
08 Novembre 2023
Nokia Lumia 2520, ovvero il primo tablet prodotto dalla casa finlandese e basato sul sistema operativo Windows RT, ha fatto il suo esordio al Nokia World di Abu Dhabi.
Le principali caratteristiche tecniche del tablet fanno riferimento a:
Tra gli accessori previsti, non manca la Nokia Power Keyboard, una tastiera con touchpad, due porte USB e batteria integrata che assicura 5 ore di autonomia extra.
Restando in tema di batteria, Nokia precisa che il tablet è dotato di una modalità di ricarica rapida della batteria, che consente di raggiungere l'80% della carica in un'ora.
Interessanti novità per quanto riguarda la piattaforma software. All'ormai consueta presenza della suite Microsoft Office, preinstallata nei tablet Windows RT, si somma la presenza di una nuova versione di HERE Maps che rende il Nokia Lumia 2520, il primo tablet con capacità di navigazione offline nativa. Presenti, inoltre le nuove applicazioni Story Teller e Video Director che consentono di sfruttare al meglio la fotocamera da 6.7 megapixel del terminale.
Il Nokia Lumia 2520 sarà disponibile nelle colorazioni rossa, ciano, bianca e nera ad un prezzo pari a 499 dollari, tasse escluse. La commercializzazione inizierà a partire dai mercati USA, Regno Unito e Finlandia, per poi raggiungere i principali mercati.
Commenti
Ovviamente se l'hardware lo permettesse, sarei d'accordo. Ma solo quando la versione pro potrà girare su un tablet privo di ventole e quant'altro.
Resto comunque dell'idea che applicazioni particolari, vedi ad esempio Photoshop, dovranno continuare ad essere supportati da un mouse.
Ovviamente il processo è lento. Per questo non riesci a concepire il tablet se non come una categoria a parte. Nessuno vorrebbe una stufetta portatile (forse in inverno...), ma Intel con i nuovi Haswell ha già dato prova di voler rendere i notebook i più portatili possibili. Adesso è presto, però: anche Windows 8 non è adatto a fare da sistema mobile, dato che, essendo il primo esponente di questa nuova filosofia, presenta ancora i difetti di un normale sostema pc, uno fra tutti il disordinatissimo modo in cui si presenta e, ovviamente, la mancanza di app mobile decenti. Sono fiducioso che con Windows 9 i vari produttori cominceranno ad abbandonare le vecchie categorie "notebook" e "fissi" per ampliare l'offerta degli ibridi.
In effetti il tuo discorso può essere corretto. Xò io li vedrei bene un ulteriore categoria di prodotti. Non so come la pensino gli altri, io parlo per me. Non voglio né ora né mai un tablet con le ventole che scalda come una stufetta. Per me il tablet è e dovrà per sempre rimanere un complemento del PC. Un PRO lo potrei vedere come l'evoluzione di un notebook ma, anche in quel caso, lo terrei fermo a casa, prediligendo un tablet con processore meno potente, con sistema operativo ed applicazioni dedicate.
Sono d'accordo a parte la completa integrazione: la quantità di driver disponibile per RT è molto minore a quella di driver per Windows 7-8-8.1.
Dimentichi che il settore PC è in un periodo di evoluzione, di "fusione", oserei dire, col settore tablet. Lo scopo è quello di proporre in un unico acquisto un prodotto che possa essere sia mobile sia casalingo. Tablet e PC vengono usati nella stragrande maggioranza dei casi per gli stessi scopi, distinguendosi unicamente per le limitazioni e per i modi di proporre i contenuti, questi ultimi sicuramente più intuitivi, veloci e ordinati su tablet. È ovvio, dunque, che il trend sia quello di creare un unico prodotto da usare in modi diversi a seconda delle esigenze del momento. Ragion per cui, sebbene il discorso che hai fatto sia assolutamente valido per il presente, non puoi biasimare chi sia in cerca di un acquisto duraturo e che, quindi, sia già completo. Purtroppo per loro ci vorrà del tempo prima che vengano prodotti modelli fini ed eleganti come questo Nokia e al contempo completi come il Surface Pro.
il w8 normale è come un pc, che puoi installarci qualsiasi programmino che installeresti su un pc, con formato .exe
w8 rt invece è una versione simile graficamente che però è basata su un'architettura arm e non x86, quindi in pratica usa gli stessi processori che si usano sugli smartphone!
ovviamente le funzionalità di quest'ultima versione sono più limitate, in pratica se non hai bisogno di avere un computer completo in mano ma comunque un qualcosa che ci assomiglia e che permetta una completa integrazione con stampanti, usb, e così via, rt è identico!
poi tanto i programmi scaricati per la metro sono gli stessi!
ma cosa cambia fra w8 e w8 rt domande da nabbo ma che devono essere fatte
certo, come no, peccato che MS stessa la pensi in modo contrario... non posso inserire link ma se cerchi sul microsoft windows compatibility center per winrt
vedrai che secondo MS sono compatibili solo le internet key Z "di classe Mobile Broadband per Windows RT." Piccolo particolare: non ce ne sono in vendita né ce ne sono mai state, sullo stesso sito MS ne sono state testate a centinaia e non ne è risultata una funzionante.
Però a te non è che ne funziona una, addirittura funzionano tutte... mah!
Dio non mi far leggere il doppio senso... Dio non mi far leggere il doppio senso... :D
Penso sia epico!! Un design favoloso!! Sono assolutamente innamorato di sto tablet!! Altro che cessopad dell'apple, a me non piace Nokia, ma è IL tablet più bello!!
le chiavette mi sono sempre andate tutte...
Al di la del fatto che Nokia costruisce i terminali migliori come durata, ricezione e fotocamera ma... Vorresti realmente paragonare RT ad iOS con iPad?
L'iPhone potrebbe anche essere una schifezza, c'è a chi piace e a ki no, ma l'iPad è una sicurezza come tablet!
Parliamo di un'ecosistema che vanta oltre 400mila App create appositanente x tablet. Dell'RT si può dire lo stesso?
neppure la tastiera ti danno ahahaha..peggio del surface gli finisce :)
Perchè, perchè l'RT, perchè?! Che senso ha? Non lo vuole nessuno l'RT!
Ha la connessione LTE in più rispetto al surface, per molti, me compreso, vitale su un tablet.
Il prezzo è assolutamente in linea con l'altro dispositivo Microsoft e molto più conveniente rispetto ad un iPad.
Per quanti criticano windows RT, ricordo che stiamo parlando di un tablet, se uno vuole un notebook in formato tablet si prende il surface pro od altre soluzioni.
Non mi pare che chi compra iPad si lamenti perché sul dispositivo è installato iOS piuttosto che OSX.
Siamo nel segmento tablet. Servono per navigare internet, leggere la posta, libri, PDF, vedere film, ascoltare musica o creare documenti in mobilità.
Sinceramente il PRO con windows PRO ed i vari programmi installati sopra non ha senso perché scalda e le ventole si attaccano e infastidiscono. Senza contare che per una buona esperienza utente è necessario il mouse se mi uso ad esempio photoshop o altro.
Quindi rimaniamo con i piedi per terra e giudichiamo il dispositivo per il suo nreale scopo! Per il resto c'è PC / Mac.
Chi vuole i giochini si tenesse l'ipad o il galaxy tab
c'è tasse escluse.. mi sa che hai ragione tu: 550..
Beh con RT è davvero una scelta quanto mai coraggiosa, anche se poi ricordiamoci che NOKIA è Microsoft quindi...
Se devo spendere sti soldi a sto punto mi prendo iPad (leggete pure il mio nick).
Epic fail...Devo dire che Nokia ha annunciato veramente tre grandi prodotti quest'oggi. Utilissimi, economici e veramente portabili.
Che accoppiata m$ e nokia, alla grande.
ti prendi un surface 2, risparmi soldi, e ti regalano pure un lumia, nokia è impazzita, sta facendo cose che non si può assolutamente permettere.
Lo sai che a un anno dal lancio ancora non ci sono driver per le chiavette internet in commercio, tanto per dirne una? Uno che ha comprato un Surface RT al lancio ancora oggi non può usarlo fuori casa, per chi poi non ha il telefono fisso in casa diventa quasi improponibile: che esistano router a cui si possa collegare una chiavette wi-fi per creare una rete wireless non lo sa quasi nessuno e comunque quando lo dici alla gente quasi sempre si spaventa.
Comunque l'ho usato e credimi, non ho trovato un app che sia uno che sia più funzionale dello stesso servizio fruito via browser, in pratica, se sorvoliamo sui problemi con i contenuti in flash, le uniche cose che si riescono a fare abbastanza bene sono navigare in internet, leggere l'email e usare Office quando si è a casa. Non sarò un utente medio, ma per me un tablet o meglio ancora un netbook (perché di questi hanno preso il posto i tablet da 10") o un subnotebook devono essere qualcosa di più che office e browser.
tutte le persone... ma chi??
io l'ho usato ed è indecente, va giusto bene per chi utilizza le funzioni multimediali di base e 2/3 applicazioni decenti presenti sullo scarno windows store, in pratica va bene per chi si accontenta, e capirei questo ragionamento se i prezzi fossero ben più bassi, ma a 400/500 euro c'è molto di meglio!
499 euro da noi (se non di più), prezzo fuori di testa, addirittura superiore al surface, doveva costare massimo 399 visto che ha windows RT.
ma perchè windows RT??????
Ottimo tablet,non resta altro che decidere tra questo è il surface
in effetti non hai tutti i torti.
su android, con tutta quella roba che gira in background, non fai ora ad usarlo che in standby non ti ci arriva.
Qualcomm oramai la fa da padrona: "monopolio" per tutti i Windows Phone, i Windows RT e i top gamma Android O_O
Nokia non è un banco di beneficenza. Prezzi in linea con hardware top ed applicazioni esclusive NOKIA (non lg o samsung). Che stress sta storia dei prezzi troppo alti, in fin dei conti in Nokia non c'è più neppure lo spettro del fallimento essendo parte della costellazione Microsoft.
Se tra sei mesi lo si trova a 299 compresa la tastiera (come è facile che accada) più che un affare è un investimento. Office completo e IE11 a portata di mano in un tablet così bello sarà difficile trovarli altrove e con la stessa portabilità.
Ma se l'ipad arriva sui 700€, adesso non esageriamo
E siamo 2...Rt spacca xD
Scusa, ritengo sia giusto risponderti ONDE EVITARE che qualcuno legga informazioni alla cappero. Oppure vuoi fare dello humor?
Non so se sai che:
- puoi usare Office 2013 completo
- Internet Explorer per Windows RT è sicuramente più ottimizzato di tutti gli altri browser che utilizzi normalmente su computer o su tablet
- nello Store trovi pure il client per i Torrent
- puoi attaccarci una normale chiavetta usb e sfogliare i file
- puoi attaccarci qualsiasi hardware (stampanti, scanner, ...)
- tante app di notizie, blog, lettura, ...
- tante app più o meno professionali (ottimizzate per tablet, e non dove schiacci un pulsante X2)
- devo andare avanti?
Non so, io ho un iPad 1, ma con iPad ALMENO LE PRIME 5 COSE me le scordo.
io sono uno di quelle contentissimo...RT come tablet e PC non è paragonabile a Ipad e Tablet Android...superiore in tutto anche come interfaccia UI
ma l'hai usato almeno windows RT per dire certe assurdità?
interessante, ma davvero troppo costoso per essere un Windows RT...
Ragazzi va bene tutto ma...non capisco queste lamentele sul prezzo. iPad 32 GB con LTE viene 575 tasse escluse. Se consideriamo che questo monta il processore più potente in commercio, memoria espandibile e tutto il resto non mi sembra malaccio. Poi si sa che i prodotti Nokia vanno incontro ad un calo fisiologico del prezzo piuttosto marcato nel breve periodo... Poi basta con questa storia di Win RT morto, con office preinstallato e tutto il resto si presta molto di più ad un'utenza di tipo business. Per i giochini ci sono i tab android o gli iPad. E dico tutto questo da felice possessore di Nexus 10.
Che senso ha comprare un tablet con Windows RT? Rinunci all'infinità di applicazioni e giochi che avresti scegliendo un tablet Android (o un iPad) e inoltre non puoi installare programmi seri che si utilizzano sui normali pc. Questa è una mia opinione ma sinceramente vorrei che qualcuno che ne capisce più di me mi spiegasse a cosa serve Windows RT
Giustamente dichiarano l'autonomia in standby perché con RT non ci sono app da usare quindi rimane in standby eterno..
Microsoft ha pure bloccato il rilascio di RT 8.1
Ma le leggi le notizie?
RT è una barca che affonda, tutti i principali produttori lo hanno abbandonato: non vende!
Verissimo...va anche detto che per far ricredere chi pensa male servono prezzi un po' più aggressivi!! Io ad esempio ero scettico inizialmente ma appena il surface rt è stato messo a 250€ in offerta non ci ho pensato nemmeno un secondo!! Ora ne sono felice possessore e va da dio e magari al prossimo giro potrei valutare di investirci qualcosa in più...se sparano questi prezzi difficilmente il sistema si diffonderà!!
edit
Ma li vedi i dati sulle vendite?! I principali produtoori hanno abbandonato in massa l 'RT! Non vende!
Ed ecco arrivare la Nokia Collection su Windows rt
Continuo a non capire queste critiche a Windows RT...tutte le persone che lo usano ne sono contente...chi non lo usa lo critica...
La qualità non si discute... ma il prezzo è troppo esagerato
Caro e con windows rt...
Visto l'andazzo di WRT questo tablet è nato già morto.
mammamia ma che prezzi... nokia sta facendo prezzi più alti anche di apple....
e' UN SASSO! ASPETTEREI STASERA PER I CONFRONTI MA A PARITA' DI PREZZO NON C'è STORIA