Siemens 'ristruttura' e manda a casa 15 mila dipendenti

30 Settembre 2013 8


Mentre alcuni produttori del settore Mobile navigano nell'oro altri sono costretti a fare i conti con le cosiddette 'ristrutturazioni aziendali', riorganizzazioni che avvengono con il preciso scopo di rendere la macchina produttiva più snella e meno ingombrante per le casse in perdita. Dopo i 4.500 esuberi annunciati da BlackBerry ecco che la mannaia della crisi cade sull'Europa, con Siemens intenzionata a tagliare ben 15 mila posti di lavoro, un terzo dei quali nella sola Germania, terra madre.

L'annuncio è di poche ore fa ed è avvenuto tramite un portavoce della multinazionale, un procedimento che rientra nel piano di ristrutturazione da 6 miliardi di euro previsto entro la fine del 2014, con un accordo parziale ragggiunto già con i sindacati. Impressionanti i numeri relativi alla base tedesca: 2.000 dipendenti dell'unità industriale torneranno forzatamente a casa, a seguire avremo anche 1.400 lavoratori delle divisioni energia e infrastrutture, mentre è stato già licenziato ad Agosto l'AD Peter Loscher (al vertice abbiamo adesso Joe Kaese). Siemens è una multinazionale impegnata in svariati settori, non solo quello mobile, parzialmente abbandonato negli ultimi anni.

L'accordo con i sindacati è avvenuto soltanto per metà degli esuberi, in futuro si lavorerà per la restante metà, mentre non sono stati ancora ufficializzati gli altri paesi colpiti da questa pesante manovra. Siemens dichiara tuttavia che chiuderà l'anno con lo stesso numero di lavoratori, vale a dire circa 370.000.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dj_U_G

No nokia ha comprato le quote siemens delle reti e la buttata fuori

Lorenzo Stefani

Ma Siemens non lavorava insieme a Nokia o sbaglio io?

SilMarTampelli

Siemens...un 'azienda un perché.

ADIMO

Siemens quasi ogni anno manda a casa migliaia di persone. Fa parte del suo modo di rinnovarsi. E quando non licenzia vende ad altri che licenziano (vedi Benq, Atos ecc...)

iclaudio

la crante cermania

Rgart

cercando gli elettrodomestici per la cucina molti mi hanno consigliato i siemens... ho ancora una decina di mesi, spero di non dover cambiare tutto :/

Davide Berdin

Cosa c'entra ?? se un'azienda non è in grado di risollevarsi per alcuni motivi, cosa c'entra il paese in cui risiede ? una beneamata cippa direi!

losteagle17

Ma la Germania non era la locomotiva d'europa ??

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città