Galaxy Tab 3 10.1 Vs Nexus 10: confronto tra i due tablet di casa Samsung

22 Luglio 2013 5


Due hardware profondamente differenti, due display molto differenti, stesso produttore, parliamo dell'ultimo arrivato in casa Samsung, Galaxy Tab 3 10.1 e dell'ottimo Nexus 10, un tablet ancora attuale nonostante sia passato quasi un anno dall'uscita ed in grado di reggere benissimo il passo con la concorrenza.

In questo breve video confronto possiamo vedere i due device in azione nella gestione dell'interfaccia e se non avevamo alcun dubbio sulle potenzialità cpu Exynos 1,7 GHz Dual-core A15 a bordo del Nexus 10, anche l'Intel 1.6 GHz Dual Core utilizzato dal produttore sul Galaxy Tab 3 10.1 non sfigura certo a fianco del top gamma Nexus complice anche la risoluzione praticamente dimezzata.

Breve panoramica anche sul design, per certi aspetti molto simile, cornici molto più ridotte nel Galaxy Tab 3 10.1 hanno permesso a Samsung di ridurre notevolmente le dimensioni rispetto al Nexus 10. Nei test sintetici condotti contemporaneamente il punteggio profondamente differente è da ricerca nella risoluzione molto diversa tra i due display e quindi il carico di lavoro da sostenere per la GPU oltre al diverso quantitativo di RAM che rappresenta un altro punto a favore del Nexus 10.

Infine la navigazione, fluidissima e pulita in entrambi i casi anche in presenza di contenuti complessi, dove i dispositivi gestiscono tutto senza il minimo impuntamento.

Thanks to M_90


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
M_90

esteticamente mi piacciono tantissimo le nuove linee di samsung, ovviamente questo tab3 non regge il confronto di fluidità con il n10, ma gira molto bene lo stesso.

iEmaaans

Come al solito la serie nexus stravince anche dopo 6 mesi dall'uscita!

Tito73

Tab! 3 stroncato! Note galaxy series a vita o altra marca! Non ha senso, come dice il recensore,...tasti, no multiwindows, risoluzione schermo, 400 dollari! Assurdo!
Galaxy note con magari nuovo soc a15 e fhd, sarebbe l'Andrid tab definitivo!
Imho!

glukosio

intel! finalmente si comincia sul serio! :D

Txus

questi tab3 mi stanno convincendo. non hanno nulla di pompato (strategia strana da parte di samsung...) ma sembrano essere un vpiacevole passo avanti rispetto agli attuali. più sottili, leggeri, compatti; anche gli schermi mi sembrano migliori nonostante la definizione sia la stessa (il video dedicato al 7 pollici fatto in triennale mi ha sorpreso per la qualità dello schermo che ho potuto evincere... a occhio nettamente migliore del 2!). l'unico problema è il prezzo alto rispetto ai competitors che possono vantare "cartellini" migliori... vedremo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti

Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00