
13 Settembre 2023
Mark Shuttleworth, fondatore di Canonical, torna a parlare dopo un periodo di relativo silenzio iniziato a seguito del Mobile World Congress 2013, annunciando il debutto di quattro nuovi device con Ubuntu Touch a breve. La notizia è emersa durante l'intervista rilasciata a Mobile World Live, con un primo Original Device Manufacturer (ODM) che potrà essere personalizzato dagli operatori interessati alla piattaforma e all'operazione, ed un secondo Original Equipment Manufacturer (OEM) che avrà invece una sola firma ben distinta.
Tra questi primi dispositivi ne avremo di certo uno midrange ed uno high-end, ma come detto i primi offerti con i carriers partner saranno quattro. Gli accordi delle scorse settimane hanno svelato in parte quali siano questi operatori, tra i principali abbiamo China Unicom e Verizon Wireless, con un lancio atteso al massimo entro sei mesi, quindi entro comunque la fine dell'anno in corso. Notizie invece più incerte su quali siano le case produttrici, gli OEM che in questo frangente stanno lavorando sui primi device Ubuntu Touch.
L'intera video intervista è disponibile su questa pagina.
Commenti
Oggi i device supportati iniziano ad essere tanti (dal galaxy S in su) anche se non è ancora chiaro come saranno gestite le singole immagini!
Si, infatti era solo una mia supposizione, spero che oltre a nexus 4 e galaxy nexus ci saranno anche altri device direttamente supportati.
Resta comunque un os da tenere in grande considerazione e che suscita parecchio interesse.
Io e moltissimi altri utenti ho installato linux sul pc e non mi ha sballato nulla.Smettiamola con questi luoghi comuni.
Si chiama open source..
sinceramente spero vivamente che non ci sia nessuna compatibilità.. perchè mai dovrebbero sfruttare un servizio altrui?? tipo amazon.. mi fa imbestialire. Ha modificato android in modo totale praticamente ma le app le scarichi dal playstore.. ok anche loro hanno 1 store ma sono dei copia incolla dagli apk.. e sta cosa non mi piace..
oggi è supportata solo quella via wifi. Lavorando però da terminale su alcuni file di configurazione si può ottenere navigare anche via 3g!
Scusa ma funziona anche la connessione via 3G? O solo via WiFi?
ma che pensino a fare notebook con linux preinstallato, anzichè smartphone. che linux appena si installa su un pc o lo fa sballare o comunque non sarà perfettamente compatibile!
se vogliono essere trendy che facciano un laptop tipo chromebook pixel, ma al posto di chrome os ci mettano ubuntu. magari a 1000€ e lo venderebbero pure secondo me!
si, le app di android farebbero comodo, ma penso che oltre i problemi di compatibilità a livello di sistema, la canonical voglia fare tutte le applicazioni con lo stesso tema, come il tema metro di microsoft e holo in android, sul sito degli sviluppatori ci sono le regole per sviluppare la gui con le qt.
Mi sembra giusto (da una parte), anche se avrei approfittato dello store di Google che come sappiamo ha le stesse app di AppStore..
Stabili...
funzionanti al massimo. E te lo dice uno che ha provato varie versioni negli ultimi mesi! Il tutto è incoraggiante (quando funziona è molto fluido e veloce) ma non ancora maturo!
non è così. Tutto il codice sarà presente sulla prossima release (13.10) e installabile sui telefoni supportati (ufficialmente ora nexus4 e galaxy nexus + decine di dispositivi grazie a XDA).
Questi telefoni sono per i partner (gli operatori telefonici).
missà che non si può ancora, in un'intervista rilasciata qualche settimana fa hanno detto che si vogliono discostare il più possibile dalla cyanogenmod (android), e per quanto riguarda le app per adesso non c'è nessunissima compatibilità, forse in futuro
Mi devo informare..
sono in attesa di provare questo bellissimo OS
che puoi benissimo installare via apk anche su ubuntu se non erro...
Benissimo! Tra tutti i nuovi OS mi è sembrato il più promettente. Speriamo bene, per ora faccio il tifo x Canonical
Esistono già le stabili..se leggi sul wiki di Ubuntu Touch, funziona praticamente tutto..io non lo installo solo perché uso molto Whatsapp ed ad alcune app..
secondo me potrebbero essere device molto interessanti, soprattutto per chi usa distro ubuntu anche sul pc.
Dopo che Galaxy Nexus non sarà più aggiornato ufficialmente mi divertirò con ubuntu!
Ecco quello che pensavo, saranno dei device a parte e non sarà installabile su tutti i device android o una serie di device.
Quando rilasciano la stabile per il Galaxy Nexus (e Nexus company) ?
Penso che saranno terminali con fasce di prezzo relativamente basse...