
20 Settembre 2023
Dopo i preordini su Amazon.com ecco che Transformer T100 appare anche nei primi store italiani con un prezzo davvero concorrenziale di soli 359€, compresa la tastiera. Come vuole la tradizione Asus per questa grande famiglia di tablet, ci troviamo davanti ad un device 2-in-1, capace di passare dalla modalità tablet-only a quella notebook grazie alla praticissima tastiera fisica con aggancio centrale.
Si tratta come già sappiamo di un dispositivo Windows 8.1 con display da 10.1 pollici HD, quello che stupisce è il costo decisamente basso visto che siamo di fronte alla nuova generazione di chip Intel Atom Bay Trail. Sull'Asus Transformer T100 troviamo infatti il potente quad-core Z3740 con clock ad 1.3GHz, affiancato da 2GB di memoria RAM e 32GB di memoria interna per la versione base. Un vero e proprio tablet-PC capace di soddisfare qualsiasi richiesta grazie alle performance del SoC ed una utilissima tastiera fisica con tasti ad isola (in questo modello non abbiamo 500GB all'interno di questo accessorio), autonomia dichiarata fin troppo ottimistica di 11 ore e la suite Office Home & Student inclusa.
Ci domandiamo, a questo punto, quale sia davvero il senso di un tablet ARM con Windows 8.1 RT posizionato ad un costo superiore, pensiamo ad esempio al Surface 2 che debutterà in queste ore. Per quanto lo Store sia completo e funzionale facciamo davvero fatica a sostenere la scelta di Microsoft nel perseverare su questa strada, dato che le App le troviamo anche su Transformer T100 e tutti gli altri terminali con Windows 8.1 completo.
video per la versione mobile
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Commenti
L'autonomia dichiarata "fin troppo ottimistica" è pure realtà, anzi sotto certe condizioni si superano pure! :P
Nn so se cambiare l'Asus VivoTab Smart per questo :/ ancora sono indeciso perché vorrei i 4gb di ram...della tastiera me ne faccio ben poco... aspettiamo altre novità :)
Davide escluso office fino ad un certo punto: nell'excel di office rt non puoi utilizzare le macro, magari a te non interessa ma per chi usa Office seriamente per lavorare è un deficit enorme e non è la sola limitazione del pacchetto office rt. Non è tutto oro quello che luccica.
poi io sinceramente su un pc fisso ho windows 8 su una partizione da 65 gb circa e devo dire che per l'os e anche i programmi sono abbastanza + magari come dici tu la microsd da 64 bg o anche solo 32 ... ma se ci fosse una versione da 128 non sarebbe male
Purtroppo per colpire la massa deve avere un prezzo basso , e per questo prezzo si può accettare a qualche piccola rinuncia anche se si può rimediare dato che Windows è un sistema molto aperto e questo t100 ha un hardware che promette bene e molto espandibile come ho detto prima , penso proprio che me lo prenderò ;)
anche io aspetto il 64gb...altrimenti avrei fatto da cavia testando l'affidabilità del sito..
w8 occupa sui 10 - 12 gb , poi partizioni di ripristino e robe varie dopo un po' ti trovi (anche s e non hai installato niente 13-14 gb) ... poi considera che i programmi non sono certo "leggeri", anzi
quindi io la versione da 32 gb la trovo inutile, avrei preferito averne una versione anche da 500 € con 120 gb
interessante. Ti ringrazio per la segnalazione. Lo prenderei subito ma aspetto la versione con 64gb.
Ma questo sito non lo conosco..secondo me non è affidabile...(scherzo naturalmente).
a quel prezzo va piu' che bene, pero' una via di mezzo fra t700 e t100 non sarebbe male.
tanto per....su diwo lo hanno disponibile (soli 2 pz) a 329 + ss
negli altri store segnalati è in prenotazione non avendolo disponibile al momento.
Aggiungo comunque che esiste da molto e lo ritengo, per mia esperienza personale, affidabillissimo. M O N invece per una borsa Tucano mi ha fatto aspettare un mese nonostante la dava come disponibile.
Come vedi la popolarità non sempre vuol dire qualità.
tanto per....su diwo lo hanno disponibile (soli 2 pz) a 329 + ss
negli altri store segnalati è in prenotazione.
non lavoro in epto e non sono azionista. Sulla novità o non conoscenza posso essere d'accordo, ma non per questo non è affidabile a prescindere.
Comunque verificare l'affidabilità di un sito nel 2013 è un'operazione VELOCE.
office escluso, ma incluse molte altre app che mancano su windows rt...dipende dall'utilizzo.
per quello che costa prenderei l'asus T100 ad occhi chiusi, ti regala pure una licenza di office!!
si ma la disponibilità è prevista per il 16 dicembre?!!!
analogo ad un tablet android o un ipad escluso per office!
per le tue esigenze può bastare anche windows rt (?), però non sono prodotti confrontabili, sull'asus t100 puoi installare tutto (prestazioni permettendo) sul surface rt no.
io non comprerei mai un device RT, perchè voglio un sostituto del notebook, mentre rt è analogo ad un tablet android o un ipad.
Visto anche qui:
http://www.asustore.it/tablet_...
venderei il lumia a 100€ e toglierei l'iva!
Dove lo trovi il surface a quel prezzo? Non ho ancora guardato la sezione studenti, ma ieri c'erano solo i surface prima edizione.
che tu sappia è compatibile con tastiere per windows 8 non RT?
perdona ma ci rifacciamo ai principali store, i più affidabili, epto non lo abbiamo mai 'incontrato' fino ad ora :)
in Surface 2 costa 439€ nella versione base, senza tastiera a seguito ceh devi comprare separatamente!
non mi confondo, ma per l'uso che ne devo fare io non penso ci sia differenza, o no?
mi sa che confondi il surface 2 rt...con questo t100 che ha windows completo.
Ma il Surface 2 ha windows RT questo ha Windows completo.
ottimo per avere spazio di archiviazione, ma essendo allocato nella docking lo vedo un problema per installare i software.
E P T O . I T Cerca Asus T100.
mah non è propriamente così, passi per lo storage ma installare i programmi sulla micro sd vuol dire rallentare l'esecuzione dei programmi a meno di non mettere una sd super veloce e super costosa...
dove?
molto brutto però! mi interessa un tablet per edit su office e navigazione internet e sono molto indeciso tra questo e il surface 2 con prezzi più o meno uguali, 30€ a favore del surface 2 (no, non sto sbagliando)
dalla parte del surface 2 vedo design schermo fotocamera e materiali
dalla parte dell'asus vedo il resto
sarà mio :D
Comunque dovreste aggiornare il titolo. Come già segnalato si trova a 323,50 €.
Se non ho letto male, in Francia a 449 la versione con HDD da 500gb..
io ci metterei una micro sd da 64 gb e hai risolto lolz
Peccato puoi espandere la memoria con qualsiasi cosa (penne usb,micro usb,se nn sbaglio pure l'SD NORMALE ,hard disk e chi più ne ha più ne metta)
certo che nel modello 32gb quanto spazio resta per installare i programmi?
speriamo x la versione 64gb bastino 50 euro in più..
Cioè ma per 350€ cosa vuoi di più?
da una prima review che si trova in giro la durata è fra le 8-9 ore
secondo voi può andar bene per programmare in java? textpad penso lo regga
su monclick la durata della batteria da 4 ore..vabbè sarà un errore
HD (1366x768)
Ma non avete ancora capito che l'unica a fare tablet con Windows RT è rimasta solo Microsoft con Surface (e forse Nokia)?
Forse ho frainteso quello che intendi... ma il t100 non ha windows RT
Full Hd significa maggior costo e minore autonomia. Abbiamo vissuto fino ad oggi con portatili con risoluzione simile quindi non vedo passi indietro. Se poi qualcuno si lamentare vorrà dire che un domani spenderà di più per tablet Windows più costosi, con durata di un pugno di ore e più laggosi. Però avranno il fullhd (ed avranno un'esperienza d'uso peggiore)
io facevo solo la battuta ahah
per il resto sono d' accordo, possiedo un android tablet e so i limiti software se paragonati a questo sistema, che in pratica mette il software di un notebook dentro un tablet
su android e ios ci saranno le app si, ma e sempre una roba da mobile, il desktop su certe cose e difficile da sostituire
quello e un po come l' s2 della samsung
si aggiorna abbastanza bene e vale la pena averlo
ottimo...da quello che leggo non c'è batteria aggiuntiva nella docking, quindi le presunte 11 ore di autonomia si raggiungerebbero con il solo tablet.
avendo deciso di prendere un tablet windows 8, questo è il primo della lista.
non vorrei creare confusione. Smartphone sono una cosa, hanno un determinato utilizzo. Per quanto io trovi inutile iphone 5s non credo sia un prodotto realmente limitato. Fa tutto, e lo fa abbastanza bene. Android per smartphone è perfetto. WP per smartphone è molto buono. Ma se si parla di tablet...dove l'utilizzo principale è il web, l'uso di file, la visione di filmati, scaricare file da internet...insomma..android WP(Windows RT) iOs non hanno alcun senso difronte a Windows 8.1
La comodità di aere VLC e aprire ogni tipo di video. Oppure avere Gimp e modificare abbastanza seriamente ogni tipo di immagine. Insomma, non esiste alcuna app che tenga.
E poi IE11 messo a confronto con chrome per android o safari per iOs è di una superiorità imbarazzante...per interfaccia, velocità, contenuti flash...non so se sono stato chiaro.
Se a tutto questo ci metti che prima o poi dovrai usare office, per la tesi o per un curriculum...
Ah, perché davvero non é FHD?