
04 Ottobre 2023
Dopo averla vista e provata in occasione della presentazione di Londra, ecco che arrivano alcune foto scattate direttamente dalla Galaxy Camera NX. Le immagini sono state catturate con l'obbiettivo standard con il quale viene venduta la macchina fotografica ma ovviamente, essendo una NX, sarà possibile cambiare ottica e optare per zoom maggiori, fish-eye o altro ancora. Di seguito le foto che cercano di mostrare la qualità dei sensori; ovviamente Galaxy Camera NX non va paragonata a Smartphone ma a mirrorless reali di ultimissima generazione.
Cliccate per ingrandire
Cosa ne pensate?
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
nella penultima foto tra le nuvole c'è un oggetto misterioso.... galaxy s5
la prima foto con il finto Tilt Shift da photoshop potevano davvero evitarla
.... o almeno evitare che lo sfocato iniziasse con una linea netta.
In alcune foto il bilanciamento del bianco non ha funzionato molto bene ( palazzo rosso a vetri e piatto di carne sono virati sull'azzurro )
ma in generale tutti gli esterni non fanno impazzire e hanno i toni virati sull'azzurro .. tutto in automatico vedo.
le macro hanno un buon dettaglio e un buon sfocato .. ma è facile fare sfocato nelle macro a diaframma aperto .. avrei voluto vedere il dettaglio massimo con diaframma chiuso
e anche qualche scatto tipo "ritratto"... non solo macro e esterni.
ma sono photoshoppate, che senso ha prenderle come campione??
Come qualità non sono nemmeno maluccio ma i contorni del soggetto a fuoco son sfuocati, non ci sono foto ad alte iso o in sutuazioni difficili e i colori sono parecchio irrealistici.
Le immagini sono a 3712 x 2088 ben lontane dai 20 Mpixel del sensore che scatta a 5472 x 3648 !! Pertanto un esame su un formato così inferiore lascia il tempo che trova ... in ogni caso i soggetti potevano essere scelti con maggiore cura ed una prova oltre i 400 ISO (il massimo che ho trovato) avrebbe dato un'idea del comportamento alle basse luci .....
Insomma occorre attendere qualche altro scatto alla piena risoluzione per poter dare un giudizio in merito ....
A mio parere i soggetti utilizzati per le foto non rendono l'idea, sembrano fatte in modalità automatica con diaframma aperto al massimo con una profondità di campo scarsissima, come ad esempio la foto della tastiera con il fuoco sulla lettera q, bisognerebbe provarla con dettagli fini come capelli, del testo stampato e in condizioni migliori di illuminazione.