
22 Dicembre 2016
Anthem, produttore canadese specializzato nella realizzazione di componenti audio per home cinema (compresi i diffusori, rilasciati sotto il marchio Paradigm), si appresta a rinnovare la sua gamma di sintoamplificatori multi-canale. I modelli in arrivo saranno tre: MRX310, MRX510 e MRX710. Il primo cambiamento apportato è quello cosmetico: le linee sono state riviste e svecchiate, con uno stile minimalista ed elegante, che permette di integrare queste elettroniche in qualunque tipo di arredamento.
La novità più consistente è invece il nuovo sistema di correzione acustica automatica, quella funzione che Anthem chiama ARC, qui presente nella veste rinnovata di ARC 1M. Il microfono viene ora collegato agli amplificatori tramite un normale cavo RJ45, e dispone di una maggiore precisione, nonché della possibilità di stampare i risultati ottenuti prima e dopo la calibrazione.
MRX310 è dotato di 5.1 canali, con una potenza pari a 60W per ciascuno, con sette ingressi HDMI e due uscite. Il processore video integrato consente il passaggio dei segnali con risoluzione 4K, con la capacità di operare un upscaling su tutte le sorgenti in ingresso, sempre fino alla risoluzione 4K. Il passaggio da un ingresso HDMI ad un altro è stato velocizzato, ed è ora possibile controllare l'amplificatore tramite IP, oltre all'immancabile applicazione per dispositivi iOS e Android.
MRX510 dispone di tutte le caratteristiche summenzionate, ma è dotato di 7.1 canali, con un'erogazione di 75W con 5 canali in funzione. E' inoltre dotato di un ingresso HDMI sul frontale (quindi otto in totale).
MRX710 è il modello più alto in gamma, sempre a 7.1 canali, con una potenza di 90W misurati su 5 canali. La disponibilità è prevista verso fine anno per MRX510 e MRX710, mentre MRX310 dovrebbe arrivare all'inizio del 2014.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti