Gli occhiali Meta 1 per la realtà aumentata si avvicinano alla versione definitiva (video)

19 Agosto 2013 7


Degli occhiali Meta 1 abbiamo già parlato in altre occasioni: il progetto, nato ad inizio anno, ha preso come base di partenza il Moverio di Epson, e dopo un crowdfunding completato con successo su Kickstarter, si appresta a vedere finalmente la luce in versione definitiva. Nell'immagine in apertura è possibile vedere l'ultimo prototipo utilizzato, quello che verrà spedito a tutti coloro che hanno sostenuto il progetto, acquistando il kit di sviluppo: i primi ordini dovrebbero essere evasi a partire da Settembre.

Come è evidente dalle foto, sebbene l'aspetto generale renda immediatamente evidente l'utilizzo di hardware Epson, vi sono numerose differenze rispetto alle versioni precedentemente mostrate: la videocamera, contenente anche i sensori per la rilevazione della profondità, è ora integrata nel telaio, in modo da fissarla meglio agli occhiali (a tutto vantaggio della robustezza), mentre non vi sono più le stanghette, tipiche degli occhiali, ma una fascia elastica, scelta per la capacità di assicurare il visore al viso con più sicurezza e stabilità. Non è comunque chiaro se la versione finale, che dovrebbe arrivare intorno a Novembre, sarà quella ritratta nelle immagini: un'ulteriore versione (presente anche in video) è infatti stata mostrata, ma non c'è la certezza che il design, molto più raffinato ed evoluto, non sia utilizzato per i futuri Meta 2, ovvero per una versione più evoluta (che è già in fase di studio).


A seguire l'ultimo video realizzato per mostrare le potenzialità degli occhiali Meta 1.

via


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MrSnurbs

Qualcuno ha detto Iron Man? XD
Va bene che lui non ha gli occhiali nel film e gli "ologrammi" li vedono tutti, ma concettualmente siamo li.

Rudi Stival

devi ammettere però che usarli per spararsi in ufficio non sarebbe affatto brutta come idea :D
Insomma, 667$ ben spesi.

baldanx

Questo è il futuro ed anche a questo devono puntare tutti gli oggetti tipo questo, Glass compresi. Ma di tempo ce n'è, prima va miniaturizzata a dovere questa tecnologia

glukosio

in pratica servono per giocare a spararsi in ufficio? :D (scherzo ovviamente non bloccatemi)
personalmente opterei per i google glasses, questi anche se più utili e professionali sono ancora troppo grossi e pesanti

mettek

Ecco con una visuale completa questo genere di tecnlogie comincia ad avere un vero senso. Resta cmq il fatto che indossarli quotidianamente non rimane ancora una possibilità. Tuttavia usati per applicazioni specifiche comincia ad essere interessante.

squak9000

chissa'.... forse nel campo professionale... ma nel campo casalingo la vedo dura...

ZioGrimmy

Insomma, indosso i google glass, finita la batteria indosso questi Meta 1...

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar