Intel potrebbe accelerare sulla produzione dei primi Atom a 14nm

19 Agosto 2013 3


Intel ha dominato per anni nel settore PC grazie a svariate generazioni di processori prestanti, questo è innegabile, ma l'interpretazione della transizione PC-Mobile non è stata tanto tempestiva come sarebbe dovuta essere. A testimoniarlo sono le prime soluzioni Atom per smartphone e tablet che sono arrivate sul mercato soltanto nel 2013, con tutte le pecche di una piattaforma giovane e ancora da ottimizzare.

Le CPU a 22nm prodotte da Intel sono disponibili per i PC da più di un anno, le soluzioni Ivy Bridge hanno ormai lasciato spazio ai più efficienti Haswell che promettono (e mantengono da quello che abbiamo visto fin d'ora) autonomie da record. Purtroppo, la tabella di marcia degli Atom a 22nm è rimasta più indietro, con le prime CPU giunte meno di un anno fa sul mercato ed un rinnovo delle soluzioni che avverrà soltanto in autunno, a 12 mesi di distanza.

Bay Trail potrebbe essere la chiave di volta per Intel, un riscatto che potrebbe infuocare il settore mobile e quello dei tablet in particolare. Tuttavia c'è qualcosa da recuperare, il tempo perso dal segmento Atom potrebbe essere in parte recuperato grazie ad una inattesa accelerazione della casa di Santa Clara, già proiettata alla prossima generazione di CPU a 14nm, attese per il 2014, ma forse già presentate al pubblico alla conferenza IDF per sviluppatori in programma il 10 Settembre. La speranza è che la produzione di queste nuove soluzioni cominci già nel secondo trimestre del 2014, arrivando sul mercato entro sei mesi e accorciando tutta la roadmap di mezzo anno.


Non si tratta di un semplice passaggio di consegne tra vecchi e mnuovi chip, quelli a 14nm dovrebbero infatti segnare un punto di svolta per l'intero settore mobile, con performance e consumi, che porterebbero Intel in vantaggio nella competizione con le tante soluzioni ARM. La nuova generazione dovrebbe concentrarsi sotto il codice di Bay Trail-T, aspettiamo quindi questa data ed i primi dispositivi con Bay Trail 'tradizionali'sui quali c'è già grande attesa.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dj_U_G

buono finalmente avremo cpu 32 bit serie su tablet in modo da avere veramente in tutto e per tutto un pc in un tablet

Luca Francioso

sperando che abbiano il modulo lte integrato, altrimenti sarà difficile competere sugli smartphone

Panzone

Sperando che abbiano prezzi umani in modo da poter essere montati su dispositivi 7" !

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?