L'applicazione TIM 119 rinnova la veste grafica con nuovi servizi e molto altro

18 Settembre 2013 3


Da poche ore l'applicazione ufficiale TIM 119 ha ricevuto un nuovo aggiornamento nel Play Store, cambiando completamente l'interfaccia grafica che mostra adesso una panoramica a tutto schermo delle opzioni attive sulla propria SIM, il credito, ma soprattutto tab molto grandi con la quale interagire attraverso bonus e opzioni, effettuare una ricarica e controllare i consumi del proprio traffico telefonico.

Oltre ad un'aspetto grafico molto più chiaro e pulito della precedente versione, sono stati introdotti anche nuove servizi tra cui “Servizi TIM e “Numeri TIM oltre alla possibilità di poter memorizzare i dati della propria carta di credito per poter ricaricare più velocemente la propria linea.


Changelog di versione:

  • Nuova veste grafica
  • Nuove sezioni “Servizi TIM e “Numeri TIM
  • Inserita la possibilità di memorizzare i dati della Carta di Credito (per alcuni circuiti) per le ricariche
  • Correzioni e bugfixes

Nome: 119
Sviluppatore: Telecom Italia S.p.a.
Prezzo: Gratis
Clicca per installare


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Returns

Sul mio One X l'applicazione crasha all'avvio, ora non posso vedere più né il credito residuo né i Mb rimanenti...grande TIM continua così :|

Nicolò Danielli

Nel mio nexus 4 è diventata inutilizzabile: 1' parte e resta sempre in landscape, 2' non riuscivo a fare il login in quanto il pulsante login è nascosto, 3' andando a caso sono riuscito a trovare il tasto login, ma poi l'app crasha...bel colpo...

Alessandro_1972

Finalmente una veste grafica accettabile.
Il widget mostra solo il credito residuo e non minuti/SMS/Mb mancanti. Per questo continuo a preferire l'app "Credito TIM"

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video