Twitterrific 5 aggiornata per il supporto dei device con processore Apple A7 a 64-bit

04 Ottobre 2013 2

twitterrific5upd

Twitterrific 5 for Twitter, l'applicazione universale grazie alla quale avrete un completo client per gestire in completa mobilità il vostro account Twitter direttamente da iPhone e iPad, è stata recentemente aggiornata alla versione 5.5.1. Si tratta di un update di carattere tecnico che migliora l'applicazione dal punto di vista delle prestazioni, correggendo numerosi bug. Questo il changelog ufficiale:

twitterrificupd1

  • aggiunto il supporto per i dispositivi con processore Apple a 64 bit;
  • migliorate le prestazioni generali dell'applicazione;
  • migliorata la reattività dell'azione che fa comparire la barra laterale toccando il bordo dello schermo;
  • aggiunto un effetto di dissolvenza quando si passa da un tema ad un altro;
  • le azioni sui tweet hanno ora uno sfondo a tema;
  • apportati vari ritocchi ai colori del tema.
  • corretti bug che causavano crash all'apertura dell'applicazione e durante la pubblicazione di un tweet;
  • corretto un bug che non consentiva alla sidebar di apparire nella modalità Landscape su iPad;
  • disabilitato il completamento automatico di iOS quando si inserisce l'username;
  • le immagini di Flickr vengono ora caricate correttamente attraverso il visualizzatore di foto in-app;
  • il profilo completo è adesso visibile agli utenti protetti che seguite ma che non ricambiano il follow.

screen1024x1024-2

Twitterrific 5 for Twitter è compatibile con iPhone, iPad e iPod touch e richiede iOS 7.0 o successivi.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
N#O#R#U#L#E#S

benissimo ottimizzazione iOS e per il nuovissimo potente processore A7 con efficiente moderna architettura 64BIT come sappiamo unicamente disponibile su smartphone apple :)

Callea

Il miglior client Twitter per quanto riguarda l'interfaccia veramente molto bella.
Tuttavia a livello di funzionalità, Tweetbot è forse ancora superiore.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere