Samsung Galaxy Note 3: Recensione completa by HDblog

15 Ottobre 2013 225


Dopo test piuttosto approfonditi oggi vi proponiamo la recensione completa del Samsung Galaxy Note 3, il nuovo top gamma Android del produttore Coreano e uno dei terminali più potenti ad oggi commercializzati con tante caratteristiche esclusive che lo rendono di fatto il più equilibrato prodotto mobile nel panorama internazionale.

Video Recensione Finale

Hardware, costruzione ed ergonomia


Note 3 è il terzo Note della storia dei phablet Samsung, ha 3GB di RAM e ha l'USB 3.0. Potremmo dire che è un prodotto all'insegna del numero 3 e i 2.3 GHz di clock del processore Snapdragon 800 confermano queste propensione verso il 3. Le caratteristiche tecniche non hanno paragone con altri smartphone e se proprio dobbiamo trovare una mancanza, questa va ricercata nello stabilizzatore ottimo OIS mancante. Per il resto abbiamo tutto il desiderabile, compreso uno dei migliori schermi Full HD disponibili oggi.

La scocca e la linea del device sono simili al Galaxy S2, come se ci fosse un ritorno al passato. La soluzione Nera, quella dei nostri test, offre una cover softtouch al tatto che si differenzia nettamente dal modello 2012 e dallo stesso Note 3 bianco che ha una lavorazione molto diversa e un feeling touch più "plasticoso". Sono gusti ovviamente ma il grip che da la versione nera è nettamente superiore alla versione bianca.

Le dimensioni sono rimaste praticamente invariate rispetto al precedente modello anche se il display si è ingrandito. Contenuto lo spessore e cornice intorno al display leggermente rialzata (1mm) che a noi non piace molto come soluzione. L'assemblaggio è buono e in linea con S4 e non presenta scricchiolii o difetti reali. Rispetto ai precedenti Galaxy, il tasto home ha un leggero gioco di 1mm orizzontale che non è da considerare un difetto ma una scelta tecnica (il perchè lo ignoriamo).

Note 3 è indubbiamente un prodotto grande e appartiene alla categoria Phablet ma in generale la maneggevolezza è decente e l'utilizzo con una sola mano possibile anche grazie alle soluzioni software per gestire tastiere o tutta l'interfaccia con una sola mano.

Display

Sono 5.7 i pollici di diagonale con risoluzione Full HD. Il pannello è un Super Amoled e come detto in altre occasioni, è uno dei migliori display visti fino ad oggi. Un dettaglio emerso nelle nostre prove effettuate ieri tra Note 3 e G2 | LG G2 vs Galaxy Note 3 | Test Live batteria | Ore 17:54 – G2 muore, Note 3 2% | riguarda l’ottima brillantezza e luminosità del display del nuovo top gamma Samsung anche se confrontato ad uno dei migliori LCD in commercio, ovvero quello dell’LG G2. Tramite l’articolo linkato e i social network abbiamo evidenziato come, nonostante l’Amoled non sia mai stato un campione di luminosità sui precedenti Galaxy, sul Note 3 risulti essere anche più visibile e luminoso di un LCD.


Sebbene riuscire ad avere dati precisi non sia facile, le nostre sensazioni e le immagini sono comunque chiare e rispecchiano la situazione visibile ad occhio nudo. Sebbene ci siano delle differenze nella gamma cromatica dettate proprio dalle caratteristiche delle due tecnologie di display, Note 3, sia in condizioni al chiuso, sia in esterna, riesce a rendere meglio di G2 e moltissimi altri display provati sopratutto a chi piacciono i contrasti forti.

A rafforzare la nostra costatazione ci pensa anche DisplayMate, sito specializzato nella misurazione e comparazione dei vari display commercializzati su prodotti di elettronica di consumo. Ebbene, dai valori registrati da DisplayMate si evince quanto da noi constatato con la semplice osservazione. Il Samsung Galaxy Note 3 ha il miglior Amoled mai montato da Samsung, il miglior Amoled di sempre e uno dei migliori display al mondo.

I dati parlano chiaro: display note 3

Come possiamo vedere il Note 3 riesce ad arrivare ad una luminosità di ben  660 cd/m2 che è un valore mai raggiunto prima da qualsiasi display Amoled. Display Mate scrive infatti:

Il Galaxy Note 3 ha un’impressionante 55% in più di luminosa rispetto al Note 2 e ben il 25% in più rispetto al Galaxy S4. La luminosità generale si attesta sui 400 cd/m2 , paragonabile o superiore alla maggior parte dei display LCD delle stesse dimensioni. Ma è sicuramente ancora più impressionante il fatto che quando la luminosità automatica è attivata, il Nota 3 riesce a raggiungere un’incredibile luminosità pari a 660 cd/m2 in presenza di forte luce ambientale. In percentuale parliamo dell’85 % in più del Note 2 e del 40% in più del Galaxy S4. Il pannello del Note 3 è il display mobile più luminoso che abbiamo mai testato nella serie shoot-out. Un risultato impressionante per gli OLED!

Non possiamo che confermare queste informazioni con le nostre prove in prima persona.

Batteria, Audio e Ricezione

Il test sulla batteria è stato piuttosto chiaro e riuscire a finire l'autonomia in un solo giorno su Note 3 non è impresa semplice. I 3200mAh sono davvero tantissimi e sebbene le applicazioni, opzioni e il multitasking non aiutino ad abbassare i consumi, la giornata si chiude senza problemi.

test batteria 1test batteria 2

Abbiamo visto il confronto con G2 analizzando la batteria durante una giornata intensa e torneremo su questo aspetto in un confronto prossimo tra Note 3 e Note 2.

LG G2 vs Galaxy Note 3 | Tutti i dettagli del test Batteria by HDblog

Audio e Ricezione


Note 3 offre la cassa singola nella parte inferiore della scocca in prossimità del connettore USB 3.0. L'audio è di ottima qualità sia in riproduzione musicale sia con il vivavoce e sopratutto in chiamata, grazie ad alcune soluzioni software per aumentare ancora la potenza audio, difficoltà a sentire sono davvero rare. Durante le fasi di gioco abbiamo comunque notato in alcune situazione un'involontaria chiusura della cassa con le dita e conseguente abbassamento del volume. Un suono stereo sarebbe stato migliore.

In cuffia il suono è ottimo ma sopratutto usando accessori audio migliori si apprezza la codifica 192KHz a 24bit supportata da Note 3 (l'unico oltre a G2). La ricezione è buona, nella media, ma abbiamo notato una certa lentezza nel passaggio tra 2G e 3G che non ci saremmo aspettati.

Multimedia e Fotocamera


Dopo aver visto alcuni focus sul nuovo Phablet Samsung, eccoci pronti a mostrarvi una serie di scatti effettuati dallo smartphone e due video. Le foto sono state effettuate tutte con la modalità automatica senza particolari parametri impostati. Dalle prove effettuate e comparando Note 3 con i principali top gamma, non possiamo che costatare l'ottima qualità fotografica che è molto simile a quella dell'S4.

note 3 (1)_240x180 note 3 (2)_240x180 note 3 (3)_240x180

note 3 (4)_240x180 note 3 (5)_240x180 note 3 (6)_240x180

note 3 (7)_240x180 note 3 (8)_240x180 note 3 (9)_240x180

note 3 (10)_240x180note 3 (11)_240x180 note 3 (12)_240x180

note 3 (13)_240x180 note 3 (14)_240x180 note 3 (15)_240x180

note 3 (16)_240x180note 3 (17)_240x180 note 3 (18)_240x120

Quello che però vogliamo sottolineare è che sia con S4 che con Note 3, riuscire a fare foto buone e a fuoco è molto semplice in condizioni di ottima luce. Realizzare scatti sfuocati, anche se il soggetto è in movimento è abbastanza difficile e proprio questo aspetto rende la fotocamera Samsung migliore rispetto a molte altre provate (Xperia Z1, G2, HTC One, Z Ultra e Nokia 1020) nell'uso punta e scatta. La risoluzione è poi ottima e sebbene il Lumia 1020 permette di effettuare foto superiori in tutte le condizioni, Note 3 (e S4 che è praticamente uguale) si dimostra decisamente in grado di competere con i migliori camera phone in commercio.

VIDEO 4K

Photo Sphere:

Un altro aspetto che vogliamo sottolineare è che rispetto a Xperia Z1 e G2 i colori del Note 3 sono molto più caldi e fedeli alla realtà fotografata (un po di calore in più rispetto all'originale c'è). Lumia 1020 di contro tende a rendere i gialli troppo evidenti e addirittura tende a rendere la scena troppo calda. Ovviamente il Nokia ha una serie di impostazioni che permettono di lavorare meglio sui settaggi ma, nel punta e clicca, nell'insieme, Note 3 è molto equilibrato.

Video 30fps Video 60fps

Multimedia

La gestione multimediale è praticamente la stessa che Samsung offre da Sempre ma a questo si aggiunge tutto il parco S-Pen e la gestione air-view che migliora sicuramente l'esperienza d'uso. Il supporto video è completo sia in riproduzione che in registrazione, 4K compreso. Grazie al multitasking è poi possibile gestire i contenuti in modo decisamente libero con drag & drop tra applicazioni, spostamento in finestra di video e musica e molto altro ancora.

Difficile desiderare di più da un punto di vista gestionale. Unico appunto per la galleria di immagini che manca un po' di quella reattività tipica dell'esperienza Nexus a causa della pesantezza stessa dell'applicazione.

Software


Samsung non fa certamente compromessi neanche a livello software. Galaxy Note 3 ha tutto, ma veramente tutto quello che si potrebbe pensare di inserire in uno smartphone. Tutte le novità introdotte con S4 sono presenti e dunque tutti i sensori e le funzionalità di gestione tramite occhi, touch, swype e gesti. A questo si aggiunge tutta la suite S Note nettamente migliorata rispetto a Note 2 e ancora più completa. Infine arriva il multitasking che praticamente si snoda in decine di funzioni diverse che solo i video a seguire possono mostrare in modo approfondito.

Il sistema si muove sempre molto bene e non è possibile definire Note 3 lento o immaturo. Sebbene alcune animazioni e caratteristiche potrebbero essere più rapide, nell'uso quotidiano non abbiamo mai avuto crash, problemi o malfunzionamenti. Da citare solo un  problema con l'applicazione WhatsApp solo se messa a icona piccola tramite visualizzazione in finestra: in questo caso può capitare che l'app non venga riaperta subito in finestra ma "si addormenti".

s-pen 2

Migliorata molto anche la gestione delle note che, nonostante si sia appesantita, riesce a muoversi bene visto il potente hardware integrato nel Note 3. Discreta la scrittura a mano anche se il riconoscimento della scrittura richiede un po' di pratica.

s pen 3

Conclusioni e Video confronto con top gamma

Samsung Galaxy Note 3 è, a nostro giudizio, lo smartphone più completo ed equilibrato ad oggi sul mercato. Le funzioni sono talmente tante che probabilmente molte non le useremo o userete mai, ma ci sono e se dovessero servivi il vostro device le ha comunque. Samsung mettendo tutto il possibile a livello software ha sicuramente appesantito il telefono ma non lo ha reso inusabile e anzi, tutto rimane veloce e molto fluido. La navigazione Web non ha alcun problema e la gestione delle risorse è molto buona.

La RAM occupata è sempre tanta ma non deve spaventare questa saturazione in quanto tutto rimane praticamente aperto e a portata di tap. Potremmo parlare di Note 3 per ancora moltissimo in questa recensione ma i principali punti gli abbiamo affrontati e mostrati in video e dilungarsi ancora vi leverebbe il gusto di scoprire il telefono. A voi la scelta considerando pregi e difetti elencati nel primo video.

VOTO: 9

Tutti i Confronti

Samsung Galaxy Note 3 è disponibile online da Amazon Marketplace a 179 euro. Per vedere le altre 6 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 25 settembre 2023, ore 13:15)

225

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauro

come faccio a cambiare il colore del display quando inserisco la flip cover?

Jacopo verderio

Prendilo!;)
Non mi pare che il mio note 3 abbia tutti i problemi che hai elencato e il sensore di luminosità fa il suo dovere i lag boh io sinceramente ne ho riscontrati veramente pochi e più lo uso e più me ne Innamoro!prendilo non te ne pentirai!;)

Carlo Centanni

il galaxy gear, deve essere collegato per forza al note 3??

iChristian

Raga io ho paura..lo vorrei comprare per tutte le funzioni che ha, ma leggo che molti utenti non sono soddisfatti, che lagga ecc..ora: è vero che tutti i prodotti tecnologici non possono essere esenti da difetti, ma se devo spendere quella cifra vorrei poter stare "tranquillo"..voi che ne dite? Ho visto tutte le prove fatte e non è esente da difetti, come il sensore di luminosità che ci mette tanto ad adattarsi, come il passaggio da 2g a 3g..insomma, motivi che mi stanno facendo storcere il naso..con qualche aggiornamento, come kitkat, pensate che questi problemi se ne vadano o c'è sempre il rischio che rimangano? Io ne verrei da iphone, quindi ho paura di prendere una facciata..non tanto per android ma quanto per, appunto, il note3..

Corto21

Grazie mille :-)

Celeste

Zooper Widget

Corto21

Qualcuno sa come si chiama lo splendido widget del calendario con lo sviluppo in verticale del nome del mese e dei giorni che compare sulla schermata principale della foto seppiata in alto? Sto cercando dappertutto ma senza risultato

Danilo

Piu che storcere il naso per la fluidita , lho storto per il flash player. Gia prima di comprare s4 sapevo che avrei utilizzado firefox, forse anche se avrei preso il one avrei ugualmente utiilizzato firefox per la compatibilita con la versione pc.
Sempre farebbe piacere una migliore ottimizzazione, ma basta un root e eliminare qualche app e installare un launcher per avere una buon velocita del terminale

dario

sinceramente ho fatto più che guardare le recensioni di galeazzi, ho visto e letto praticamente tutto quello che è stato scritto e detto sull's4 e ne ho provati 3, 1 in centro commerciale e due di amici. ora non posso mettermi a cercare i vari commenti che ho fatto sull's4 nella storia, ma ti assicuro che contro chiunque dicesse che si tratta di un "s3 plus" ho sempre scritto che stava dicendo una bestemmia basata squisitamente su un giudizio estetico, quando le differenze e le migliorie erano sensibilissime.
i lag che c'erano nel browser e nella tw appena immesso sul mercato non lo rendevano di certo un oggetto da buttare nel cesso, restava un top gamma tra i migliori sul mercato. quando però, a parità e in parte superiorità di hw rispetto alla concorrenza, vedi come si comporta ad esempio il browser dell'htc one, non puoi fare a meno di storcere la bocca per la scarsa ottimizzazione che c'è stata. e parlo sempre di s4 appena uscito, perché i vari problemi sono stati nel tempo risolti in ottima parte. l'unica cosa che rimprovero a samsung nell's4 è quella, aver immesso sul mercato un prodotto al 60-70% delle sue possibilità. dicevo solo che col note 3 è stata molto più oculata, essendo i problemi che lo caratterizzavano al day one nettamente inferiori e meno evidenti... ma ho visto che già col note 10.1 sono tornati a commettere i vecchi errori... non l'ho testato personalmente ma ieri ho visto la recensione di galeazzi e i lag nello zoom di una foto o di una pagina web erano imbarazzanti. questo non significa che diventa schifoso o inutilizzabile, anche perché nessun utente si mette a fare pinch to zoom 20 volte di fila nell'uso quotidiano, ma ti restituisce la dimensione della cura avuta nell'ottimizzare un prodotto prima di commercializzarlo. nulla che gli update non risolvano, ma ricordo a te e a samsung che le recensioni si fanno su device appena usciti, e risolvere dopo le recensioni è un mezzo suicidio commerciale. tutto qua! :)

Danilo

io non so dove voi vivete, io vivo in spagna da 5 anni, e i 22 scorsi li ho passati in italia... con questo cosa voglio dire: Ma veramente siete cosi superficiali,e ipocriti? viviamo in una Europa dove ci vogliono ancor oggi 10 sec o piu per aprire pagine internet, una connessione di dl ritardata.. e ci lamentiamo per qualche scatto del browser di s4?
ti inviterei anche a guardarti le primissime recenzioni di s4 ( quella di galeazzi per telefonino) e ti accorgerai che galeazzi dice : il solito ottimo browser per s4.
Questo testimonia che quel browser laggava quasi esclusivamente solo su the verge, o magari qualche micro scatto che si manifestava su un uso TOTALMENTE INUTILE della pagina web, vale a dire scroll iper veloce sopra e sotto pinch in e scorrimento iper veloce di tutta la pagina... Una domanda realmente utilizzate cosi il browser? siete veramente cosi veloci nel leggerlo?
Tutti i giorni andate su the verge?

s4 ha ricevuto quasi tutta la s-note di note 2 e qualche sensore in piu rispetto al note2
2 gb di ram
hanno migliorato tantissimo il display, oltre che in full hd i bianchi e la luminosita al sole
hanno aumentato seppur di poco la sua autonomia
ottimizzato il display in uno spazio piu ristretto
schermo ad alta sensibilita per i guanti
ricarica wireless

Lho venduto oggi per passare a note3, lo consiglierei tutt'oggi a chiunque

andrea

Dopo 5 anni di onorata carirera devo cambiare il mio samsung omnia hd (lo so preistoria) e sono indeciso tra samsung note 3 e sony xperia z1.
Calcolando che li ho provati dal vivo e le dimensioni mi sembrano simili ma soprattutto hanno lo stesso prezzo, cosa mi consiglia?

Fulcro

Io l'ho provato e non ho visto UN lag, a differenza di S4. C'è da dire che HTC e LG sono i più fluidi

Didi_1980

io l'ho provato il note 3.. mi spiace dirlo ma LAGGA da paura!! Tutta quella potenza resta inutilizzata o utilizzata male. Gestione delle risorse pessima. Tra le altre cose ho visto di recente un videoconfronto con il one MAX che vanta un hardware decisamente inferiore e vi assicuro che non ci sono paragoni. Il one max gira fluido e veloce.. Il note 3 è un elefante sgraziato...

varanhia

Galaxy Note 3 di Samsung non sfugge alle dure leggi del lancio di ogni dispositivo elettronico. Abbiamo visto molti utenti di iPhone 5S lamentarsi di problemi di gioventù più o meno gravi sul nuovo smartphone di Cupertino, come le schermate blu e i problemi all'accelerometro, e non tardano ad arrivare le prime critiche anche sul nuovo phablet del colosso sudcoreano.
Le prime lamentele degli utenti sul nuovo Galaxy Note 3 riguardavano la nuova manovra applicata da Samsung su tutti i nuovi modelli, per cui è previsto un blocco regionale, di cui avevamo parlatoin questa pagina. I nuovi acquirenti dell'interessante phablet coreano stanno manifestando però anche alcuni problemi di tipo materiale.
Galaxy Note 3 sembra andare in boot-loop senza alcuna ragione apparente, ovvero in una situazione nella quale il dispositivo si riavvia di continuo senza riuscire ad eseguire il sistema operativo correttamente. L'unico rimedio per arrestare la sequenza di riavvii è quello di togliere la batteria e reinserirla nell'apposito vano.
Per alcuni utenti lo strano comportamento avviene dopo che viene aggiornato il sistema operativo ad una nuova versione su un dispositivo appena acquistato, mentre per altri quando il Note 3 viene riavviato intenzionalmente con una SIM e una scheda microSD inserite. Riavviando invece il dispositivo in modalità aereo i problemi non sembrano palesarsi. In alcuni casi, come quello riportato da SamMobile, il dispositivo si riavvia senza motivo, ma senza entrare nel fastidioso boot-loop.
Al momento attuale i vari senior member di XDA, forum in cui è stato reso presente il problema per la prima volta, non sono riusciti a trovare le cause e le relative soluzioni al problema, in cui nemmeno la formattazione dei dati sembra aiutare. Il problema, per quanto possa sembrare grave, potrebbe facilmente essere risolvibile tramite un aggiornamento software da parte di Samsung, di cui ci aspettiamo un comunicato ufficiale riguardo alla strategia che verrà adottata per riparare prontamente all'incresciosa situazione.

Joele Tammaro

guarda che i nexus sono android e personalizzabili allo stesso modo di tutti i terminali android !!!!

iChristian

Meglio questo o s4?

iannacciamort

caspita.... effettivamente va proprio su come una belva ... bello

ANTO1963

Ciao a tutti.Chi mi consiglia una buona applicazione da scaricare gratis per il pacchetto office?Esiste un archio per gli sms? Grazie a tutti per la risposta

Rubino

beh, molto semplice: se il guscio andava a coprire la cassa... si spiegherebbe la cosa! Io personalmente non ho mai provato il Note 3, ma ho amici che l'hanno acquistato e nessuno ha riportato questo difetto, quindi cercavo di capire :)

keyvan

Che ti devo dire ,appena la questione knox sarà definitivamente risolto,affronterò la scimmia che sono sicuro in una bella sconfitta da parte mia :D

keyvan

No,era attaccato ad un specie di guscio collegato ad un cavo ,ma non capisco questa come possa influire sulla potenza audio.

Tny35

Ciao, io possiedo Note 3, prima avevo Note 2.. Con DSP manager e bost nel volume (su Note 2) si sente uguale al Note 3.. Solitamente faccio il boost del volume su ogni terminale in quanto mi piace avere volume forte, sia in cuffia che in cassa, ma con Note 3 sono soddisfatto :)

Furio Carturan

Qualcuno mi sa dire qualcosa sulla compatibilità tra il Bellissimo Note 3 e alcuni accessori Samsung, tipo Dock da scrivania e Dongle per hall share???
Grazie mille.

Rubino

non è che aveva attaccato il dispositivo anti-taccheggio sulla cassa? (a volte lo fanno)

Riccardo Amorisco

Ti assicuro che il mio non si muove per niente! è completamente saldo! sarà il mio difettoso a questo punto :P

marco

Dovevano metterne 4 giga di ram

dario

il prezzo è un furto ma (purtroppo) in linea col mercato. piuttosto, perché lo aspetti nei negozi vodafone invece di acquistarlo su internet a prezzi ben più interessanti? già si trova a 599, ho letto di offerte addirittura a 569 (che non ho trovato)... prenderlo in contanti da vodafone implica pagarlo a prezzo pieno, prenderlo in abbinamento con piani tariffari implica prezzo pieno+piani tariffari dai costi molto alti non sempre necessari alla tua tipologia di utenza+vincolo di 30 mesi (o forse vodafone 24, non so...).
pensaci! :)

KKB1976

Ma perche' nessuno ha mai chiesto alla Ferrari di abbassare i prezzi??

Arcangelo M. Gruosso

dovrebbe essere questo
https://play.google.com/store/...

FGiuseppeF

Certo certo...ne ero consapevole!
Eccolo finalmente!
Credo che il Round sia curvo sulla larghezza per questioni di brevetti....
C'era già questo curvo in lunghezza!!!!
Prevedo battaglie per LG da un punto di vista legale!
OCCHIOOOOO!

dario

non parlo di estetica, quella è la filosofia che valuta e studia il bello, e non importa niente neanche a me.
parlo di morfologia, e quella interessa me e spero interessi anche te, in quanto è grazie a questa che siamo in grado di distinguere una scimmia da un cavallo, una rosa da un petto di pollo, un fungo da uno stivale. ogni cosa ha una sua forma che la caratterizza e la rende quel che è, e nel caso di oggetti creati dall'uomo è una forma assegnata con dei precisi motivi. se la morfologia e le caratteristiche hw di un note sono quelle di uno smartphone di 5,7'' (cornici sottilissime, microfono e altoparlante in posizione da telefonata, assenza nella gamma di varianti di versione solo wifi, fotocamera di pregio e con flash, sensore di prossimità, corredo completo di sensori dell's4, design in generale identico a quello di uno smartphone, nella fattispecie una copia pedissequa dell's2 con gli angoli leggermente più stondati), questo è un elemento caratterizzante fondamentale della sua natura. non sono scelte estetiche, ma funzionali.
la definizione scelta di phablet è per sottolineare come le dimensioni dello schermo si avvicinino a quelle di un tablet (o almeno così era all'origine, ormai sono dimensioni molto più simili a quelle di uno smartphone rispetto a quelle di un tablet, nonostante il note 3 abbia lo schermo più grande dell'1 e del 2), ma il suo dna è sempre stato quello di uno smartphone.
come se un uomo avesse il collo molto più lungo del normale e i medici che ne studiano il caso lo chiamassero "uomo giraffa". enfatizzerebbero con il paragone con la giraffa la sua prerogativa di collo lungo, ma non avrebbe in comune con la giraffa a livello genetico nulla più di qualunque altro uomo (pur essendo, uomini e giraffe, entrambi mammiferi, e in quanto tali con un patrimonio genetico in comune di circa il 90% del dna, proprio come smartphone e tablet).
convengo comunque con te su una cosa: chi comprasse il note 3 per usarlo come tablet si troverebbe di fronte a un compromesso. siccome però il note 8, che è un vero tablet con tutte le funzioni speciali del note 3, costa all'incirca la metà di un note 3, credo che nessuno al mondo lo acquisti con quest'intento invece di utilizzarlo come smartphone più comodo (per area di lavoro) e ricco di funzionalità di qualunque altro sul mercato.
ciao! :)

buzlightyear85

Parli di estetica.... La sola cosa che non tengo in considerazione di un oggetto.

Corryg

si.. li sto usando entrambi

Ugian

Ovviamente il commento era ironico e mi riferivo ad immagini come questa ;)

Elessandro

Già lo dicevo io e una bestia questo Note 3, ce l'ho da due settimane e posso dire che attualmente non c'è nessun smartphone migliore di questo x il momento. Voto mio 10

keyvan

Certo che puoi,si comporta divinamente ,su youtube c'è anche un video dimostrativo che dimostra pure la sua fluidità ;-)

No Android User

Ho un iPad mini e un iPad 4, non sento l'esigenza di aver uno smartphone dalle dimensioni così generose.
Non li avessi invece, probabilmente, e qua do ragione a te, sentirei la necessità di dimensioni più ampie degli attuali 4 pollici

Comunque questione puramente di esigenze

Rdl13

se non fosse per la s pen allora entrerebbe in gioco (non dico comunque che sarebbe migliore) anche one max imho!

pietro

Peccato che sono il primo che dice che non é perfetto. Ma la home non si ricarica ogni volta che esco da una app. I nexus hanno 0 personalizzazione E non hanno la touchwiz super pesante.

Andreoid

Si lo so che il tuo Note 3 è il migliore di tutti!...xò io ti ripeto che se anche avesse avuto molte applicazioni aperte o magari venisse maltrattato da tutte le persone che ci mettono mani...stai tranquillo che sul mio Nexus 4 non succederebbe e non succede mai...di ricaricare la home ....anche sotto stress

Clear95

Anche quella che deve uscire domani sul 1020?!

E dimmi un po', se le hai lette tutte... CA**O TI LAMENTI?!

Daniele Ranosi

ho una scimmia immensa cacchio mi piace pero e troppo grosso

pietro

Io non vedo ricariche nella home quando ci torno... o_O

pietro

Certo che é fluido il one....non ho detto il contrario mi pare...se lei ha il note ancora non lo ho capito ma il mio é fatto benissimo pur essendo di plastica...non basta provarlo alla media world dove ci giocano tutti per capire come va ogni giorno...

Arcangelo M. Gruosso

Anche io vorrei saperlo

Andreoid

L'ho provato oggi! devo dire una cosa: è sicuramente un mostro di potenza ma quello che ho provato io non mi ha convinto tanto sulla fluidità. Ho visto parecchie indecisioni nel rispondere ai comandi. Ok..ero in un centro commerciale...magari aveva mille app aperte anche se non ho controllato il task manager...ma ha pur sempre 3 gb di ram e non mi aspettavo che ricaricasse la home ogni volta che ci tornavo....detto questo credo cmq che sia un ottimo terminale...ma rispetto a quello che mi aspettavo ....era un'altra cosa...

e sinceramente dopo la prova del Note 3 riprendere in mano il mio Nexus 4 è stato decisamente sorprendente...

Poi un'altra considerazione: era al fianco di un Galaxy Note 2...e devo dire che esteticamente è una spanna sopra al Note 3...tranne che per la cornice display ovviamente. Poi quella specie di cucitura stampata dietro...è una delle cose più insensate che abbia mai visto...ma xkè???...

...voglio dire il retro quasi gommato è bellissimo (parlo ovviamente della versione nera)...e senza quella cucitura sarebbe perfetto. Xkè samsung? xkè?

dario

il one è un signor smartphone, probabilmente il migliore del 2013, soprattutto in rapporto al momento dell'uscita (non gli si può fare una colpa se nel frattempo sono uscite cpu leggermente migliori). è curato in ogni dettaglio, la sense è bella e fluida come non mai, audio al top, fotocamera coraggiosa ma da bocciare, schermo fantastico e dimensioni leggerissimamente più contenute degli altri top gamma.
ciò non toglie che il note 3 offre possibilità d'uso uniche, non puoi paragonarlo a nessun altro device, a meno che non ne trovi uno che abbia le stesse funzionalità. forse è meno fluido dell'one, magari ha qualche incertezza in più, ma parliamo di frazioni di secondo, niente se consideriamo la mole di lavoro in più che deve gestire rispetto agli smartphone comuni. il fatto che il one abbia lo schermo leggermente più visibile al sole non significa che quello del note 3 sia disprezzabile, al contrario è uno schermo assolutamente fenomenale!
cambiare browser, tastiera e launcher non sono un così grande problema, far funzionare una s-pen o il multiwindow su one sì (anche perché lo schermo non è abbastanza grande per sfruttare proficuamente il multiwindow!), così come far durare la batteria 6-8 ore di schermo acceso pure non sarebbe facile.
insomma, il confronto è veramente difficile, sono due soluzioni molto molto differenti. difetti grandi ed evidenti nel note 3 non ne ho proprio trovati, piccoli difetti ovviamente sì (touchwiz da aggiornare con un bel restyling, il retro in plastica con disegno in similpelle non mi piace, abbandono della radio fm, assenza di stabilizzatore ottico... tutte cose ininfluenti nel mio giudizio d'eccellenza - condiviso con praticamente ogni opinionista del mondo! :D). e sta nel territorio dell'eccellenza anche l'htc one, ma con caratteristiche imparagonabili.

Aceandre

sono commosso

Corryg

Beh.. se rimpiango solo quello vuol dire che non hai mai provato il browser.. perché è oggettivo che quello dell'one è di gran lunga superiore.. poi secondo la mia esperienza il note non è costruido benissimo..

lucatini

Intendo rispetto ad s3..

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!