Distribuzione Android Agosto: Jelly Bean vola oltre il 40% di share

02 Agosto 2013 31


Crescita inarrestabile a distanza di quattro settimane per Android Jelly Bean che si conferma la distribuzione più diffusa a livello mondiale guadagnando rispetto a Luglio quasi 4 punti percentuali, superando il 40% di share. Gingerbread è ormai lontano e pronto a cedere la sua quota, nonostante rappresenti ancora oltre il 30% della base d'installato degli smartphone, già entro la fine dell'anno potrebbe raggiungere Ice Cream Sandwich, attualmente al 22,5% ed avviarsi quindi verso la fine.

  • Jelly Bean 40.5%
  • Gingerbread 33.1%
  • Ice Cream Sandwich 22.5%

Rispetto al mese scorso Gingerbread ha perso un punto percentuale mentre Ice Cream Sandwich solo mezzo punto, mentre Jelly Bean che si conferma come la release Android più longeva e maggiormente supportata da Google prima del prossimo cambio di nome. Donut, Froyo ed Eclair si stanno ormai avviando verso il viale del tramonto, con buona probabilità di assistere alla scomparsa di Donut entro i prossimi mesi come già avvenuto lo scorso Gennaio con Cupcake.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabri Fina

i non smanettoni sono il 95% di coloro che hanno un telefono/smartphone/tablet/pc

Stefano Fiore

non so dove vivi ma se io nei centri commerciali guardo che persone sono interessate a galaxy s advance e similia non sono certo smanettoni..

Fabri Fina

i galaxy s advance(mai visto uno aggiornato a jb) dove li metti? I galaxy s fermi alla 2.3.6? sono telefoni per vecchi? a me non mi pare...

se tutti aggiornassero le percentuali di gb e froyo scendevano almeno del 5-10%

Stefano Fiore

io sapevo, e se sbaglio correggetemi, che questi numeri si hanno verificando i device che si connettono a internet. perciò, più che sapere che esistano ancora un sacco di gb, mi sembra incredibile che chi li abbia poi navighi: credevo li avessero persone anziane o nei mercati poveri

Fra86

Giusto, ma non penso cambieranno tanto facilmente.

rupert800

I dati mi sembrano molto inventati in base a tue impressioni, in base alle mie il 90-95% non aggiorna perchè non può farlo...magari la verità sta in mezzo :)
La storia della frammentazione l'hai tirata fuori tu comunque, io parlavo dei risultati degli aggiornamenti. Si diceva che da jelly bean google avrebbe consegnato prima le release nuove ai produttori. A giudicare dal 6,5% di telefoni aggiornati a 10 mesi di distanza non mi sembra si vedano risultati (e di questo 6,5% almeno la metà sono s4, quindi telefoni usciti con la 4.2 e non telefoni aggiornati). Ed è un minor update...quindi in teoria c'è meno lavoro da fare...

Alex

un telefono di 3 anni fa uscito con la 2.1 e poi aggiornata alla 2.2 e 2.3 non puoi chiedere di mettere ICS...non ce la fanno proprio... finche questi tizi non cambiano telefono rimarrà così.

baldanx

Di quel 30% di GB un buon 90/95% sarà rappresentato da utenza media che nemmeno aggiorna e quindi se ne frega (sia che possa farlo o meno) e il restante si è preso un device ad un prezzo tale da non potersi aspettare un supporto duraturo. Dato dunque per scontato che la colpa sia anche di chi si aspetta troppo, questo 10% del 33% rappresenta il 3,3% dell'intera utenza android e questo riporta al mio discorso iniziale "frammentazione = non problema"

Fra86

Ma come si fa ad avere al 33% Gingerbread?! Google dovrebbe dare una tiratina di orecchie a quelli che non aggiornano almeno alla penultima versione Android. Mah...

Danilo Piteo

Vabbe per quel tipo di utenti basta che installi nova launcher e lo configuri a dovere per avere un "aggiornamento che si vede" xD

domenico silvestri

Scusa ma devi fare una scelta: o supporto a gonfie vele oppure comprare un Cell a basso costo..non è che puoi avere entrambe!

rupert800

Boh...scusa se ho amici che comprano/hanno comprato questi telefoni che ti devo dire. Ma non sono solo i miei amici ad averli...ma uno su tre di chi ha android.

jakall86

beh quello è un altro discorso a me personalmente le app di google sono le uniche che non hanno mai dato problemi per nessuna versione sw, poi è ovvio che si punti di più allo sviluppo per i nuovi os piuttosto che a quelli vecchi in quanto appunto vecchi e abbandonati, mi spiego, nuove api ad esempio per gb non ne verranno rilasciate quindi che cosa vuoi sviluppare di più di quello che già hai?

baldanx

"Credo"......sì immagnio.....starai parlando di amici con roba tipo galaxy ace eh? Siamo alla farsa :)

rupert800

Funzionano è un conto..'supporto a gonfie vele' un altro..

rupert800

Credo praticamente tutti

talme94

lol XD

Alex

io sono uno di quello 0.1 che ha la 1.6 XD ahahah sul mio vecchio Xperia X10 mini pro. aggiornabile alla 2.1 ahahha

baldanx

quanti di questi "tanti" non potrebbero aggiornare almeno ad ICS volendo?

jakall86

ti ha appena detto che le app google su GB funzionano e che quelle esclusive per 4.0+ sono pochissime mi sembra chiaro...

jakall86

esatto in realtà il sistema è il medesimo più o meno cambiano le api ed il codice sorgente del resto è sempre jelly bean

rupert800

Gb rappresenta 1/3 dei terminali android (e se ne vendono parecchi ancora oggi terminali con gb), conosco tantissima gente che lo usa. Perchè non dovrebbe fregargli delle app google? Perchè non hanno l'ultimo top gamma? O.o

baldanx

A chi ha ancora GB sai quanto gliene frega dell'aggiornamento delle app google (che attenzione continuano ad esserci e a funzionare)? Le app 4.0+ nello store poi si contano sulle dita di una mano

Alex

concordo con te... anche se in effetti dalla 4.1 alla 4.3 non è cambiato moltissimo (agli occhi dell'utilizzatore medio) faccio l'esempio di un mio amico che non capisce un avolo di andorid ma ha un nexus 7. facendo i vari aggiornamenti ieri mi ha detto..si ma non è cambiato nulla.

mentre da GB a ICS a JB le differenze si notavano proprio.

Quindi aspetto anche io KLP =)

rupert800

Supporto a gonfie vele? Gingerbread nemmeno google lo supporta più...e tra un anno potrebbe succedere la stessa cosa a jellybean..

Mario Sernicola

Ma Jelly Bean non è anch'esso frammentato? il fatto che all'aumentare delle release 4.1, 4.2, 4.3 ci sono aggiunte di API nuove etc non è anche questo fautore di "frammentazione" o basta mantenere il nome della major release affinché annullarne gli effetti frammentatori?

O la frammentazione "software" non esiste ed è alla fine solo un problema di differenze hardware (soprattutto credo io, anche se alla fine molti sviluppatori stanno aggiornando le loro app per far fronte a nuovi bug manifestatisi con l'avvento della 4.3)?

Comunque io attendo trepidante la 5.0, per un'evoluzione ancora maggiore, in barba a qualsivoglia frammentazione.

Alex

il problema sta "migliorando" semplicemente perchè si assemblano 3 aggiornamenti in una parola sola : JB

Se si considerasse JB come 4.1 4.2 e 4.3 allora saremmo allo stesso punto di prima. e cioè che di quel 40% la maggior parte ha la 4.1 cioè 2 versioni prima.

M_90

ho pensato la stessa cosa, se la maggior parte dei produttori continuerà con la politica attuale degli aggiornamenti jb farà la fine di ginger e android 5.0 avrà una piccola percentuale data solo dai nexus e dai vari top di gamma Gsx, htc, sony ecc, ovviamente quando aggiornati XD..

baldanx

L'unico problema della "frammentazione" è il supporto da parte degli sviluppatori che potrebbe essere scoraggiato. Il supporto va a gonfie vele dunque il problema frammentazione continua ad essere un problema inventato

F3NN3clol

bene bene... però credo che il problema della frammentazione tornerà a farsi sentire con android 5.0 CLP...
staremo a vedere.

rupert800

L'ultima release (4.2 uscita ad ottobre, della 4.3 non c'è traccia) dopo 10 mesi è sul 6,5% dei terminali...non vedo grossi miglioramenti.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video