
08 Giugno 2023
Le immagini risalgono a circa una settimana fa ma sono emerse soltanto nelle ultime ore in rete in quanto "nascoste" all'interno di una discussione su XDA che non era stata notata in precedenza. Secondo l'utente che ha condiviso le screen, Asus avrebbe confermato in una chat tramite il supporto live, le caratteristiche tecniche del nuovo Nexus 7.
Prima di leggere i dettagli, è giusto sottolineare come dietro al supporto tecnico ci sia una persona che se da un lato potrebbe conoscere dettagli non ancora svelati dei prodotti, dall'altro potrebbero aver semplicemente riportato le specifiche che da tempo si leggono in rete a livello di rumor. Dunque le probabilità che il nuovo Nexus 7 sia come descrizione sono alte ma ancora non è possibile parlare di certezze.
Caratteristiche nuovo Nexus 7:
Ovviamente il supporto LTE varierà a seconda della versione in quanto sarà prevista anche la sola variante Wi-Fi. Prezzi come ipotizzato precedentemente, a partire da 229€ per il modello base con 16GB di memoria interna. Confermata infine la commercializzazione entro la fine di Luglio tramite Play Store (esattamente come riportato da precedenti rumor). Di seguito le immagini della conversazione:
Commenti
Lo spero, perché mi scoccerebbe abbastanza perderci troppi soldi.
Ah, allora vai di N7 2 ad occhi chiusi, i Nexus sono tra i prodotti Android che meglio tengono il prezzo, se eventualmente volessi rivenderlo dopo pochi mesi, puoi tranquillamente riprenderti il 60-70% del suo valore
Non è secondario, ma per non fare un salto nel buio potrei tenermi iPad Mini 1 e nexus 7 2, in modo da valutarlo e scegliere poi se rivenderlo e comprare l'iPad Mini 2 o vendere l'iPad Mini per tenermi l'iPado 4G e il nexus 7 2.
Giuro che se a sto giro lo fanno da 7.7 - 8 pollici con versione 32 gb subito al lancio e con prezzo sotto ai 300 mi ci fiondo come una iena XD
Che i 4:3 siano l'aspect ratio migliore per navigare e leggere, è tutto da stabilire, io non riesco più a navigare in 4:3…
Poi, proprio perché non parliamo in assoluto, ma di casi specifici, lui è già utente ios e quindi fa parte di un ecosistema. Se volesse uscirne completamente, allora non avrei difficoltà a dirgli di prendere un Android ma, visto che, sembra, volerne comunque restarne utente lato smartphone, allora c'è da mettere sul piatto della bilancia se dover ricomprare gli stessi contenuti (app/musica/libri/cloud) per un'altra piattaforma sia o meno un problema.
Proprio perché sei già utente ios ti dico di valutare la situazione. Molte app te le ritroveresti già pagate, per esempio. Così come il catalogo itunes che non avresti problemi a sfruttare sull'ipad mini.
Se tutto questo è secondario, allora si può iniziare a parlare di tablet Android.
A quel punto, dipende anche se il costo non è un problema.
Con quello che costa l'ipad mini 1 gen. base, ci compri il Nexus 7 1 gen. ultra-accessoriato.
Se quest'anno restano gli stessi rapporti, c'è da prendere in considerazione anche questo.
Oltre al fatto che i processori Qualcomm lavorano molto meglio con Android di quanto faccia il Tegra 3 (comunque il Nexus 7 1 gen. resta un buon tablet in assoluto, il migliore in rapporto qualità/prezzo).
Secondo il tuo ragionamento dovrebbe prendere l'iPad mini 2 dato che l'aspect ratio 4:3,e i 7.9 pollici sono assolutamente il migliori per navigare e leggere libri,visto che l'utente Laggandroid non ne ha fatto una questione di prezzo.Sicuramente con il tablet google avrebbe possibilità di fare molte più cose
Sarà mio:)
Che tassista!
Secondo il ragionamento dovrei prendere l'iPad Mini 2, ma potrei entrare dentro l'ecosistema (anche se qui in italia disponibile a metà) di google
Con questo soc secondo me spaccherá!
Credo che a questo giro il Nexus 7 si aggiri più sui 349 euro per non levare totalmente mercato ai tablet low cost.
Dipende che uso ne devi fare.
Se ti serve solo una tavoletta per navigare, a meno di ripensamenti Google, questo offrirà il miglior rapporto qualità/prezzo disponibile sul mercato. L'aspect ratio 16/10 inoltre sarà ottimo per vedere video e leggere libri.
Se invece ti interessano più le app, sei già ampiamente dentro l'ecosistema della mela morsicata, e il prezzo non è un problema, allora l'ipad mini 2 è la soluzione migliore.
Era meglio uno schermo 8 pollici soprattutto con queste risoluzioni elevate.
Vedremo se prenderò questo o l'iPad Mini 2.
condivido tutto, ancora più folle questa scelta su terminali da 5 pollici o meno!!!! paghiamo l'hype
si ma i tab 3 han delle specs a dir poco ridicole!
prendete i miei soldi e basta!!!!!
per esperienza diretta a me non interessa il 3G, ne tanto meno una fotocamera eccellente, semmai una decente per skype frontale al limite, quella posteriore se proprio ci deve essere, potrebbe servire per un QR...
invece autonomia e schermo devono essere al top... insieme ad ergonomia e leggerezza... vedremo, per ora sembra (se così dovesse essere) un buon dispositivo...
Il N7 attuale è (e lo era anche al momento del lancio) piuttosto economico, se dovessero essere realmente queste le specifiche della seconda generazione qualcosa mi dice che il prezzo di lancio non sarà più sui 200-250 euro xD
data presunta per la commercializzazione?
speriamo che Dio ti senta :D
Il mercato impone questo... e in qualchr modo deve costringere gli utenti a non prendere un NEXUS 7 precedente a 150 euro...
il 1200 attira di più di un 720... tanto alla fine in termini di costi non penso ci spenda molto di più e il prrzzo sarebbe cpmunque stato identico.
Giusto su un 32" il FULL si nota dall'HD ma in maniera minimale...
oramai è come lamentarsi delle maree: questo è il corso naturale ed è impossibile fermarlo.
Come altri hanno detto, la risoluzione è tutt'altro che inedita.
È un normalissimo FullHD in 16:10 (1200) invece che in 16/9 (1080).
I 120 pixel in più sono quelli destinati alle barre di sistema.
Come fu per il Nexus 7 l'anno scorso, tra l'altro (1280*800).
Molto molto curioso...... più curioso dell'attesa di un TOP di gamma Samsung o HTC... sicuramente i prezzi bassi aiutano gli utenti.
Meno marketing e più sostanza è quello che vogliono gli utenti... anche se va' contro le leggi del mercato che ci impone di comprarr spazzatura a prezzi "pompati".
Co confido in AUSUS e Google.... anche se noto cue anche SAMSUNG con il tab3 si stia stranamente contenendo.
se fanno un 5" qualsiasi FHd non é difficile vederlo sui 7-8" visto che sui 9.7-10.1" già siamo arrivati a risoluzioni ben più alte. Io preferirei una batteria e cpu/gpu meno sforzata, il note 8 é un buon compromesso col display HD purtroppo il costo 3 quello che é...
Ci avevo pensato pure io al discorso barra, però con i bordi sottili puntare ancora su 7" é una ciucciata. Per non parlare della batteria misera.
secondo me ci stiamo solo illudendo...spero di no, ma sembra troppo bello per essere vero...
Non c'era un altro 7 pollici fullhd ma ci voleva se adesso li fanno su smartphone da 5/6 pollici...
Da altri con schermi maggiori di 7", e poi con questa risoluzione é un 16:10 e non un 4:3. Continuo a sperare nel 7.7-8".
Visto così è una bomba, l'unica cosa su cui ho qualche dubbio è la batteria: lo Snap600 sicuramente farà un ottimo lavoro sotto il punto di vista energetico rispetto al Tegra 3, ma si sa, la principale fonte di consumo energetico è il display... E con un FullHD, l'autonomia diminuisce...
Forse anche Android 4.3 ottimizzerà la durata della batteria (lo so, sto iniziando a vaneggiare un pochino... xD)? Perché in fondo l'autonomia dell'attuale Nexus 7 mi va benissimo, ma è anche vero che ha 350mAh in più...
Probabilmente (anzi, sicuramente) il modello descritto è il modello 32Gb+4G (299 euro?), io però penso mi accontenterò del 32Gb wifi only (249 euro?)... :)
Ammirevole
mmm no. E' una risoluzione 16:10 (16:9.7). Probabilmente è per lasciare i 1920x1080 per lo schermo mentre i 120px aggiuntivi sono per la barra in basso con i tasti.
Spettacolare
Se lo schermo sarà un 4/3 é giusto mettere un 1920x1200.
E poi questa risoluzione viene già usata da molti tablet...
io avrei optato per un 8 pollici lasciando quello attuale ancora in commercio...in modo da avere maggior scelta e non svalutare troppo il 7
secondo me sono molto soddisfacenti, sicuramente sarà un buon tab.
Schermo con risoluzione senza senso per un 7", tra l'altro in un formato 1980x1200 assolutamente indedito.
Non capisco il senso di andare oltre un FullHD su uno schermo così piccolo sovraccaricando la GPU per rederizzare pixel "inutili" e poi affiancargli una misera batteria da 4000 mAh per renderlo sottile, penalizzando l'autonomia.
Mah, c'è qlc che non mi convince in queste specifiche .....
1/8/2013 ?