WiFi 802.11ac: arrivano le nuove AirStation targate Buffalo

10 Luglio 2013 0



Dopo D-Link e Amped Wireless anche Buffalo Technology ha annunciato una nuova serie di dispositivi wireless che utilizzano il nuovo standard WiFi 802.11AC; parliamo delle AirStation Extreme AC 1750 e AC1200 e della chiavetta WiFi USB AirStation AC866, tutti dispositivi Dual-Band in grado di operare 2.4 e 5 GHz.


Oltre ad essere forniti di interfacce USB 3.0 (sia per sistemi NAS che stampanti in rete) e Gigabit Ethernet, i due nuovi router Wireless sono compatibili con il sistema operativo Microsoft Windows 8 e presentano la possibilità di proteggere la rete wifi grazie al  supporto WPA2-PSK (AES, TKIP), WPA-PSK (AES, TKIP) e WEP. L'AirStation AC866, sempre compatibile con Microsoft Windows 8, presenta invece un'interfaccia USB 2.0.

Riguardo i nuovi prodotti, Matt Dargis, vice presidente delle vendite di Buffalo Technology (USA), ha dichiarato:

"Con ogni sorta di dispositivo WiFi e le crescenti attività di lavoro legate a questo genere di dispositivi, i consumatori raggiungono sempre di più i limiti fisici della propria rete internet domestica e non. Grazie a questi nuovi sistemi, Buffalo consente una connettività maggiore e più amplificata per soddisfare queste esigenze di networking, offrendo alte prestazioni grazie al nuovo standard 802.11AC".

Buffalo_AirStation_AC866
Il router Dual Band Wireless AirStation Extreme AC 1750 è disponibile al prezzo di 169.99 Dollari mentre il modello AC 1200 arriverà alla fine di luglio al costo di 149.99 Dollari. Riguardo invece la chiavetta WiFi AirStation AC866 è disponibile al prezzo di 54.99 Dollari. Vi lasciamo con le caratteristiche tecniche dei prodotti:

Wireless LAN Interface
Standard Compliance IEEE802.11ac (Draft 2.0)/n/g/a/b
Frequency Range Concurrent dual band 2.4 GHz / 5 GHz support
Wireless Security WPA2-PSK (AES, TKIP), WPA-PSK (AES, TKIP),128/64-bit WEP
Wired LAN Interface
Standard Compliance IEEE802.3/3u/3ab
Speed and Flow Control 10/100/1000 Mbps (Auto Sensing)
Number of LAN Ports 4 Ports (RJ-45 Auto MDIX)
Number of WAN Ports 1 Ports (RJ-45 Auto MDIX)
Other
USB Port 1 x USB 2.0
1 x USB 3.0
Supports printer and NAS function
Dimensions (W x H x D) 1.34 x 8.35 x 7.2 in
Weight 1.28 lbs
Operating Environment 32-104°F (0-40°C), 20-80% (non-condensing)
Power Supply External AC 100-240V Universal, 50/60Hz
Power Consumption 18.2W (Maximum)
Setup Utility OS Support Windows 8 (32/64-bit), Windows 7 (32/64-bit), Windows Vista (32/64-bit), Windows XP, Mac OS X 10.4-10.7

Ecco quelle del modello AC1200:

Wireless LAN Interface
Standard Compliance IEEE802.11ac (Draft 2.0)/n/g/a/b
Frequency Range Concurrent dual band 2.4 GHz / 5 GHz support
Wireless Security WPA2-PSK (AES, TKIP), WPA-PSK (AES, TKIP), 128/64-bit WEP
Wired LAN Interface
Standard Compliance IEEE802.3/3u/3ab
Speed and Flow Control 10/100/1000 Mbps (Auto Sensing)
Number of LAN Ports 4 Ports (RJ-45 Auto MDIX)
Number of WAN Ports 1 Ports (RJ-45 Auto MDIX)
Other
USB Port 1 x USB 2.0 - Supports NAS function and print server
1 x USB 3.0
Dimensions (W x H x D) 1.34 x 8.35 x 7.2 in
Weight 1.28 lbs
Operating Environment 32-104°F (0-40°C), 20-80% (non-condensing)
Power Supply External AC 100-240V Universal, 50/60 Hz
Power Consumption 11.4W (Maximum)
Setup Utility OS Support Windows 8 (32/64-bit), Windows 7 (32/64-bit), Windows Vista (32/64-bit), Windows XP, Mac OS X 10.4-10.7

Ed infine quelle della chiavetta AC866:

Other
Dimensions (W x H x D) 1.22 x 0.59 x 3.66 in
Weight 1.2 oz
OS Support Windows 8, Windows 7, Windows Vista, Windows XP
Wireless LAN Interface
Standard Compliance IEEE 802.11ac (Draft 2.0)*IEEE 802.11n, IEEE 802.11g, IEEE 802.11b
Access Mode Infrastructure mode
Interface USB 2.0
Security WPA2, WPA-PSK (AES, TKIP), 128/64-bit WEP

0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5