
09 Gennaio 2023
Ottime notizie per HTC, il cui telefono HTC One si è aggiudicato quest'anno il premio EISA Award 2013-2014 come miglior smartphone avanzato, l'anno scorso ottenuto da Samsung con il proprio Galaxy S3.
EISA sta European Imaging and Sound Association. Si tratta di un'associazione di 50 riviste di 20 differenti paesi europei, che si occupano di audio, home theater, elettronica per auto, elettronica mobile, foto e video.
Più sotto, le parole che hanno accompagnato il premio, sul sito di EISA:
Con lo One, HTC definisce un nuovo standard per gli :smartphone che in futuro tutti gli altri ambiranno a superare. Il suo solido telaio in alluminio offre un superbo grado di finitura e sfoggia un eccellente display Super LCD da 4,7 pollici a risoluzione full HD. Il dispositivo è equipaggiato con un convincente processore a quadruplo core con 2GB di RAM ed è disponibile con 32 o 64 GB di memoria interna. Il sistema Operativo è Android, ma l’interfaccia grafica proprietaria di HTC denominata “Sense offre una esperienza d’uso unica, che include “BlinkFeed, che popola la schermata di partenza con un flusso personalizzabile di notizie, aggiornamenti dai social network , foto e video. La videocamera principale da 4 megapixel dispone di un sensore denominato UltraPixel, dalla sensibilità molto migliorata. C’è un sistema di stabilizzazione ottico delle immagini, la funzionalità Macro e la HDR; troviamo preinstallate anche un gran numero di app fotografiche, come Zoe, che in un sol colpo registra fino a 20 immagini e 3 secondi di video, creando gallerie live dei propri momenti preferiti. Gli altoparlanti frontali sono curati dalla “Beats Audio by Dr. Dre, garantendo una esperienza d’ascolto senza paragoni. Questo smartphone HTC è davvero unico nel suo genere.
Potete capire, dunque, come si tratti di un premio particolarmente prestigioso. Complimenti ad HTC!
Commenti
Lo suppongo anch'io .
Eh beh, pure il Nokia 3330 è meglio del Galaxy Ace.
Scusa scusa scusa......"non confondere qualità audio con la potenza in uscita che offre". Tu sei un pazzo, o non hai mai ascoltato un brano su HTC One. In entrambi i casi, mi dispiace tanto per te :'D
La scocca removibile D:
È anche per questo motivo che non intendo comprare più un samsung .... Quando faranno un telefono che non lagga col pensiero e che non sia di plastica allora cambierò idea . Tra l'altro ora che il mio galaxy ace si è rotto ed ho provvisoriamente un nokia 700 mi rendo conto di quanto il mio precedente telefono faceva schifo
Premio meritato. Semplicemente il miglior smartphone sul mercato di quest'anno. Se no nn lo avrei comprato. Soddisfattissimo. E le casse frontali sono fantastiche.
Infatti. La plasticaccia (e i continui lag/microscatti) vanno bene per il telefono cheap di fascia medio bassa ma sul top di gamma pretendo materiali robusti ed eleganti e telefono ottimizzato ed ultrafluido! Htc con One ha scelto la strada giusta!
Si ho da scrivere anche quella ma mi ha risposto in maniera stizzita sostenendo una cosa che non sta ne in cielo ne in terra!
Come si può scrivere che l'adozione di una tecnologia di 4 anni fa sia una evoluzione! Htc ha fatto una scelta che porta vantaggi di notte con foto in campo ampio e svantaggi nelle altre situazioni.....ma hanno fatto una scelta e non sviluppato una tecnologia!
Sarebbe come dire che l'enel ha fatto uno step evolutivo nella ricerca introducendo la centrale a combustione di legno (cosa già fatta con accordi insensati con gli scorsi e presenti governi....ma è un altro discorso:))
Io ho scritto che cosa è l'evoluzione tecnologia dei sensori e non delle reflex! 4 mpx su una superficie x non è evoluzione tecnologica ma l'applicazione di una vecchia tecnologia!
Quando si deve descrivere un oggetto si deve imparare anche a descriverne i difetti clsa che tu non stai facendo! La risoluzione in una foto permette di fare degli zoom digitali/ crop in situazioni molto comuni: per esempio sei ad un concerto e vuoi fare la foto ad un cantante a 70 metri da te.....per colpa dei 4mpx esso risulterà una serie di puntini indistinti.
La sostanza è una dire che il ritorno al passato è una evoluzione è alquanto miope soprattutto se detto nei confronti di una casa come nokia che ha realmente innovato nel settore introducendo un sensore molto più esteso del htc one oltre che allo zoom digitale senza perdita di qualità e lo stabilizzatore ottico!
Tra le altre cose la macrocella del 808 ha una superficie di 3 micrometri quadrati con 5mpx e uno zoom 3 per che ne riduce l'area attiva contro i 4micrometri quadrati senza zoom privo di perdita dei 4mpx del one. Poi ti sei dimenticato di dire che l'area attiva delle celle più grande produce un vantaggio solo in condizioni di scarsa luminosità in ambienti ampi altrimenti un buon flash può sopperire nelle foto a breve distanza e in aggiunta in condizione di buona luce la fotocamera da 4mpx con superficie delle celle ampia non ha nessun vantaggio , anzi essendo meno risoluta produce foto meno dettagliate e senza crop!
Poi se vuoi tirare fuori le lenti....beh lo schema ottico del 1020 non è lontanamente paragonabile a quello di nessun altro cellulare!
Una domanda: se domani samsung proponesse un sensore da 3mpx sarebbe acclamato come una evoluzione tecnologica?!?!
Edit
Il miglioramento dei colori sullo one rispetto ai vecchi htc si è visto benissimo! Ora il rosato è diventato violetto.....fa più tendenza!
ahoo e basta scusami ma hai già la tesi di laurea visto che sei un laureando
in notturna sicuramente,one è avvantaggiato rispetto s4, dato anche il tipo di fotocamera.
IO PENSAVO A UN VIDEO ......CLICCO E ......FAIL
HDBLOG TROLL ALLERO TROLL ALLA
Fortunatamente no, però tu neghi l'evidenza, cioè che samsung è plastica ;)
ok tutto molto bello ma...
ma tu continui a paragonare un' evoluzione reflex ad una sfigatissima fotocamera di un telefono e una casa che fa tel ad aziende che sfornano fotocamere professionali...
semplicemente il sensore ultrapixel a "parità di superficie" rispetto agli altri telefoni, anzi che ficcarci un 100.000mp ci hanno ficcato un 4mp più sensibile, con delle lenti più luminose con risoluzione non esagerata perchè per la povera gente sono inutili risoluzioni da poster 4mx4m CON UN TELEFONO; per lo meno dovevano uscirne foto molto buone qualitativamente... il concetto c'è ma purtroppo htc e fotocamera non vanno molto d'accordo ma come idea è brillante, anzi della solita corsa ai mp hanno cercato di fare un piccolo sensore ma buono per differenziarsi dalla massa...
inoltre la superficie dei pixel è maggiore rispetto allo standard appunto per aumentarne la sensibilità ed averne una maggiore resa della luminosità e precisione cromatica, fatto sta che in condizioni di poca luminosità le foto sono decenti anche grazie ad uno stabilizzatore ottico e altre caxxatine.
ti riposto i link dato che non passa l'altro commento...
htc.hdblog . it/2013/02/04/htc-m7-sara-dotato-della-fotocamera-ultrapixels-rumor/
htc.hdblog . it/2013/02/19/ultrapixel-htc-one-ridefinisce-la-fotocamera-degli-smartphone/
htc.hdblog . it/2013/04/03/htc-spiega-perche-la-fotocamera-di-htc-one-e-di-soli-4-megapixel
htc.hdblog . it/2013/03/05/blinkfeed-e-parte-della-tecnologia-ultrapixel-in-arrivo-su-vari-smartphone-htc/
in notturna o con poca luce le foto sono migliori sul One (quando li avevo tutti e due ho fatto i confronti), peccato solo per la risoluzione.
Cominciamo con due precisazioni: hai ragione sulla dimensione del sensore e delle celle, quindi come ben saprai il sensore dello one è un sensore con dimensioni identiche a quelle degli altri cellulari (quindi molto piccolo) mentre quello del nokia 1020 è un sensore 6 volte più esteso di quello dello one. Come saprai, visto che sei solito informarti, il nokia scatta foto a 5/8mpx generando delle macrocelle mos e applicando la tecnica dell'oversampling è in grado di eliminare il rumore dalle foto analizzando in maniera differenziale le sottocelle che costituiscono la macrocella.
Da laureando in ing elettronica so che quando si parla di innovazione tecnologia si intende migliorare le attuali tecnologie aumentandone le prestazioni. Htc non ha innovato per niente in campo fotografico: ha semplicemente realizzato un comunissimo sensore fotografico cmos da 4mpx senza tanti progetti o grandi studi dietro: hanno preso una vecchia tecnologia fotolitografica e realizzato su una area di silicio un certo numero di strutture mos che per forza di cose hanno una certa superficie; in tutto ciò non vi è nessun avanzamento della tecnologia, c'è stata una predilezione per una superficie grande dei mos a scapito della risoluzione del sensore .
Visto che sei solito informarti, mentre uno che come te segue e commenta questo blog, ma in aggiunta è patito di fotografia e studia queste materie non lo fa, avrai certamente infromazioni riguardo le novità in capo reflex!
Saprai certamente che le attuali reflex full frame sono passate da 24 a 36 mpx, che le attuali reflex a "sensore piccolo" sono passate da 16 mpx a 24 mpx....sono usciti di gabina alla sigma, nikon, canon o semplicemente hanno proposto una evoluione tecnologica?!?!
Nonostante l'aumento dei mpx e le dimensioni inalterate del sensonre, quindi se la matematica non è una opinione una riduzione delle dimensioni della cella, hanno ottenuto sensori ancor meno rumorosi e con sensibilità iso ancora maggiori.....come mai tutti fanno l'inverso di quello che fa htc e ottengo risultati migliori.....ah già fanno innovazione vera e non commercialate!
Sono state introdotte tecnologie come delle microsfere che poste sopra il mos sono in grado di aumentare la luce intercettata dalla singola cella, hanno migliorato i processi di produzione del silicio epitassiale cresciuto sopra i contatti e le linee dei gate del mos, alcuni come sigma hanno introdotto i sensori full rgb a strati impilati con una giunzione dedicata alla discretizzazione di un particolare spettro....insomma questi hanno sviluppato!
Quindi tu affermi che se htc torna indietro ad usare tecnologie vecchie riducendo il numero di mpx e non aumentando la sensibilità iso o contenendo in maniera apprezzabile il rumore fa innovazione, se nikon e canon e sigma en co vanno avanti aumentando sia la sensibilità iso sia riducendo il rumore e al contempo aumentando i mpx non fanno innovazione.......te la butto li.....
EDIT
Molti scrivono l'inganno del megapixel; affermazione vera e falsa allo stesso tempo! Un sensore odierno full frame da 36mpx ha tutte le caratteristiche migliori sia per sensibilità iso, sia di reiezione del rumore di un sensore full frame da 12mpx di 5 anni fa.......chiamasi evoluzione tecnologica!
Rispondo qui che sotto è in moder.
Forse non hai capito tu.....leggi meglio e distingui la differenza ta rumor e realtà.
Il sensore del one è un sensore da 4mpx punto....non ci sono tecnologie mirabolanti o nuove. Ultrapixel è un termine commerciale per vendere.
È un normalissimo cmos con gate sepolto con aree della struttura mos più grandi per via dei minori mpx, quindi celle integrate. Dove sarebbe l'evoluzione tecnologica? Ti pongo la tua stessa domanda: hai perso due minuti a leggere quello che hai citato, e lo hai capito
A quanto pare no!
Quelli che erroneamente hai scambiato per dati del ultrapixel erano dati del sensore sviluppato da sigma che ha creato un sensore fullrgb con 3 giunzioni sovrapposte.
Quindi in definitiva la camera ultrapixel è una comunissima camera a 4 mpx senza se e senza ma!
La mia afdermazione su non ci sono dati da leggerera ovvia visto che l'ultrapixel camera è una comunissima camera ccd come ampiamente descritto da htc stessa.
Come visto il termine ultrapixel ha abbindolato un sacco di gente, come i dual e i quad core......potenza della pubblicità!
sotto ti ho risposto linkandoti alcune notizie...
il messaggio è in moderazione...
intanto da nikonista certamente saprai ciò che contano non sono tanto i megapixel bensì la dimensione del sensore...
concorderai con me che foto migliori si avranno su un 5MP con dimensioni di "2cm" che su un 15mp con sensore di "4mm" (buttandola lì)...
tanto per darti qualcosa da leggere preso proprio da HDBLOG visto che evidentemente per te informarti è difficile...
se cerchi meglio in rete trovi specifiche anche più dettagliate...
htc.hdblog.it/2013/02/04/htc-m...
htc.hdblog.it/2013/02/19/ultra...
htc.hdblog.it/2013/04/03/htc-s...
htc.hdblog.it/2013/03/05/blink...
ANCHE LA TUA RAGAZZA E DI PLASTICA
Almeno guarda le foto scattate prima di scrivere cavolate ...http://www.dpreview.com/reviews/studi...
Se avessi quantomeno speso due minuti nel leggere il funzionamento di quella camera avresti visto la tua caduta nella tristezza:P
I 41mpx fanno cadere molte allodole e detrattori in inganno: quei 41 mpx vengono sfruttati per ottenere uno zoom 3 per elettronico senza perdita di risoluzione...e con lo zoom al minimo riesce a fare foto da 5mpx con l'oversampling che permette di eliminare il rumore in maniera molto spinta, soprattutto di notte. Tra le altre cose, dovresti sapere che l'area del sensore del 1020 è decisamente più estesa di quella dei sensori degli altri cellulari rendendolo cosi ancor meno "rumoroso" e aumentando il boke
Quindi si, se si deve dare un premio per l'innovazione fotografica mobile va dato a nokia!
Non ci sono ne specifiche ne dati....sono dei cmos normalissimi da 4mpx integrate su una area di silicio commerciale dei cellulari.....non c'e nessuna tecnologia rivoluzionaria dietro.....ultrapixel è una commercialata!
Altro discorso sono i sensori full rgb... con giunzioni affiancate o impilate, oppure le microsfere per l'aumento della luminosità, oppure le metal sepolte, oppure le metal in grafene con il 97 per cento di trasmittanza........queste sono innovazioni!
Guarda che non esiste solo s4 e htc... apri gli occhi
samsung e avanti anni luce sui servizi che offre, il diplay migliore... forse il giorno che offrira dei neri decenti e magari leva quelle barre nere orrende.
Audio migliore del mercato... non confondere la qualita audio con la potenza in uscita che offre.
Sistemi operativi come w7 non hanno lagg e hanno un ottimo display, idem ios7.
Sulla plastica contro l'alluminio...
giusto.. a che serve l'ottimizzazione software accompagnata da una scocca in alluminio con un design splendido, con audio e display migliori del mercato?? meglio una bella ciofeca in plastica che lagga alla grande.........
Complimenti ad HTC, premio senza dubbio meritato. Prima avevo un s4 e anche io criticavo il one, ma dopo averlo preso essendomi stufato di quella ciofeca di plastica, mi sono dovuto ricredere..schermo migliore, audio migliore, ottimizzazione perfetta praticamente ai livelli dei nexus, solo poche applicazioni inutili e non una ventina come su s4, tastiera eccellente a tal punto che non uso più swift, foto ottime anche se forse non come s4, design e materiali anni luce avanti..insomma per me il one al momento è il top
Avevo un s4, adesso sono passato al one, e con il mio uso la durata e praticamente identica
Altro commento intelligente..senza contare che al tempo della punto il premio vinto fu meritatissimo
e di plastica
Se lo è stra-meritato! A dispetto di chi lo denigrava!
apple ha cosi traumatizzato il mondo android (qualche anno fa) che ormai tutto il momdo pensa che il miglior smartphone e quello che non lagga. Funzioni e servizi jon contano piu nulla.
Fortunatamente il cliente ancora sa scegliere quali smartphone comprare..
Prima avevo un S4, dopo un po di giorni l'ho venduto perchè aveva molti bug.
lag icone, a volte non si accendeva il display quando ricevevi una chiamata, surriscaldamento eccessivo (fino a 50 gradi) video di notte uno schifo, audio pessimo, foto di giorno belle, di notte da buttare il cell nel cesso.
Ora sono con un HTC One, e devo dire che non posso lamentarmi.
Audio e video di notte o di giorno si vede bene e si sente una meraviglia,
surriscaldamento non esagerato (nella norma), foto (meglio quelle di S4).
L'unica pecca e android....potevano fare di piu' invece di limitarlo con le funzioni.
La fotocamera del Nokia 1020 è di una commercialata/specchietto x allodole.. e tu da nikonista ci cadi così che tristezza...
Sonato questo è a livello mondiale
è evidente che non l' hai provato oppure hai degli ottimi paraocchi...senza dubbio i paraocchi dell' anno!! ;)
vabbe abbiamo capito, Htc e in crisi e gli fanno vincere il premio per farsi un po' di pubblicita e aumentare le vendite, tutto sommato ci puo stare... come quando facevano vincere alla Fiat in crisi, il premio "auto dell'anno" alla Punto...
Sì ci stanno inciampando in diversi :)
Lo posseggo da maggio, veramente eccezzionale! Provare per credere!
OPS !!! errore mio !!! ho letto male le assegnazioni !!
rettifico subito...
vatti ad informare meglio sui dettagli e sulle specifiche dello "schifosissimo" sensore da 4mpx di 4 anni fa... -_-"
se la giocano sugli aggiornamenti a chi abbandona prima i telefoni hahahaha XD
Come supporto HTC sta messa meglio di Sony, per il resto tipo l'assistenza non saprei :)
beh se pensi che lo one è di htc altro che brividi XD XD sopratutto aggiornamenti/assistenza XD
se vabbè foto di pari livello XD XD ;D
Sì ma se poi penso che è Sony mi prendono i brividi (basta questo diciamo) :)
lo z a me non piace solo per il display, ben lontano da quello di s4, per il resto mi piace tantissimo, soprattutto esteticamente :P.
Lo Z nemmeno se me lo regalassero xD
già, poi troppe varianti per i miei gusti...ma vabbè, credo comunque che s4 sia un ottimo prodotto alla fine, anche se lo z mi ha stregato su tutti :Q___
Se proprio vogliamo parlare di innovazione sulle fotocamere dei cellulari quella dello one non ha innovato nulla visto che è un comunissimo sensore da 4mpx di 4 anni fa integrato nello stesso spazio. In quel campo se si deve dare un premio per l'innovazione si dovrebbe dare al nokia 1025.
Comunque si parlava di tecnologie fotografiche in generale (reflex comprese) e li lo avrei dato (da nikonista) o alla canon per la prima macchina fotografica in grado di registrare video 4k
Beh se dovessi decidere io direi peccato anche per un sacco di altre cose, ma alla fine secondo me HTC se lo è meritato più per l'atteggiamento che per il risultato (non per sminuire il secondo intendiamoci).......Samsung quest'anno si è comportata da addormentata sugli allori :)