Opera lancia Coast, il Browser a misura di iPad

09 Settembre 2013 0


Non è un computer, non è uno telefono, è un iPad. Un concetto semplice che ha spinto gli sviluppatori di Opera ad innovare la concezione di browser mobile ed a elaborare Coast, un prodotto disegnato appositamente per il tablet di Apple. Il primo obiettivo è stato quello di non limitarsi ad un semplice ridimensionamento di un browser per computer desktop o di uno per iPhone. Scordatevi quindi pulsanti, freccette e barre di ricerca sempre in primo piano: Coast si presenta con una Home stile Windows 8, con icone quadrate dei vostri siti preferiti.

Elegante, intuitivo e rifinito nei dettagli, già dal primo utilizzo Coast regala un'esperienza di utilizzo gradevole, completamente focalizzata sul contenuto: i siti web. Una volta che lanciamo una "web-app", potremo navigare nei siti a tutto schermo. Gli altri semplici comandi da conoscere sono lo swipe verso il basso per ricaricare la pagina e quello da sinistra verso destra, per scorrere indietro nella cronologia.

Istantanea iPad 2

Per ricercare un sito web ed aggiungerlo nella Home o per avviare una ricerca su Google dovrete utilizzare la barra di ricerca nella Home, che suggerisce i siti e ne mostra l'anteprima in real time. Un altro piccolo pulsante in basso a destra permette di accedere ai pannelli aperti, in una grafica simile al multitasking di iOS 7. Da qui possiamo condividere le pagine web visitate sui più popolari social network oppure controllare il grado di sicurezza dei siti su cui stiamo navigando.

Coast è disponibile gratuitamente in App Store in esclusiva per tutti i possessori di iPad. Di seguito il link per il download:


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere