Abbassata ulteriormente la valutazione di Nokia da S&P

06 Luglio 2013 38


Standard & Poor ha declassato ulteriormente Nokia in territorio junk (termine utilizzato in gergo finanziario per "spazzatura") nella giornata di ieri, avvertendo che il piano della società finlandese delle telecomunicazioni, per prendere la partecipazione delle apparecchiature di rete di Siemens, potrebbe mettere sotto pressione le sue finanze. L'agenzia di rating ha declassato la società di tecnologica di un livello da BB- a B+ in base a quanto riporta reuters, citando la pressione sul suo flusso di cassa netto derivante dalla notizia dell'acquisto del 50 per cento la quota di Siemens in Nokia Siemens Networks.

Nokia sta scommettendo sulla tecnologia 4G e continua la sua scalata nella riconquista di quote di mercato con i suoi nuovi smartphone windows phone ma la liquidità di denaro per il prossimo anno potrebbe quindi essere ridotta.

"Continueremo a gestire con prudenza le nostre risorse di cassa post-transazione," ha detto un portavoce di Nokia a seguito della notizia di declassamento.

sepUna svalutazione quindi dovuta ad un'acquisizione e che va presa con il "giusto punto di vista". Chi segue gli ambienti finanziari sa bene quanto ultimamente le agenzie di rating si siano rivelate poco affidabili, giudicando solide aziende poi fallite e viceversa. Per chi non conoscesse gerghi tecnici e gli ambienti finanziari, secondo quanto riporta wikipedia, un'agenzia di rating o agenzia di valutazione è una società che assegna un giudizio o valutazione (rating appunto) riguardante la solidità e la solvibilità di una società emittente titoli sul mercato finanziario.

I "rating" sono dei voti su una scala predeterminata, generalmente espressa in termini di lettere e/o altri simboli. Esistono molte agenzie di rating, ma le più conosciute e influenti sono la Standard & Poor's, Moody's Investor Service e Fitch Ratings. Le agenzie di rating sono state criticate, come detto, dagli analisti finanziari per la non piena affidabilità delle loro analisi di rating in quanto società private non esenti da conflitti di interessi.

Se da un lato dopo la morte di symbian, Nokia veniva data per spacciata solo un paio di anni fa, ora con i suoi nuovi prodotti sta tornando alle luci della ribalta e a produrre anche importanti prodotti, che stanno sempre più incontrando il favore del pubblico. Microsoft è un solido ed importante partner alle spalle e pensiamo quindi che la solidità e continuità aziendale non sia in discussione. Continueremo a seguire a 360 gradi nokia e torneremo a concentrarci su quello che di ottimo produce da anni a cominciare dal nuovo attesissimo Nokia EOS che vi mostreremo tra 5 giorni.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ernestoal

le azioni Nokia salgono regolarmente nelle settimane prima della presentazione di un prodotto. poi, finita la presentazione c'è regolarmente un crollo dell'8-10%. i giornalisti fessi scrivono che la colpa è del device non all'altezza, ma è semplicemente il modo in cui funziona la Borsa (buy on the rumours, sell on the news). attenti a non restare col cerino in mano il giorno della presentazione di Eos/1020 o come si chiama.

Miciorandagio

Il 30/5/2013 la Royal Bank of Canada consigliava agli azionisti di vendere le azioni Nokia perche ci sarebbe stato un probabile profit warning sui conti del secondo quadrimestre ( i risultati saranno pubblicati il prossimo 18 luglio) . Il 30/05 un'azione nokia valeva 2,60 l'altro ieri 3,15. Chi ha seguito il consiglio di Royal bank temo abbia già provveduto ad evirarsi. Le agenzie di rating sono occupate da cialtroni con la licenza di speculazione.

Jan Canè

una caratteristica a caso? non laggano nonostante "come hardware sono un paio di anni indietro" (cit). e se già così a livello di prestazioni e ottimizzazione wp è superiore ad android, quando quest'autunno arriveranno i soc di ultima generazione con l'aggiornamento gdr3 insieme alla nuova generazione di nokia lumia il divario sarà ancora più netto sopratutto con i terminali android di fascia bassa.
Guardando l'andamento del mercato io vedo che android è irraggiungibile (per ora), ios arretra, wp avanza. in alcuni paesi come la russia wp è arrivato alla quota di iphone, in europa ha raddoppiato la sua quota, in paesi chiave come l'india il terminale più venduto su amazon è un nokia lumia. e senza bisogno di essere degli analisti, essendo dati del q2, si può immaginare solo una crescita ulteriore visto che terminali importanti per la crescita della piattaforma come 520 e 925 sono stati lanciati solo da poche settimane, il 920 ha subito un drastico taglio di prezzo e devono ancora presentare l'eos. senza contare il nokia top gamma 2013 arriverà a settembre-ottobre.
il 2013 è l'anno della verità tanto per wp che per nokia. dai dati del q4 di quest'anno si capirà se wp sfonderà garantendosi una quota di tutto rispetto nel 2014 insidiando apple o se resterà relegato alle attuali quote di mercato.

lucas

ma mi spieghi un po' cosa avrebbero di veramente innovativo sti dispositivi wp8 rispetto ad ios o android? te lo dico io: solo la parte fotocamera e tra qualche mese nemmeno piu' quella! tutto il resto soprattutto come hardware sono un paio di anni indietro. Poi 3 anni fa di questi tempi era già uscito il galaxy s 1. E per finire basta guardare l'andamento del mercato, non importa essere analisti.

Gio

Fino a quando i lumia prodotti hanno il favore di chi li compra, ed è così, nokia difficilmente fallirà... Poi ovvio che WP deve migliorare nello store.

Gio

Occhio che a forza di scrivere simili cose passi da fan a troll...e il rango è importante anche per i poveretti come te.

Gio

Secondo il tuo ragionamento, tutti avrebbero dovuto abbandonare android e ios e tornare a symbian...visto che appena usciti avevano lacune imbarazzanti.

Ma come fai a pensare in questo modo?mi auguro tu non debba gestire un azienda.

Gio

Ma ancora lo prendi seriamente?

dj_U_G

Si quoto secondo me è un buon momento per comprare azioni nokia,secondo me ci sarà una bella risalita :)

Jan Canè

è chiaro che tu ignori totalmente COSA sia Microsoft...

barney

non e il lumia in quanto nokia il problema
il problema e windowsphone,

Darius92

Non so se hai letto l'articolo di un po' di tempo (1 settimana circa) ma la popolarità del brand Lumia è sempre più in crescita...
Se a te certe cose non piacciono o pensi che vadano male non per forza è così. Googla un po' e informati quando vuoi parlare di certe cose ;)

Anto

mah,... il 2015 è lontano,..
valli a capire sti capoccia delle grandi ditte

Karim Hackerman

Magari è la Huawei che non ha perso l'interesse per nokia...

barney

hanno un contratto con windows fino al 2015

barney

chi caghera' piu nokia ?anche gli android soffriranno ma nokia prendera' una vera batosta

theraf90

Hai colto nel segno, è esattamente così purtroppo...

Darius92

Perché? o.O

Darius92

Veramente pensi che rimarrà tutto così nei prossimi 3 anni? Guarda indietro di tre anni e dimmi se avresti immaginato Android a questi livelli o se lo avresti dato per spacciato in confronto ad iOS e all'iPhone.
EDIT: Inoltre la line-up di Samsung era basata su Windows Mobile 6.5 :S con i vari OMNIA.
Spero che tu rilegga il tuo commento tra 3 anni e ti accorga della stupidata detta ;)

Anto

Ma no,...
Appena staranno per fallire faranno uscire in fretta e furia alcuni modelli con android e lì ci sarà la svolta ;)

Ivan Clemente Cabrera

gomplotto!! Svegliaaaa

Ivan Clemente Cabrera

ma almeno hai letto la new? Hai provato a capirla?

barney

sbagliato...il miglior momento sara' 2 mesi dopo l uscita del iphone5s

squak9000

Se ne fosse uscita un anno prima Nokia e Microsoft forse forse sarebbe stato più semplice... o almeno diciamo: se ne fosse uscita con un software e uno store più completo!

Sono stato uno dei primi a comprare un WP! E uno dei primi a rivenderlo!
Chissâ in quante manin sará passato quell'LG....

squak9000

Occhio che il prossimo Lumia lo fanno senza fotocamera per manvanza di fondi....

mario

Quando su 10 dispositivi venduti 9 erano Symbian nessuno immaginava che sarebbe finita così.... tutto dipende dalle mode e da come tira il vento

Jan Canè

emron, parmalat, lehman brothers...tutte tripla A nel giorno del fallimento...e solo per citare i più famosi...e AIG?la più grande compagnia assicuratrice del mondo,AAA+, e nel giro di poche settimane è passata da 500$ per azione a sotto i 50$...le agenzie di rating esistono perchè a qualcuno fa comodo come manipolano ed influenzano il mercato...e guarda caso sono tutte americane...

fire_RS

Veramente lg con i soldi che ha si potrebbe tranquillamente comprare Nokia altro che dura... Sono quasi a livello di Samsung come ricchezza..

Davide Bergamaschi

Non ti preoccupare nn mi deludi, si fa x parlare, ma quello che só é che la storia é ciclica...vedremo

lucas

mi dispiace deluderti ma il monopolio ormai è di google, apple, samsung e forse forse lg.... l'accoppiata nokia-microsoft è arrivata tardi. Spero rileggiate questo commento tra un paio d'anni o tre.

Eugenio Volcov

samsung ha le mani nella pasta in tutti i settori tecnologici mobile casa salotto non credo che farà mai la fine di apple. marketing "ridicolo" lo fa solo nel settore mobile

Davide Bergamaschi

Il bello è che LG è sottovalutata, ha la stessa forza economica di Samsung. Nokia fa bene il suo lavoro lo ha sempre fatto anche quando i suo telefoni erano fuori moda e non al passo coi tempi, LG sta facendo a Samsung quello che Samsung stessa ha fatto con Apple a suo tempo...vedremo se mi sbaglio

Eugenio Volcov

la vedo dura per lg.. oserei dire samsung e nokia. conta che in questo decennio samsung presenterà al pubblico finestre multimediali con tutte le opzioni di un pc , e con trasparenza regolabile per non far entrare il sole quindi usarle come tende. Quindi samsung Home friendly e Nokia smartphone

Davide Bergamaschi

Nokia sara il marchio del futuro assieme a LG, attenzione gente

Nicolas Zannerini

Un giorno si legge che lo share di WP sta salendo , il giorno dopo che è la metà del mese precedente. Un giorno si legge che Huawei vuole comprare Nokia, il giorno dopo che voglio solo collaborare...

Ferdix

Anch'io un pò la penso così...appena sarà vicina al fallimento arriverà Microsoft e la comprerà a prezzo stracciato

Salvatore

questo è un ottimo momento per comprare azioni Nokia.

barney

per me elop sta portando nokia allo sfascio,in maniera che microsoft possa comprarla per 4 soldi

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più