Youtube per Android da novembre anche con riproduzione video offline | Update

18 Settembre 2013 25


Ottime notizie per tutti gli utilizzatori di Youtube su smartphone o Tablet Android. Dopo l'aggiornamento che ha portato l'utilizzo del popoup video e una nuova UI molto più efficace e funzionale, ecco che altre importanti novità sono previste nel mese di novembre. Youtube permetterà infatti di visualizzare i video anche off line per "un breve periodo di tempo". Non è chiaro quanto sia breve questo lasso di tempo e quanti minuti di video offline sarà possibile visualizzare. Sicuramente ci saranno limiti di MB immagazzinabili nella cache dell'applicazione o comunque parametri impostabili magari dall'utente. Si tratta comunque di un'opzione interessante che migliorerà la fruizione dei video in mobilità.

Ci sono appena arrivati ulteriori dettagli:

Utilizzando l'app YouTube, gli utenti saranno in grado, attraverso la funzione "aggiungi a dispositivo" disponibile su video e playlist, di selezionare alcuni contenuti che potranno guardare per un breve periodo di tempo anche in assenza temporanea della connessione a Internet. Con questa funzionalità, se un utente riscontra una perdita di connettività, sarà comunque in grado di guardare i video aggiunti al proprio dispositivo per un periodo di tempo limitato, fino a un massimo di 48 ore. Se il dispositivo rimane offline per più di 48 ore, i contenuti non potranno essere visualizzati offline fino a quando non sarà riconnesso. Una volta riconnesso, l'intervallo di tempo offline si aggiorna e lo spettatore può guardare nuovamente i contenuti.

Dalla pagina di visualizzazione, attraverso la funzionalità "aggiungi a dispositivo", gli spettatori saranno in grado di specificare alcuni contenuti che potranno guardare per un breve periodo di tempo quando non sono connessi a Internet. Nel momento in cui l'utente perde la connessione, sarà in grado di guardare i video e le playlist aggiunti al dispositivo attraverso la sezione "sul dispositivo" della guida.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rubber85

spero che risolvano presto! :( :(

Name

Ma il problema non è quello, è che ti obbligano!
Finchè uscisse l'avviso di passare ad un account g+ su youtube o di restare con quello gmail ok, ma se rifiuti ti dicono che "te lo chiederanno più avanti", in pratica è un obbligo!
Così come obbligarono a farsi gmail a tutti gli utenti del vecchio youtube, per poter continuare ad avere un account youtube!

Giuseppe Pecoraro

aspetto ancora yt per wp

zdnko

L'unico dato vero che ho inserito è l'email (gmail, quindi l'avevano gia), per il resto il mio g+ sta cosi:

Il tuo profilo è stato sospeso perché vìola le nostre norme sui nomi

Name

Considerando che io NON ho e NON voglio avere google+, nè pagine su di esso, ma ho youtube da prima che obbligassero anche ad avere una mail di google per utilizzarlo... Per me è un "inbuco" dover chiudere l'account.
Poi capisco che qui siete tutti caproni adepti di google, peggio degli "idiots" che tanto sfottete, e quindi vi va benissimo se google vi impone degli obblighi :)

maxxx235

un incubo, eh?
...

Mattia Righetti

Mmmm, non trovo nessuna utilità in tutto ciò, ma magari per qualcuno è una osa interessante.

Mattia Righetti

Bullshit

Name

Mi raccomando, fate articoli per ste fesserei, per il play store device, ecc e tacete di come google stia disgustosamente obbligando poco a poco tutti gli utenti youtube a farsi un account g+!

Alex4nder

Non sempre accade, ho notato che con alcuni filmati non lo fa.

Mark

è un bug di alcuni dispositivi, non c'è soluzione :(

Mark

Si è vero, ma solo in landascape e solo su ALCUNI dispositivi, sull's3 la barra non mi compare sul nexus 7 si, è sicuramente un bug

Pasquale Grieco

Toccando lo schermo a me la barra di avanzamento esce...non vedo questa stranezza!!!

Peppe15

Stesso problema pure io

Il Cecco

Io ho riprovato adesso ma ancora non ce l'ho!

Rubber85

anche a me nn appare... ho provato in tutti i modi ma niente da fare... :( :( :(

Rubber85

dopo l'aggiornamento, quando visualizzo il filmato a schermo intero mi è sparita la barra di caricamento video.... come posso risolvere??

andQlimax

semplicemente toccando lo schermo mentre il video è in play, in basso sullo schermo appare la barra di avanzamento

seblog

mmhhh mi sa che continuerò ad usare TubeMate ancora per un pò, vorrei i video offline ma senza questa cosa delle 48h

Alex4nder

A dire la verità anche a me succede la stessa cosa, anche toccando lo schermo non mi appare la barra di avanzamento, forse bisogna fare qualche swipe?

Fabio Staiano

Spero che ciò comporti anche il caricamento di un video a schermo spento. O almeno che non si perda quanto precedentemente caricato.

mat.01

Giuro, sono andato avanti una settimana a guardare un paio di video al giorno, e non c'era, nemmeno toccando lo schermo. visualizzava solo il pulsante Pause\play.
Dopo il tuo commento ho fatto una prova, e la barra di avanzamento era lì, pronta a farmi fare brutta figura :D

andQlimax

ma come non c'è? basta che tocchi lo schermo e compare tutto

mat.01

Sulla UI più efficace, mi trovo in disaccordo. Ora nella visualizzazione full screen, non c'è più la barra di avanzamento, e se voglio passare a vedere una parte successiva di video, bisogna uscire dalla visualizzazione a schermo pieno...

Pasquale Grieco

Aaaahhhh...che bellissima notizia!!! :-D

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO