + sdxc 64gb per Natale :Q____________

Eugenio Volcov

mettere il raw sul 925 e 920 ? <.<

andrea

torna nokia ! Sei mitica!

simomura

RAW .. tanta roba !
complimenti nokia

- slvrkt -

prova..

TonioC

RAW. (punto)

Vincenzo Loconsole

Perchè non inseriscono l'app anche per gli altri terminali? Sul 720 funziona benissimo ma per installarla ci vuole una procedura particolare!!

kharonte

supporto al formato raw cosa veramente eccezionale per chi ha interesse a fare foto...

Guest

Aggiornato e sul Lumia 920 hanno risolto il problema del post processing che ingialliva un pochino le immagini :) grande Nokia :)

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più