AnTuTu si aggiorna nel Play Store: finalmente supportate le librerie OpenGL ES 3.0

02 Agosto 2013 6


Divenuto ormai molto popolare ed apprezzato nel panorama Android, AnTuTu si conferma come uno dei benchmark più utilizzati, per questo il suo sviluppo non conosce limite e con la versione 3.4 giunta da poche ore nel Play Store, arriva finalmente il supporto alle nuove librerie OpenGL ES 3.0. L’introduzione ed il supporto alle librerie OpenGL ES 3.0 è stata una delle novità più importanti di Android 4.3, grazie ad esse i nuovi chip grafici saranno in grado di gestire una maggior compressione delle testure, shader e altri elementi grafici complessi in 2D e 3D in presenza ovviamente di hardware compatibile come con il nuovo Nexus 7, Nexus 4 e Nexus 10. Un cambiamento decisamente importante che darà i suoi frutti non appena la nuova distribuzione Android si diffonderà anche su altri top gamma.

Nome: AnTuTu Benchmark
Sviluppatore: AnTuTu
Prezzo: Gratis
Clicca per installare


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonio_lovy

forse non è un programma determinante per l'acquisto di un telefono, o per valutarne la bontà, ma da qui a dire "Software inutile" ce ne passa ;)

Favaro Filippo

Mica ho detto che è colpa del programma se modificano i punteggi ma io ho solo detto che sinceramente trovano i tempi che trovano questi benchmark sopratutto visto che ogni volta che fai il test cambiano i punteggi

Claudio M.

Per quanto riguarda il "truccarlo" non è un difetto del software, ma della gente che cerca di fregarti con punteggi Blandi.
Invece, parlando del software in sè, io lo reputo scarso per la poca affidabilità dei puteggi, a me con Note2 segna dai 10.000 ai 18.500 eseguendo vari test, ovviamente da formattato, senza nessun backround, batteria carica e risparmio disattivato. Funziona male e da risultati a caso, questo e il vero problema di questo software. Molto meglio Vellamo, sempre lo stesso punteggio e molto più affidabile, solo che ha preso meno piede.

Favaro Filippo

Perchè alla grande ti potrebbe dare una idea generale della potenza, ma magari un device meno potente risulta nell'usabilità migliore rispetto ad un'altro e inoltre sono facilmente truccabili i benchmark, sono credibili fino ad un certo punto...

Antonio_lovy

E perché?

Favaro Filippo

Software inutile..

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video