
16 Settembre 2019
07 Agosto 2013 194
LG ha finalmente sollevato il sipario sull'atteso LG G2, protagonista dell'evento che si sta tenendo in questo momento a New York. Dopo una lunga scia di indiscrezioni, foto e video leaked, tutti i dettagli del terminale sono stati resi noti dal produttore coreano.
La ricetta di LG per portare una buona dose di innovazione nel mercato degli smartphone Android è articolata nell'introduzione di soluzioni tecniche non comuni, basti pensare al posizionamento di tutti i tasti fisici nella parte posteriore del terminale. Una soluzione che consente di migliorare gli aspetti ergonomici, permettendo di attivare, ad esempio QuickMemo o il tasto fotocamera in maniera molto rapida. Interessante appare poi la possibilità di riattivare il device mentre è poggiato su di un piano con un semplice doppio tap del display (funzione KnockON).
L'innovazione passa anche attraverso la volontà di'assecondare un tendenza del mercato che, in futuro, sarà sempre più diffusa, ovvero l'integrazione di ampi display in scocche dall'ingombro, relativamente, contenuto. Per ottenere tale importante risultato LG ha previsto l'integrazione di uno schermo da 5.2" FullHD, con cornice molto ridotta. Le dimensioni complessive del terminale sono pari a 138,5 x 70,9 x 8,9 millimetri.
Nessun componente chiave del terminale è stato trascurato, a partire dalla capiente batteria da 3000 mAh, per arrivare alla piattaforma hardware che si articola nel potente processore Snapdragon 800 quad-core da 2.26 GHz, 2 GB di memoria RAM e 32/16 GB di storage
Decisamente curato il comparto multimediale caratterizzato dalla fotocamera da 13 megapixel dotata di stabilizzatore ottico e un audio che supporta la riproduzione stereofonica a 24 bit/192kHz. Chiude il quadro della caratteristiche tecniche una UI sviluppata da LG che personalizza in maniera importante il sistema operativo Android 4.2.2.
Riassumiamo le caratteristiche tecniche complete che fanno riferimento a:
• Processore: 2,26 GHz Quad-Core Qualcomm Snapdragon 800
• Display: 5,2 pollici Full HD IPS (1080 x 1920 pixel / 423 PPI)
• Memoria: 32 GB / 16 GB
• RAM: 2GB LPDDR3 800MHz
• Fotocamera: 13MP posteriore con tecnologia OIS / 2.1MP anteriore
• Batteria: 3000 mAh
• Sistema operativo: Android Jelly Bean 4.2.2
• Dimensioni: 138,5 x 70,9 x 8,9 millimetri
• Colori: Nero / Bianco
La distribuzione dell'LG G2 avrà luogo nei prossimi due mesi, partendo dal mercato coreano e raggiungendo i principali paesi, compresi quelli europei. Tempistiche e prezzi esatti per il nostro paese saranno comunicati successivamente.
Più di 130 operatori telefonici per l’arrivo dell’ultimo dispositivo premium di LG
New York, 7 agosto 2013 – LG Electronics (LG) svela oggi al mondo LG G2, il suo nuovissimo top di gamma della serie Premium “G.
Presentato in anteprima mondiale alla Frederick P. Rose Hall, Home of Jazz presso il Lincoln Center di New York a una platea di oltre 700 ospiti provenienti da 30 paesi, LG G2 pone le basi per un’esperienza utente unica al mondo. Il rivoluzionario smartphone targato LG è infatti stato disegnato sulle specifiche esigenze dei suoi utenti, emerse dopo un attento studio sullo stile di vita e i comportamenti di tutti i giorni.
"Per noi innovazione significa sviluppare la tecnologia in base alle esigenze dei nostri end-users", ha dichiarato il Dr. Jong-seok Park, presidente e CEO di LG Electronics Mobile Communications Company ospite all’evento di New York. "È per questo motivo che il nostro punto di partenza verso l’innovazione sono sempre i nostri utenti finali. È anche grazie al loro aiuto che oggi possiamo presentare al mondo LG G2, il telefono più emozionante e importante nella nostra storia aziendale.
Nuove prospettive nella progettazione degli smartphone
LG G2 racchiude in sé eleganza del design, comfort e praticità d’uso di livello superiore. LG G2 rivoluziona il design degli smartphone: da una serie di studi è emerso che, con l’aumento delle dimensioni dello smartphone, è aumentata anche la difficoltà di accedere agevolmente e correttamente ai pulsanti laterali. LG G2 è il primo smartphone al mondo privo di pulsanti laterali: tutti i tasti principali sono sul retro del dispositivo, proprio dove solitamente si posizionano le dita. Questo assicura un maggior controllo del proprio smartphone e una riduzione della possibilità di cadute dello stesso, causate nei modelli precedenti proprio dalla regolazione del volume durante una conversazione.
Commenti
Piccolo nappino, in fondo sei simpatico ^^
sei da ricovero
Ho solo esplicitato il dato di fatto che è un telefono grosso. Se non lo capisci prendi qualche lezione di italiano.
ma allora hai proprio qualche problema??? come ti viene in mente di confrontare lo spessore di un medio di gamma che ha "poca" roba dentro con quello di un top di gamma???
Idem! Una volta provata la google experience non si torna indietro..e come base hardware questo g2 promette davvero bene, soprattutto lo schermo..altro che amoled:-)
Spero solo di vederlo anche in italia prima del 9 maggio come hanno fatto con il n4!
cambiero il nexus 4 solo per il nexus 5...il resto solo robaccia per me :)
chiudere? ^^ guardi troppi film :)
un millimetro su un km non è niente, su 1 cm è tanto :)
no, ma sono più sottili, ti è proprio difficile capirlo?
per UN millimetro è un mattone? ti rendi conto che per quello che dici ti dovrebbero chiudere?
sono top di gamma con una durata di un giorno (più o meno), display full hd, quad core e 2 gb di ram?
ci sono telefoni da 6.7 mm
no, sono diversi. ma resta comunque un mattone a confronto.
LG ha superato Samsung per me...ma ormai Samsung è come apple...cioè...MODA:-):-):-)
Qua si fa un gran parlar male di LG x la questione aggiornamenti ma si sottovaluta l'ottimizzazione che ultimamente fa coi suoi prodotti, LG diventerà ben presto il brand numero uno al mondo
Si si...
Concedo :) sarebbe stato più efficace divetro però xD
Io ho provato vari top (z, one, opt. G, s4,note2) scambiandoli, ma alla fine sono tornato al n4,il migliore in assoluto in tutto, anche nel prezzo. Per sicurezza ho fatto una specie di kasko così sto tranquillo se mi cade :-)
aspe ma poi non capisco... l's4 e xperia z sono 7.9 mm tra 7.9 e 8.9 come sei arrivato al 20 percento in meno???
cioè tu stai proprio male.. ti rendi conto che stai ritendendo un mattone un telefono con un solo millimetro di differenza rispetto ai telefoni android top di gamma più sottili?
ma hanno anche quello che ha questo telefono? hanno la stessa roba dentro?
Rispetto agli altri telefoni che arrivano al 20 percento in meno di spessore é un mattone
l5, l7, l9, 4x aggiornati a jelly bean, optimus g che sta per ricevere la 4.2.2, cosa dovrebbero fare di più? Di sicuro sono molto meglio di htc e sony
Lo riscrivo anche qui: l'obbligo di legge dettato dalla GARANZIA LEGALE è per i VENDITORI (unieuro, mediawolrd, trony....) che devono garantire il bene venduto per 2 anni. Lg non ha nessuno obbligo di legge ed offre una GARANZIA COMMERCIALE (non obbligatoria) che scritta a norma di legge può variare da azienda ad azienda (nikon garantisce per 4 anni, meike per 1 anno, dyson per 5 anni etc etc) sia per i tempi che per le modalità.
Infatti la cifra spesa non la restituisce lg (tu a lg quanto hai dato 250 500 700 euro??!?, tu hai pagato il venditore) ma il venditore a cui tu hai dato i soldi.In sostanza chi ti deve sostituire o ridare i soldi è il venditore che infatti mi ha dato un gs2 plus al posto del dual rotto.
Lg fa questo (come mi è stato confermato ed ho visto): dopo 14 16 mesi esaurisce i pezzi di ricambio e rimborsa l'utente con la metà di ciò che ha speso, per questo è in grado di offrire prezzi più bassi rispetto alla concorrenza.
Se compri un samsung, un apple, un htc , sony etc etc, ti garantiscono che fino a che il cellulare viene venduto i pezzi vengono prodotti e che in caso di mancanza di pezzi la stessa azienda provvede alla sostituzione (da qui i prezzi mediamente più alti rispetto ad lg).
La legge è una cosa ed è la garazia legale che ti fornisce il venditore, quella di lg è la granzia commerciale e nelle clausole puo fare più o meno ciò che vuole; in sostanza producono pezzi limitati per riparare i cellulari e poi in caso di rottura ti liquidano con la metà di quello che hai speso quando hanno terminato i pezzi. Per questo motivo lg offre prezzi più bassi sui suoi terminali: non produce più i pezzi dopo 12/14 mesi.
La legge non prevede da nessuna parte il modello "più nuovo" con una 50 ina di euro, ma la riparazione o sostituzione del bene con uno pari o superiore, ma questo vincolo è per il venditore (unieuro, mediaworld, trony etc etc) e non per il produttore che fornisce la garanzia commericale (può anche essere di 6 mesi o di 5 anni....nikon la fa di 4, manfrotto di 5, dayson di 5, meike di 1 anno....) e a condizioni sue.
Alla fine unieuro (e non lg) mi ha sostituito l'lg dual con un samsung galaxy s2 plus che è un parigamma senza spese aggiuntive....ma qui lg non centra nulla come vedi. Per lg il discorso era 250 euro o cellulare rotto!
embè er vino dentro ar vetro se mette :D :D :D :D
Ahahah sisi comprati i terminali lg. La gente si voleva buttare dal balcone (fatti un giro sulla pagina facebook di lg e leggiti i Km di lamentele). Quindi tutti saremo ad Android 6.0 questo coso avrà ancora la 4.2.2 e i coraggiosi che lo hanno comprato staranno facendo da mesi offerte su offerte per rifilarlo a qualche povero disgraziato senza successo. Questo film l'ho già visto!
E la caratteristica che vorrei su ogni terminale....
A me pare di vetro.... XDXDXDXDXDXD
...scusa ma non ho resistito eheheh....
ma non capisco da quando in qua 8.9 millimetri siano diventati un mattone! ma tu stai proprio fuori!
sei rimasto di qualche annetto indietro mi sa..i nuovi lg, a partire da l9 e passano per g e g pro, si mangiano anche i samsung come ottimizzazione, girano come orologi...e il nexus 4 gira altrettanto bene, meglio di one e s4 nonostante la cpu inferiore
ti dirò che il vetro non è cosi fragile, in 5 mesi di nexus 4 sempre appoggiato sul tavolo bruscamente mai un problema...per questo mi sono pentito amaramente di aver preso quel pezzo di plastica di s4..e sono tornato di corsa a ordinare un nexus 4 nuovo
apparte che il 4x costa 250€..però io sinceramente questa storia non l' ho mai sentita. Ammesso che non abbiano i pezzi, al massimo ti danno un modello più nuovo, magari con una 50ina di euro di aggiunta da parte tua..ma così semplicemente ti hanno fregato perchè la legge parla chiaro.
lg ormai è poco dietro a samsung ...sfornano sempre ottimi terminali, e a differenza di samsung, LI OTTIMIZZANO per bene..basta vedere come gira bene il g rispetto ad s4..chissenefrega se non avranno l' ultimissima versione, la cosa importante è che funzionino perfettamente, cosa che i samsung si sognano, e lo dico da deluso ex possessore di s4 che è tornato al buon caro nexus 4, che come qualità costruttiva se lo mangia all' s4 e costa la metà! A me questo g2 piace moltissimo, a differenza dei render di pochi giorni fa nelle foto fatte per bene rende molto meglio!
Lo schermo sembra essere divino 0_0
Non è solo questione di architettura, è questione di IPC, cioè il numero di istruzioni che una cpu è in grado di eseguire in un ciclo di clock, più questo valore è alto inversamente proporzionale è la facilità con cui alzare il clock della cpu, quindi per farti un esempio prendiamo un core i7 4770, ha un clock di 3.90ghz e un AMD FX a 4 e rotti, se li portassimo entrambi alla frequenza di 1ghz lìintel sarebbe molto più rapido nell'esecuzione dei calcoli in qunto in un ciclo di clock (un hertz) esegue più operazioni (con numeri interi e floating) rispetto all' FX.
Alla fine è più che permissibile, le cpu ARM stanno avendo uno sviluppo incredibile, dal 2008 siamo passati dai 90nm ai 22 o 14, manco intel a momenti e ricordiamoci che ARM è un architettura RISC, più moderna e con ampi sviluppi, se verrà aiutata da qualche OS forte, finalmente, i vecchi x86 verranno pensionati
Infatti! C'è sempre il problema della fragilità del vetro, ma con l's4 sembra di tenere in mano un giocattolino dell'happy meal..:)
;)
Cosa c'è da confrontare con cadavere iphone 5 ?
anche con i materiali non scherzano, basta prendere in mano un s4 e un nexus 4 (che costa la META) per capire la differenza
se samsung non si da una mossa questi se li mangiano...partendo dai materiali e passando per l' ottimizzazione su cui samsung è rimasta mooolto indietro..ps, lo dico da ex possessore di s4 che si è stufato di aspettare 2-3 secondi per aprire il dialer, si è stufato della cornice in plasticaccia assemblata a cacchio ed è tornato al NEXUS 4
ma non sto mica criticando quello! ho solo detto che è grosso, tutto qui. che piaccia o non è un altro discorso, ma alcune cose sono oggettive
ok, tutto quello che vuoi, ma ho solo detto che è un mattone. anche la galaxy camera ha uno spessore che le consente di catturare tanta più luce, ma non per questo dobbiamo dire che è sottile.
resta il fatto che è un mattone piaccia o no
non si finisce mai di imparare. fanne tesoro.
Direi che é proprio sul Nexus 4 ;)
youtube. com /watch?v=xRtCJmcw-6A
guarda che si combina 1 mese prima della presentazione
Ahah ok mi fido! Non sapevo che esistesse un giudizio universale per l'oggetto più bello ma adesso mi hai illuminato! :-)
io spero in un nokia
vuoi vincere facile?! ponzi ponzi popopo
universalmente considerato il piu' bello di tutti, non e' colpa mia se lo e'.
Cioè tu hai uno Z viola e dici che l'optimus g è brutto?? Ormai le ho sentite davvero tutte..