LG G2: la recensione completa by HDblog

08 Ottobre 2013 101


Lo abbiamo testato in modo molto approfondito e adesso è arrivato il momento di unire tutti i test e le impressioni nella recensione completa. Parliamo ovviamente di LG G2, il top gamma che è arrivato alla fine di settembre in Italia in versione 16GB e che è pronto a debuttare anche nel taglio da 32GB eliminando praticamente l'unico reale difetto che abbiamo riscontrato: la poca memoria disponibile nella versione 16GB non essendo espandibile.

Video Recensione Finale

Hardware, costruzione ed ergonomia

G2 è la massima espressione della categoria smartphone. Oltre ad avere il miglior hardware al momento disponibile, offre il display più grande della categoria mantenendo dimensioni molto simili al Galaxy S4 e dispositivi analoghi come HTC One e S3. Grazie all'ottimo lavoro fatto dal produttore sulla scocca e sugli ingombri, G2 offre una cornice sottilissima a tutto vantaggio del display da 5.2 pollici di qualità veramente ottima (lo vedremo a breve).


L'estrema sottigliezza laterale si è scontrata con impossibilità tecniche di inserire i tasti volume e accensione sui lati e dunque il produttore li ha messi sul retro. Dopo un primo avvicinamento a questa soluzione, non ci sentiamo di bocciarla e anzi, una volta abituati, in certe occasioni, diventa anche più comoda. Ovviamente il software aiuta molto e grazie al Knock On (accensione/spegnimento display con doppio tap) e alla gestione software di tutti i volumi tramite barra di notifiche, non si sente la necessità di premere i tasti fisici posteriori.

L'ergonomia è poi ottima in quanto il device è completamente arrotondato, non ha angoli, spigoli o spessori che infastidiscono e risulta molto maneggevole per la sua dimensione. Leggero e ben bilanciato, difficilmente vi cadrà di mano per mancanza di grip nonostante la plastica completamente liscia non sia la soluzione ideale per una presa salda.

Display

Come detto poco sopra, 5.2 pollici sono al momento il massimo per la sua categoria e il pannello IPS LCD offre una qualità davvero notevole. Non è probabilmente il migliore in assoluto ma è comunque tra i migliori visti fino ad oggi e, globalmente, offre qualità indubbie. Parliamo di Full HD e ovviamente la risoluzione è incredibile con una definizione di immagine impensabile fino allo scorso anno. Il touch è molto sensibile e la luminosità veramente ottima anche se il sensore automatico non è sempre precisissimo.

All'aperto i problemi di visibilità sono decisamente pochi e si riesce a leggere tutto senza problemi anche al sole diretto anche se, ovviamente, la chiarezza diminusce; sarà sufficiente fare ombra con il proprio corpo.

Gli angoli di visione sono inoltre ottimi e la gamma cromatica mostra colori brillanti e neri molto intensi nonostante non sia un Amoled (superiore sui neri). Davvero preciso e molto comodo il Knock On, il sistema software per bloccare o sbloccare il telefono in qualunque schermata (basta tappare due volte la batta di stato in alto).

Batteria, Audio e Ricezione

Il test sulla batteria è stato piuttosto chiaro e riuscire a finire l'autonomia in un solo giorno su G2 non è impresa semplice. I 3000mAh sono davvero tantissimi e la Graphic RAM permette di avere consumi ridotti a parità di HW scelto.

test batteria 1test batteria 2

Anche il confronto con Note 3 regge e nonostante i due prodotti appartengano a categorie diverse, G2 riesce a stupire anche a luminosità massima per tutto il giorno.

LG G2 vs Galaxy Note 3 | Tutti i dettagli del test Batteria by HDblog

Audio e Ricezione

La cassa posizionata nella parte inferiore dello smartphone, divisa in due parti riesce ad offrire un audio in linea con i migliori top gamma ma senza il rischio di coprire l'audio in uscita appoggiando il telefono su una superficie assorbente. La qualità nella riproduzione multimediale è soddisfacente e il volume durante le chiamate in vivavoce è buono ma inferiore alla riproduzione musicale.

In capsula abbiamo invece una qualità di ascolto importante con suoni caldi e volume alto senza distorsioni che, invece, possiamo sentire in alcuni casi tramite vivavoce. Infine la ricezione si attesta a standard di alto livello e non abbiamo mai avuto problemi sia in gsm che in H+ o LTE. Veloce anche il passaggio tra le varie reti.

Multimedia e Fotocamera

LG G2 è uno dei pochissimi smartphone 2013 ad avere lo stabilizzatore ottico d'immagine OIS, una caratteristica distintiva che spesso fa la differenza durante foto e sopratutto video. 13 sono i megapixel di risoluzione e tante le opzioni software che permettono di avere qualsiasi tipo di interazione con l'ambiente esterno. Importantissimi e probabilmente unici, i 9 punti di fuoco simultaneo che permettono di inquadrare qualsiasi parte della scena senza difetti o sfocature.

LG G2 (1)_360x270 LG G2 (3)_360x270

LG G2 (4)_360x270 LG G2 (5)_360x270

LG G2 (6)_360x270 LG G2 (7)_360x270

La risoluzione e la resa è dunque molto buona ma abbiamo notato colori spesso un po' freddi, sopratutto in presenza di nuvole e cielo coperto. Nulla che non si possa sistemare tramite filtri prima dello scatto o tramite una semplice post elaborazione.

I video vengono gestiti fino a 1080p a 60fps e, al momento, non è possibile registrare in 4K nonostante l'hardware potenzialmente lo permetta.

Multimedia

La gestione multimediale è completa e oltre a tutte le suite per l'apertura di foto e video, classiche e non troppo elaborate, troviamo una gestione musicale eccellente grazie al lettore che può riprodurre fino a 192KHz a 24bit apprezzabili sopratutto con le cuffie Quad Beat 2 incluse nella confezione per i toni alti, un po meno per la qualità dei bassi.

Non manca la Radio FM e la gestione completa di tutta la parte Remoto Control, DLNA, AirPlay, Mirroring e quant'altro si possa desiderare.

Software

LG non ha modificato in modo importante la propria UI rispetto a Optimus G lanciato lo scorso anno ma è comunque riuscita ad inserire novità interessanti e migliorare ancora la gestione generale dell'interfaccia. G2 risulta sempre molto veloce, reattivo e pronto a gestite in maniera avanzata il multitasking. Sono tante le implementazioni LG e tra Slide Aside, QSlide Apps e interfaccia multitasking Android, le applicazioni le avremo sempre a portata di tap.

Ottime anche le personalizzazioni estetiche che permettono di rendere la Home e le icone assolutamente personali e perfettamente integrabili in qualsiasi estetica o modifica faremo. Tantissime poi le opzioni e tra tutte segnaliamo la possibilità di modificare i tasti di navigazione in basso che possono essere selezionati sia con colori e stili piu o meno chiari o trasparenti sia con posizionamento e tasti diversi.

Citiamo infine anche la possibilità di prendere note su qualunque schermata con QuickMemo, software ben fatto e presente sia nelle notifiche che tramite pressione prolungata del tasto volume su a schermo spento.

Pochi i difetti software se non piccoli crash nel browser web in alcuni siti, un crash della home e una certa lentezza nell'aprire la barra notifiche a schermo bloccato. Piccolezze e non certo problemi gravi risolvibili con un primo aggiornamento software.

L'esperienza internet è comunque ai massimi livelli e il grandissimo schermo permette di avere una leggibilità eccezionale in tutte le condizioni e su qualunque sito web.

Conclusioni e Video confronto con top gamma

LG G2 è un prodotto completamente diverso dai precedenti modelli e riprende tutto quello di buono fatto su Optimus G portandolo ad un livello ancora superiore. A G2 non manca niente se non la microSD ma il modello da 32GB è ormai in arrivo anche in Italia. Pochissimi i difetti reali e se la plastica non vi piace e usate il telefono sempre in piscina, vi invitiamo comunque a provare, magari in negozio, G2 perchè è un prodotto davvero ottimo.

VOTO: 8.75

Tutti i Confronti

LG G2 vs Xperia Z1 | Galaxy Note 3 vs LG G2:

LG G2 vs Galaxy S4 | LG G2 vs HTC One


101

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Carlos Gabriel

Ho un HTC One e un galaxy s3 secondo voi faccio bene a vendere l's3 a 200 euro e prendermi l'Lg g2 usato a 285?

Iconoclaster

Unica pecca: gli orribili tasti a schermo mangia spazio.

Luca

G2 senza nemmeno pensarci 2 volte... distrugge S4 su ogni fronte...

Maxishine

g2

losteagle17

Optimus dov'è???? Deve mettere il link nel suo Blog alla recensione ! Vuoi mettere ?? Ah già ... per lui il voto è sbagliato, meritava 10 e ... lode !

Emanuele Daniele

HELP......PRESO IERI...COME FACCIO A FAR RITORNARE LA TASTIERA AL POSTO DELLA LAVAGNETTA A SCRITTURA LIBERA??? SONO BLOCCATO ...NON RIESCO A FARE NULLA..

Luigi

Una domanda: la radio fm di LG G2 può essere ascoltata solo tramite capsule auricolari o anche (utilizzando il cavo auricolare solo come antenna) tramite altoparlante-vivavoce del telefono (in pratica come è sul mio vecchio samsung galaxy s1)?

Michele Izzi

semplicemente spettacolare!

MNT

secondo voi come si comportrà LG con i futuri aggiornamenti?il terminale verrà aggiornato o appena uscirà il prossimo modello verrà abbandonato?

Piereligio Di Sante

i video su youtube sono a 30 fps. il display di ogni telefono ne fa 60.

AlfaRomeo

Ragazzi un consiglio secondo voi quale tra s4 e lg g2 mi consigliate di comprare?
Soprattutto chi fa migliori video/foto? Essendo anche un grande ascoltatore di musica tra i 2 chi ha un audio multimediale migliore? Grazie mille e scusate per le tante e troppe domande!! :-)

Nicola Manzi

elencameli per favore

Haris Mujakovic

Sicuramente non si può valutare da un solo terminale.. Magari gli darò un'altra chance però prima devo vedere dei commenti positivi dei utenti...

MiniPaul

A me S4 lagga ovunque tranne che nella tendina notifica da bloccato...

MiniPaul

Per qualche intendi "quasi tutti"? :D
Sono attratto da questo telefono, ma ho paura che venga abbandonato molto presto... aspetterò di vedere il N5.

Andrea Grassi

si si esatto, le foto di g2 viste in piccolo sono molto belle ma ingrandite sembrano fatte con l'effetto posterizzazione. Il Note 3 mi sembra decisamente molto meglio e definito degli altri. ho fatto un paragone con il mio S2 e mi sembra migliore il mio.. a discapito di tutto il resto che G2 è davvero ben fatto..

celapossofa .

la fotocamera dedl g2 dici??
boh a me sembra una da top di gamma... c'è una recensione proprio qui su hdblog
e il g2 esce tra i migliori insieme a iphone e lumia...

Andrea Grassi

beh in realtà a me verrebbe molto comodo.. a lavoro lo tengo sempre a "pancia in giù" cosi i miei colleghi di scrivania non vedono che si accende lo schermo o possono leggere le anteprime di whatsapp. l'unica cosa che non mi convince pienamente è la fotocamera.. alla fine il s2 non è niente male.. pecca in autonomia sicuramente.. ovviamente aspetterei la 32 GB.. anche se all'orizzonte c'è sempre nexus 5 32 GB...

Nicola Manzi

si ma non è possibile valutare una azienda solo per qualche terminale abbandonato.

fire_RS

non te la prendere a male, ma io non potrei ma stare tranquillo dopo aver speso 500 e passa euro per un telefono che non si sa se ha garanzia o no, o che anche se fosse ti fanno aspettare 2 mesi tra spedizioni e giramenti vari..

celapossofa .

si mi sembra di si...
ma calcola non lo vedi praticamente mai (chi è poggia il telefono con lo schermo?? :;P )
rimane acceso anche quando fai una telefonata
quindi non puoi far finta di stare al telefono ahahahaha

celapossofa .

t'abitui in pochissimo tempo.. è comodissimo quando sei in conversazione..

Walter Minnella

Secondo me il vero plus di questo telefono è la batteria ed il fatto che questa feature non sarà presente nel nuovo nexus mi dispiace :/

Haris Mujakovic

Non male però io non riesco proprio a digerire LG .. Non mi va giù dal lontano Optimus Dual che avevo heeh..

Una domanda off-topic... Niccolò quell'effetto del meteo nella lockscreen si può scaricare oppure è una cosa solo di G2 ???

RitornoAlFuturo

a me no

Imperium

Doc, c'ho s4 e lo fa. Giustamente dopo qualche secondo che fai "sali/scendi" non lagga più, ma cmq lo fa.

RitornoAlFuturo

ma non hai nemmeno detto quello che hai detto adesso. hai detto che la lentezza della tendina nella barra delle notifiche "ce l'ha" anche s4, non hai specificato che l'aveva nella recensione.
cmq per la cronaca, la tendina dell's4 no ha mai fatto cosi... e nel g2 non è lentezza, scatta proprio

Jugin M Erda

Ah beh allora cambia rom sul nexus.. Fidati che quel browser non è per niente fluido! Ma neanche la navigazione sul menu è fluida..

iNicc0lo

Niccolò :D solo che online l'accento non lo metto mai :|

Imperium

nel senso che nelle recensioni di s4 questo non fu detto :| del tuo ragionamento non ho proferito parola xD

RitornoAlFuturo

siamo arrivati a ce l'ha anche s4... prima era ce l'ha solo s4. della serie che lagga anche questo ma va bene...ad un tratto il lag è accettato grazie ad lg!!

Mirko

Per chi piace il modding è possibile ridurre di molto la navbar aumentando lo schermo utile

CarlitosWay Ranieri

Dicono un anno garanzia internazionale quindi va spedito....
In pratica...speriamo che non si rompa!!!!!!!!!!!!!!!!

Piereligio Di Sante

MA SOLO IO SONO CONSAPEVOLE DEL FATTO CHE I VIDEO SU YOUTUBE SONO LIMITATI A 30 FPS???!
Scusate il tutto maiuscolo, ma quando ci vuole ci vuole.

Geza Kolab

Certo che non è stata la prima, ma diciamo che riuscire a sbloccare lo schermo senza pesare sull'autonomia della batteria è un'ottimo passo in avanti. Anche la funzione always awake del moto x è bellissima, esiste anche una versione "per tutti" (ma sul Motorola parliamo di hardware dedicato esclusivamente a tale funzione). In genere ritengo i prodotti LG migliori rispetto a quelli della Samsung della stessa fascia di prezzo, però in Italia la Samsung ha una clientela fedele. LG faceva dei telefoni bellissimi qualche anno fa, con funzioni e design che la Samsung se le sognava.

P. S. Ma siete proprio accaniti, eh? Io nutro solo una grande passione per la tecnologia, ma non sono polemico quanto voi... Non è indirizzato a te assolutamente, ma in genere

"possiamo vivere senza di te " vale per qualsiasi persona, bimbo :-)

Milite777

ci sono due alternative:
1) la barra è trasparente ma occupa sempre lo stesso spazio e le app non possono mettere niente dietro alla barra: se così fosse allora per esperienza personale posso dirti che la barra sarà nera praticamente in ogni app tranne che nel launcher, semplicemente perchè le varie app riempiono automaticamente di nero lo sfondo posto dietro alla barra, a meno che non sia specificato diversamente, cosa che avviene ad esempio nei launcher
2) la barra è posta sopra l'app: mi sembra improbabile, perchè significherebbe che qualsiasi tasto posto in fondo a un'app sarebbe inaccessibile a causa della barra in sovrimpressione
Puoi provare tu stesso cosa voglio dire installando una rom paranoid android o una qualsiasi rom che consenta di inserire la trasparenza nella barra

ale2882

i tasti sul retro continuano a non convincermi..... però per il resto mi garba mooolto......

Flyn

Un n4 ce l'ho anche io e sinceramente mi sembra nettamente migliore il g2 nel browser...

cizzu

Effettivamente non hai tutti i torti. Anche se un 9 me lo sarei aspettato.
Ma tu sei in versione con doppia c e con o senza accento finale? Perchè io sono con una c e accento... Troppe versioni dello stesso nome come la serie galaxy hahha

Jugin M Erda

scusate ma sul serio vi sembra fluido? sarà che sono abituato con il nexus 4.. guarda il browser, le impostazioni della fotocamera..

iNicc0lo

memoria non espandibile
audio non al top
qualche imperfezione software
fotocamera con colori freddi
un 10 era troppo :)

HAL9000

1) S4 ha tasti fisici .. come ifogn

4) troppo ingombrante .. meglio S4 .. ma li hai visti dal vivo? hai visto il confronto video? sono praticamente identici, eccetto che per un millimetro in più di spessore (a favore di una batteria maggiore di ben 400 mah, scusa se è poco)

5) si, hai ragione ... sembra la touchwiz di samsung! ;-)

HAL9000

scusa ma parli di una ottimizzazione software su S4, cosa che sarà possibile anche su G2, che ha hardware più potente e nuovo ..

HAL9000

non so, ma credo non sia come dici .. se così fosse, che senso avrebbe?

And78

chi soffre il dramma della low memory potrebbe ormai valutare soluzioni più versatili a prezzi accessibili come la sandisk connector 32gb (circa di 60€): una normale pendrive usb con microsd (già inclusa) e integrato wifi per condividere i contenuti su più terminali (ios e android).....addio perciò limiti di spazio su cell con la versatilità di passare e condividere foto, audio ecc realmente on the go in un formato tascabile :-)

And78

Da ex possessore di s3, s4 e note 2 posso affermare che la qualità costruttiva/qualità dei materiali/sensazione in mano è di un altro pianeta sul g2! Non lasciatevi sviare dalle foto dove sembra plastica cinese, live rende diversamente.

Marco Russolillo

se metti la Paranoid i tasti a schermo scopaiono!! Pie Control tutta la vita!

Marco Russolillo

Non è stata LG a risolvere per prima il problema, ma la community(come al solito!) con TouchControl su N4 con alcuni kernel custom, si può sbloccare lo schermo tramite doppio tap da ormai un bel pò!

Imperium

s4 ha una qualità ottima, io la adoro rispetto a quella di nex7 e gnex, è migliore. Poi non so con gli altri terminali.

cizzu

Io avevo N8 ed ora ho S4.. android in confronto a symbian è un altro mondo sì ma io rimpiango tantissimo:
1) fotocamera: seppur di 3 anni fa l'N8 fa foto decisamente migliori dell'S4
2) radio FM: è così scontata quanto utile, sopratutto per chi è quotidianamente lontano da casa (come me)
3) semplicità di utilizzo: sarà che ho android solo da qualche mese mentre symbian lo ho avuto per anni, ma trovo che il primo, sebbene dia un'infinità di possibilità in piu di personalizzazione , sia quasi troppo dispersivo...
aggiungo 4) mappe offline Nokia veramente ottime

Nonostante questo devo dire che sono contento dell'S4 anche se vedo che su certi aspetti è stato superato subito dalla concorrenza, infatti il G2 ha batteria più capiente, stabilizzatore della fotocamera e radio FM!
Se ci fosse stato questo con l'offerta vodafone veneto di maggio probabilmente lo avrei preso senza pensarci 2 volte...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO