Tizen 2.2: Interfaccia migliorata e cambiata in corsa, nuovi menù ed ulteriori dettagli

02 Agosto 2013 21


Samsung ed Intel proseguono nello sviluppo di Tizen, l'SDK della versione 2.2 è stato rilasciato nelle mani dei primi sviluppatori poco più di una settimana fa, con tutte le modifiche che il produttore ha apportato nel corso degli ultimi mesi e che andiamo a vedere insieme nel dettaglio.

L'intefaccia è sicuramente uno dei punti dove il produttore ha lavorato di più, cercando di snellire gli elementi a schermo, rendendoli ben visibili, chiari ma soprattutto migliorando la stessa esperienza utente. Si inizia dunque dalla barra di stato, mentre in precedenza gli indicatori della batteria, segnale ecc... si trovavano al centro, ora sono stati spostati a sinistra e a destra distanziandoli e rendendo tutto molto più chiaro.


Altro cambiamento importante riguarda i pulsanti virtuali che con il nuovo restyling sono stati eliminati a favore di un'esperienza touchscreen più pulita e meno invasiva.


Altre modifiche hanno interessato un miglioramento delle icone, come ad esempio il pulsante on/off visto da davanti nel menù impostazioni per renderlo più visibile o il tema nero che sembra essere stato ritoccato con la possibilità di poterlo cambiare a piacimento proprio come su Windows Phone.


Ulteriori cambiamenti prima del rilascio non ce ne dovrebbero essere salvo quelli dedicati alla console per sviluppatori. L versione 2.2 di Tizen dovrebbe essere l'ultima che chiuderà il cerchio di sviluppo e si avvierà verso l'ufficializzazione, sebbene l'uscita del primo smartphone abbia già subito in ritardo, confidiamo nel vedere i primi risultati concreti già a partire dalla fine dell'anno.

Samsung Z è disponibile online da eBay a 759 euro. Per vedere le altre 7 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 marzo 2023, ore 19:30)

21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gustavo

spesso ci si dimentica che tizen è anche un sistema per pc nativo x86, con tutto il parco applicazioni di linux. Questo potrebbe portare vantaggi e sinergie appetibili, a partire da contesti enterprise.
Quando samsung farà uscire tutta la linea di portatili e pc con tizen, aggiungendo magari alcune killer apps, derivate dalla gran forza lavoro che ha annunciato voler impiegare sul progetto, avremo un impatto importante di questo nuovo marchio sul mercato.

freestyle72

E' finito male solo perché Samsung gli ha staccato la spina, ma ricordo bene quando il mio Wave dava del filo da torcere al ben più blasonato Galaxy S!
Bada neccessitava di minor risorse, e a parità di Hardware risultava nettamente più veloce! Tizen potrebbere dimostrare altrettanto, peccato che come al solito mancheranno le app e quindi per diffondersi dovrà neccessariamente contare su un prezzo nettamente inferiore, ma con terminali da 100 Euro equipaggiati con Android già in circolazione la vedo dura!

freestyle72

Va ricordato che Tizer non è un esclusiva Samsung! sembra che in molti lo diano per scontato.

freestyle72

Ciò che conta sono le app, e non vedo come Tizer possa recuperare lo svantaggio!
Non so, da possesore Bada, faccio il tifo per Tizen, ma non capisco questa lunga ed interminabile attesa! Ormai dovrebbero rilasciarlo e lasciare all'utente la scelta di affiancarlo ad Android in dual boot tanto per far prendere confidenza alla gente e aumentare l'interesse degli sviluppatori.

Andrea

Se l'80% di android è il 60% di Samsung di market share, tenendo conto del fatto che la maggioranza degli uenti di un galaxy non sa di avere android nel proprio telefono, sta volta Samsung ci potrebbe provare seriamente e non come con bada... ora Samsung è una potenza che fa paura alla stessa google. Sono proprio curioso di vedere come sti giganti se la lotteranno: google che non può gestire Motorola come vorrebbe per non spaventare gli altri e fare la fine di Microsoft con wp. Apple che si ritrova a dover comprare i display e i processori da Samsung ancora... Samsung che vende un mare di terminali android ma per google è un pericolo... ecc.ecc.

Guest

Un os nato per twiz insomma

@Nexus

Mah, secondo me Tizen diverrà (fra quando non si sa) il sistema portante di samsung...Già con il sistema S- (transletor, health ecc.) ha dato inizio, seppur pochissimo, ad una indipendenza da Android...

Stair

a me ricorda la TW.. non so.. ho la sensazione di un WP senza la scacchiera..

Danilo Piteo

Da quando la LF mi ha "inç*lato" con Meego (di cui tanto speravo il porting su N900) per me, ha perso ogni tipo di autorevolezza..
E' un quasi un lustro che si parla di sto benedetto OS e siamo ancora alla frutta..

Stair

Te ne do atto!!
Ma non sopportavo l'idea di aver fallito..
Ed è proprio per questo che da Matteo ho lanciato l'ipotesi.. questa volta troppi dettagli mi portano a pensare che Tizen è qualcosa che non ci aspettiamo, specialmente per il malcontento che serpeggia tra chi era Linux addicted e ha sposato Android, con delusione e chi come me non sopporta la assurdità della attesa e pretesa dell'aggiornamento anarchico.. ed io ho visto (ma non posso dimostrarlo.. rabbia..) che cosa sembra.. WPress per il resto, alrimenti vado OT e mi dispiace per i ragazzi di HDblog..

Ps: Tu e Bruto qui sotto, potreste darmi una pacca sulla spalla no..

Lordkyron

Innanzitutto aspettiamo l'ufficialita'.
E poi sono stato proprio io(dove tu sai..)a non farti morire la speranza per il note mini li chiamato memo.
Eri tu che avevi gia buttato la spugna con tanto di scuse! ;-)

v2online_And80

ma anche come Bada

Stair

Anche sul Note 3 mini eri scettico...

Lordkyron

Secondo me non avverra' questo trasloco come lo chiami tu.
La vedo piu come una casa al mare o in montagna.
Poi magari Tizen fara' il botto,ma non credo.

fire_RS

In pratica lo hanno 'androidizzato'.. Non so voi ma a me questo tizen ricorda fin troppo bada, e sappiamo bene che fine ha fatto..

Mateusz Bindacz

In Tizen 2.2 are "Dynamic Box". Write about it, because on these screens, there is nothing special ;)

M_90

vedremo, dietro ci sono sicuramente dei giganti, spero che sappiamo modellare questo sistema al meglio.

Stair

24h pacca sulla spalla e vado..
Confermo, lo stuolo di azionisti del progetto sta crescendo con il coinvolgimento di produttori di terze parti che avranno un interfaccia semplificata e really open con processori Intel e sistema Tizen. Si parla anche di una completa emulazione di Windows Phone con Interfaccia simile alla TW e le immagini la mettono in evidenza..
Speriamo.. pronto al trasloco di sistema!

fraxx

se finisce come meego..

M_90

tizen è un sistema open e a livello economico non c'è solo samsung che contribuisce, ma anche intel, la LF e si dice che entreranno altre aziende nel progetto in futuro.

Giuseppe Man

secondo me i costi che sta supportando Samsung per questo sistema non potranno mai essere ripagati. Cercare di sviluppare un sistema nuovo è a mio avviso inutile visto che non potrà mai reggere il passo di sitemi ormai molto avanzati come Android o WM. Difficilmente Samsung riuscirà a sviluppare un sistema più stabile di quelli già presenti. Comunque per noi ben venga questo tentativo. La concorrenza spinge tutti a migliorarsi

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti