
03 Maggio 2014
09 Luglio 2013 53
Se nell'ultimo sondaggio era emerso che Android 4.2 è la versione Android più diffusa nel sondaggio HDblog, arrivano adesso i dati ufficiali di Google sulla distribuzione delle varie versioni di Android nel mondo. Difficile forse a credersi ma Jelly Bean è la distribuzione con la maggior percentuale di penetrazione sul mercato. il 37.9% degli smartphone Android può infatti vantare Jelly Bean nelle versioni 4.1.x e 4.2.x. Prendendo i valori singolarmente, Android 4.2 raggiunge il 5.6& mentre Android 4.1 il 32.3% e in generale, come si vede bene anche dalla torta, Android è diviso in 3 grandi distribuzioni con una percentuale abbastanza simile:
Donut resiste ancora ma potrebbe essere questo l'ultimo mese di vita per la versione 1.6 del sistema operativo Google Mobile. verso il declino Android 2.1 e 2.2.
Version | Codename | API | Distribution |
---|---|---|---|
1.6 | Donut | 4 | 0.1% |
2.1 | Eclair | 7 | 1.4% |
2.2 | Froyo | 8 | 3.1% |
2.3.3 - 2.3.7 |
Gingerbread | 10 | 34.1% |
3.2 | Honeycomb | 13 | 0.1% |
4.0.3 - 4.0.4 |
Ice Cream Sandwich | 15 | 23.3% |
4.1.x | Jelly Bean | 16 | 32.3% |
4.2.x | 17 | 5.6% |
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
gingerbread ancora al 34,1%, LOL
dai su, pure i ghiacciai dell'artica stanno andando sopra! :D
Le mie aspettative sono sotto zero.
è quel del tutto che ti frega.. avrebbe anche problemi con l'anittrust visti i precedenti patti
secondo me il grande passo verrà fatto con la 5.0, che a quanto dicono sarà più leggera di jb e quindi sarà installata anche su device più obsoleti/entry level, diminuendo di fatto la frammentazione ;)
si però qui non figurano le release dalla 2.3 alla 2.3.2 (perchè sotto lo 0.1%), quindi per gli sviluppatori ne conta una sola. Mentre per JB figurano entrambe, e la meno diffusa è la più recente, è po' più antipatica la cosa.
infatti è quello che spero,
non sono un programmatore ma so che la direzione giusta è deframmentare il mercato android alla base. Logico che richiederà una struttura diversa come da tua spiegazione, ma è l'unico modo di dare flessibilità senza imposizione da parte dei produttori HW.
anche gingerbread
ti sei dato la risposta da solo....a parte che 4.2.2 ha un po troppi bug risolti in 4.3 e dalle varie case htc, samsung e sony... Galaxy nexus terminale con 2 anni sulle spalle è gestito da google quindi tempo una settimana e torna come nuovo.... non iPhogn
beh anche io all'inizio pesavo fosse facile , poi mi sono guardato un po di rom custom che si basano sulla touchwiz... il problema è che viene creato un vero e proprio framework che gestisce font , colori bottoni ecc.. e contiene funzioni comuni per diverse app di samsung , esempio se due app di samsung richiedono il login faranno uso di un'unica risorsa presente nel framework... tutto questo permette di ridurre il peso delle app, di ottimizzare il codice ecc... non è possibile fare un launcher... non sarebbe abbastanza ottimizzato, inoltre un framework è facilmente brevettabile xche è una scatola chiusa , un launcher no... il problema sta alla radice, in pratica google deve riprogettare in modo da avere android stock che non si può toccare in alcun modo... poi a un livello superiore il framework di samsung e co, e a metà fra i due delle api che permettono la comunicazione tra i due... in questo modo google può in teoria aggiornare tutti i dispositivi eliminando la frammentazione e i produttori possono personalizzare quello che vogliono... ma è un lavoro enorme.... e penso che ci stiamo già lavorando da un paio di anni.... e certe nuove api lo dimostrano...
guarda che android non è del tutto open source....
Sbagli, S4 e One GE servono solo per pararsi il culo dall'antitrust dal momento in cui si vuole rilanciare motorola..
Forse non è chiaro (per quanto ambiguo stia diventando) il termine open source
Con froyo ci sono anche i desire :) grandissimo cellulare..
A mio avviso il nexus S ha visto Gingerbread, ICS, e Jelly Bean, per un totale di almeno 3 anni di supporto ufficiale SENZA LIMITAZIONI, cosa che invece in casa Apple fanno per spillare soldi a voi poveri appleFAG. Penso che il 3gs con a bordo iOS 6 sia la cosa più laggosa e castrata che io abbia mai visto in vita mia. Uno scempio che fa rimpiangere i suoi consumatori di aver effettuato l'upgrade.
precisamente. Avremmo così tutti la stessa rom. Poi chi vuole "appesantirla" faccia pure. Credo cmq che ci stiamo dirigendo in tale direzione, dopo aver visto S4 e One con rom Google.
Ci sono più dispositivi con eclair che con honeycomb. LOL
Ahhh, ok, tipo ul launcher sul play store e varie app esclusive in stile nokia? Con, magari, un market personalizzato dal produttore. Ahhh, ok, così sarebbe un'ottima idea.
stai dicendo una delle verità:
- apple ti aggiorna il 3gs/4/4s ? si, ma non con tutte le funzionalità.
- non mostra lag la stessa versione su iphone 3gs/4 ? Vai nei forum a leggere di gente che se ne lamenta (saranno tutti fake).
- pure che un device android non viene aggiornato, almeno NOI abbiamo la comunità che ti serve tutto il supporto necessario. Lo stesso non posso dire di voi, che non andate oltre il JB.
non ,mi son spiegato. Attualmente tutte le personalizzazioni di (es.) un gs3 sono legate alla rom, in poche parole non le puoi disinstallare facilmente, se non tramite XDA o formattando una nuova rom. Io auspico la stessa personalizzazione, quindi con le stesse caratteristiche, ma disinstallabili come un'app. (es. se voglio disinstallare la touchWiz) La base comune è una rom nexus. Se si uniforma il mercato, la differenza la faranno solo le app.
Vero, infatti, io sul mio iphone 4 ho ios 7, certo non ha nemmeno una delle nuove funzioni introdotte, e lagga che è una meraviglia, ma è ios 7, quindi apple è la migliore perchè aggiorna tutti i terminali. (tipico utente apple).
Si, ma questo sarebbe comodo per gli utenti esperti, ma il 99 % della gente non potrebbe far nulla, o rischierebbe di combinare casini. Quindi, la cosa migliore è restare così.
vergognoso quanto sia ancora diffuso gingerbread
Ma dai, i nexus vengono aggiornati per 2 anni. Se apple non aggiornasse ad ios 7 l'iphone 4s sarebbe uno scandalo. Invece, per i nexus è normale. E voi dite pure che vengono aggiornati per tanto quando è scandaloso che vengano abbandonati dopo 2 anni, quando apple aggiorna i suoi terminali per 4 anni (l'iphone 3gs ha ios 6). Per gli android, invece, un anno di aggiornamenti sembra tanto, tanto che tutti vi vantate degli aggiornamenti dei nexus. Per non parlare del fatto che il gnexus (1 anno) con la 4.2.2 ha cominciato ad avere lag continui.
no, per non essere vincolati. Avresti la stessa personalizzazione, ma sotto apk disinstallabile se vuoi (es. touchwiz). Un pò come nei pc. tutti hanno windows e poi chi vuole lo personalizza.
Per rinunciare a tutte le funzioni utili e inutili e avere un'interfaccia scarna?
è che la gente è stata lobotomizzata dal marketing e dalla corsa all'ultimo numero .... "hai la nuova 4.2 ? ooohhh... guarda che bella, i caratteri nuovi... bah io ho la 4.1, che merd... mò lo vendo.."
-.-'
Mi ricordo il gt-i550 con froyo andava fluidissimo e velocissimo, nulla di invidiare, per fluidità a modelli più costosi ( a parte i secoli per aprire app e galleria), nonostante il processore da 600 mhz, i 200 mb di ram. Poi, ho avuto occasione di provare un desire c con ics, più o meno lo stesso hw, il doppio della ram. Sono rimasto scioccato, sarà stata la sense, ma quello laggava, e tanto, sbloccando lo chermo, tanto che la metà delle volte bisognava spegnerlo. Era una cosa veramente indecente.
l'unica vera priorità di Google imho dovrebbe essere abolire le rom dei produttori Hw, ovvero che tutti installino la rom nexus e poi tramite apk ogni produttore se la personalizza (launcher, notifiche, explorer, ecc...). Dopo aver visto S4 e One anche in versione Google Experience, sono ottimista.
Infatti, ho paura di vedere in azione cose tipo il vodafone da 59 euro con jb.
eh calcola che da ics a jb la richiesta hw è leggermente maggiore, quindi è un bene che non spuntino vecchi Next & c. con JB. Ok che i produttori ci marciano a manetta, ma su certe fasce eltry level li lascerei pure io con la rom di partenza (che ripeto, hanno cmq tutte le funzionalità e compatibilità col play store).
il galaxy nexy non ha ancora gingerbread, dovrebbe avere froyo (la percentuale dei froyo è l'insieme di galaxy next e gt-i550).
Lo so, con froyo gli entry level giravano fluidissimi, ice cream sandwich, non proprio. Mi ricordo il mio gt-i550 con eclair (poi aggiornato a froyo), pochissimi lag nonostante il singl core da 600 mhz, poco da invidiare a terminali ben più costosi ( in quanto a fluidità, per il resto, un altro pianeta), giusto i millenni per aprire certe app e per caricare le pagine web.
la vecchia fascia bassa non necessita di JB 4.2... son cellulari con Hw modesto, con display piccolo, con poca ram, hanno tutte le funzionalità base. Pian piano moriranno in favore della nuova fascia bassa, ma un aggiornamento imho è inutile.
Honeycomb era "il male necessario" , ovvero la distribuzione che dava un assaggio della futura scalabilità di ICS tra le diverse interfacce (vedi i 2 commenti sotto), facendo riavvicinare i produttori all'idea di commercializzare tablet Android.
Poi, che si siano comportati in maniera poco corretta è sicuro, ma in un settore dove fare da beta tester è la normalità, risulta la quotidianità.
Volessero fare un passo deciso contro la frammentazione, metterebbero paletti-guida per quanto riguarda l'harware (così non ci sarebbero scuse per NON aggiornare) perdendo però la scalabilità che Android vanta.
TL;DR
E' stato un male necessario per avviare il processo di unificazione ad oggi iniziato con i telefoni Google Edition.
Anche io che ho uno sfigatissimo Optimus dual posso dire che gb gira molto meglio di JB, è una questione di Ram, se il terminale ha 1GB allora supporta JB altrimenti è meglio tenersi GB
è stato il modo di evitare che i produttori vendessero tablet con un O.S. fatto esclusivamente per telefoni.
almeno quello aveva un minimo di inizio per tablet. molto minimo, purtroppo, ma si sa.. dovevano vendere. se ne sono fregati del "non è adatto per..."
entrambi, purtroppo.
è più esoso di risorse si, ma la cosa peggiore è che non verrà mai ottimizzato se si continua con le politiche attuali.
Ricorda che non ottimizzano neanche il top di gamma se non a 6/8 mesi dall'uscita! figurati se i produttori si mettono a ottimizzare il SW per un telefono di 2 anni...
In realtà scommetto che la metà di quelli con gb può girare con la 4.0 o 4.1 ma sono abbandonati dai produttori perché devono mettere sul mercato cell nuovi a prezzi altissimi..
Si che ne aveva, alla fine era una beta di ICS fatta uscire prima per fermare l emorragia di tablet con gingerbread
Che gran cavolata avevano fatto con honeycomb.. Non aveva motivo di esistere..
Jelly bean é l'unica distribuzione che ha sotto lo stesso nome due api diverse
è tanto più esoso in risorse JB rispetto a GB? o semplicemente android manca di ottimizzazione (magari dovuta alla struttura stessa del sistema operativo...quindi senza soluzione...) a cui sopperire con hardware assurdi?
COndivido il tuo ragionamento, ma ti assicuro che Arc S gira in maniera impeccabile solo con GB.
Jelly Bean è si veloce nelle operazioni singole (in primo piano), ma appena provi a farne anche solo 2 per volta si pianta inesorabilmente.
SPeriamo che la moda dei Google Ed. si diffonda.
Non è la soluzione ma è già qualcosa.
mentre posso essere d'accordo con HTC One (cavolo è un top di gamma!!!!!), non lo sono per i telefoni "del cavolo", quelli da 100€. Quelli non hanno l'hardware per supportare niente di che
D'accordo..però la cosa ridicola è che escano prodotti che non abbiano l'ultima versione...htc one ne è l'esempio lampante...è per fortuna che è il modello di punta...probabile trovare sugli scaffali telefoni con GB...lo trovo imbarazzante.
L'unica cosa preoccupante è gingerbread al 34% 2 motivi: i produttori se ne fregano di aggiornare,le persone che fanno poche cose (non seguono la moda) tipo whatsapp, fb, chiamate usano anche un galaxy next senza il minimo problema...
è inutile inseguire un numero. Inutile aggiornare un telefono vecchio di 3 anni; lascialo alla 2.2.
Metti pure la 4.2 in qualche modo su quel device, ma a che costo? ottimizzazione fatta male tanto per "avere il numero più grosso"?
Ragazzi almeno noi che frequentiamo HD Blog dovremmo saperlo. Se gli aggiornamenti sono così importanti e se non vogliamo ricorrere a rom cucinate l'unica via sono i Nexus. È inutile prendersi in giro tanto i produttori lucrano e lucreranno sempre su queste cose.
Però magari girerebbe ancora meglio con JB...ma come si fa a sapere?
Devo sperare che il mio cellulare sia supportato dalla community? Devo sperare che un terminale 2012 da 600€ venga aggiornato alla 4.2? non che sia indispensabile avere l'ultima release... ma rimango dell'idea che sia una situazione abbastanza ridicola...
Saluti