
08 Novembre 2023
21 Agosto 2013 24
Jolla, start-up nata da una costola di Nokia, continua a portare avanti la procedura di commercializzazione del primo smartphone basato sul sistema operativo Sailfish OS. Nella giornata di oggi l'azienda ha ufficializzato la chiusura delle prenotazioni relative al primo lotto di smartphone Jolla. I primi riscontri del pubblico a livello mondiale sono positivi: i pre-ordini provengono da 136 nazioni ed hanno raggiunto l'apice a metà luglio, concludendo la prima tornata di prenotazioni.
Jolla darà il via alle consegne del terminale alla fine del 2013, partendo dal mercato europeo. DNA, operatore telefonico finlandese, sarà il primo carrier al mondo a commercializzare il device. L'azienda ha comunicato di essere al lavoro per riaprire le prenotazioni in autunno mettendo a disposizione un secondo lotto di dispositivi.
Ricordiamo che il primo smartphone Jolla è stato presentato nel mese di maggio (ved. precedente news) dando la possibilità agli utenti interessati di prenotare il dispositivo collegandosi presso il sito ufficiale di Jolla. Il terminale utilizza il sistema operativo Sailfish OS strettamente imparentato con la piattaforma MeeGO utilizzata da Nokia con i Nokia N9 ed N950.
Commenti
Stanno lavorandoci e hanno già diffuso una foto dalla quale si intravedono dei miglioramenti. :)
Boh, io tra i conoscenti che usano WP non ho nessuno davvero soddisfatto. E non solo per la mancanza di app ma per una GUI tutt'altro che immediata.
Inoltre il flat design va per la maggiore ma non significa che le mattonelle debbano piacere solo perchè piatte :D
Sono d'accordo riguardo Harmattan, non del tutto riguardo a WP nel senso che la GUI può non piacere d'aspetto ma funzionalmente parlando è ottima e graficamente parlando è curata in ogni minimo particolare.
Poi non a tutti piace tutto ed inoltre io penso che a molti WP non piace perché sono troppo abituati ad un meno classico con le icone e lo vedono troppo diverso, questione di tempo e abitudine, tant'è che lo stile minimale sta diventando onnipresente in tutto.
Poi io se contasse il mio parere avrei voluto Harmattan nel futuro di Nokia, infatti ho l'N9.
In Nokia si sono fumati il cervello. Investono anni e risorse (male ma questo è un dettaglio), creano un OS che È PIACIUTO A TUTTI e aveva un grandissimo potenziale. Poi però lo buttano per quella roba che nessuno si fila....
Poi intendiamoci: WP non è neanche male a livello di caratteristiche tecniche, la GUI però non piace a tutti (e sono buono!)
Le QT5 sono MOLTO superiori alle QT4, soprattutto grazie a Qtquick2/QML.
I miei dubbi sono sul "fritto misto". app android con un'ambiente QT? Dalvik c'è ma che garanzie ci sono di una piena compatibilità con le API?
Io cmq adoro (dopo averlo provato) ubuntu phone, alcune delle applicazioni sono FANTASTICHE.
Non possono mica copiarlo! Già nokia sta sfruttando il design di N9 per tutti i top gamma fatti fino ad ora...!
Comunque l'estetica è così perchè la seconda parte/panino potrà ospitare diversi accessori, tra cui anche una eventuale ed ipotetica qwerty!
a beh che abbia poco spazio sto os concordo con te , non conosco bene qt e tutto quello che ci ruota attorno, sulla carta parrebbe na cosa fica, tu stesso ne hai sempre decantato lodi e potenizialità quindi non vedo perchè se tutto usato a modo non ne possa uscire qualcosa di diverso e funionale
Mia nonna in carriola se avesse le QT diverrebbe fantastica!!
Anche il mio N900 aveva le QT e sai che ti dico dopo più di 24 mesi di smanettamenti? E sti****i!!
Mi auguro che sia un buon prodotto, ma uscir con una azienda così piccola lascia ben poche speranze di sopravvivenza se consideriamo i 3 BIG che si vogliono contendere il mercato.
CIAWA
Veramente gli ex-Nokia che sono in Jolla sono quelli che Nokia ha maltrattato per anni e avrebbero fatto fare il salto di qualità a Nokia, infatti hanno creato l'N9 e Harmattan.
Almeno sanno costruire i telefoni....poi meego piaceva a molti, e non sareebbe stato lui e chi lo sosteneva ad affondare Nokia,per la sua natura open simile a symbian; se android ha preso piede, é perché in molti vedevano nella sua natura open un gran cambiamento. Molti developers si sono buttati su android per questo; sailfish potrebbe attirare molti sviluppatori;-)
appunto.
gli ex-nokia stavano per far fallire nokia stessa.
non è che sia poi così belloso.
esteticamente a me piace. almeno è diverse da tutti gli altri accrocchi attualmente in commercio.
ma usa le qt quindi sarà fantastico no?
Vabbe stanno in provincia dai xD hahahahaha
No ti confondi con mio cugino lino topo...oppure con mio fratello gigio topo
Eppoi ci sono gli ex-nokia dietro..mica bruscolini!;)
aspetto la rom per il nokia n9
anche in edicola vendono topogino...
in un mazzo di carte ci sono 4 jolla...
- Ottima la compatibilità con le app android. Forti dubbi su come gireranno.
- Effetto "panino" dell'estetica è brutta forte.
- Molto scettico sul rapporto qualità-prezzo finale.
CIAWA
finlandese, non svedese....
In effetti per presentarsi come novitá , doveva avere un design più curato per avere un pò più di impatto , che poi se vengono in un certo senso da nokia un sguardo al azzeccato designe dei terminali della casa finlandese potevano darlo :D
potevano lavorare un pò di più sull'estetica però...
Credo che sia perchè questo è l'evoluzione di un sistema operativo veramente ottimo e poi questo ha tutte le app android.
Sembra che ci sia più entusiasmo su questo sistema, la gente sembra più interessata in confronto a Firefox e co.
Sono curioso di vedere come si evolverà la cosa.