Nokia Asha 501: unboxing, walkthrough UI e nuovo spot Fastlane (VIDEO)

29 Giugno 2013 27

Nokia-Asha-501-Dual-SIM-design

I Nokia Asha 501 e 210 rappresentano i terminali più recenti della famiglia Asha. Mentre il secondo è da poco disponibile anche nel nostro paese (ved, precedente news), per il primo sarà necessario attendere ancora un po' per l'avvio della distribuzione. L'arrivo in Italia del primo terminale Nokia dotato della nuova Asha Platform 1.0 avverrà nel corso del terzo trimestre, anche se al momento mancano informazioni più dettagliate sulla data esatta che potrebbe coincidere con il mese di luglio, agosto (più improbabile) e settembre.

La commercializzazione del Nokia Asha 501 ha preso il via in alcuni mercati asiatici nella settimana che volge al termine (ved. precedente news). Un circostanza che ha consentito di realizzare i primi video unboxing del terminale, come quello che riportiamo di seguito. Si tratta di un video che, pur non essendo in lingua italiana consente di familiarizzare con la confezione di vendita, il suo contenuto e con alcuni aspetti del form factor del device.

Tratto caratteristico del nuovo Nokia Asha 501 è la rinnovata piattaforma software Asha Platform 1.0, dotata di una UI che può essere gestita tramite swipe e che eredita alcuni aspetti del sistema operativo MeeGo Harmattan utilizzato dal Nokia N9. La UI del Nokia Asha 501 è prostagonista del secondo video che proponiamo di seguito (in lingua inglese).

Nokia ha dato il via alla campagna di marketing dedicata al nuovo esponente della linea Asha pubblicando uno spot dedicato ad uno dei tratti più caratteristici della piattaforma software, ovvero Fastlane. Si tratta di una sezione  della UI che raggruppa tutte le informazioni relative ai propri social network, ai contatti e alle app preferite:

Il Nokia Asha 501 rappresenta un dispositivo di fascia low-cost interessante anche per chi ha apprezzato alcuni aspetti dell'interfaccia utente del sistema operativo MeeGo Harmattan. Approfittiamo per ricordare le principali caratteristiche tecniche:

  • Display da 3

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sam

Secondo me ti sbagli, hanno fatto uno store apposito quindi significa che le app sono fatte apposta per quel telefono, anche se non c'è ne potrai mettere molte :)

Sam

E' piuttosto una rivisitazione di alcuni sistemi e funzionalità di Meego e s40.

Muttley

non ho ben capito se questa asha platform è una versione di symbian o un sistema operativo nuovo (smarterphone os)?

artorius85

se fanno un terminale più prestante con fotocamera 8 mpx e schermo 4 pollici dual core e 1gb di ram lo compro domanio, anchè se costa 299.00

Xher Raseiden

inutilizzabile con la Tre

matteventu

Molto bella la UI, praticamente quasi identica a quella di MeeGo Harmattan :)

mario

Se tizen dovesse avere successo mi trasferisco sulla Luna

ciccio35

io capisco che tu vuoi un nokia android ma fino al 2016 non accadrà perchè hanno firmato un contratto di esclusiva con microsoft, e penso che per uscirne dovrebbero sborsare talmente tanti soldi che li porterebbe al fallimento. quindi fino al 2016 nokia farà solo wp e "feature phone evoluti" tipo l'asha.

comunque al 2016 mancano ancora tre anni e gli equilibri della distribuzione degli os potrebbero tranquillamente cambiare. potrebbe anche succedere che le evoluzioni di bb10 diventi un sistema utilizzabile da terzi, che tizen prenda il sopravvento rendendo android un'alternativa poco allettante o che, come sperano a redmond, wp cresca ancora diventando terza o seconda potenza nel campo mobile.

nulla è certo, tranne il fatto che prima del 2016 nokia android non ne vedrai

V1TrU

Con quella cifra prendi huawei y300, di sicuro vale almeno il doppio

JayJouker

ma wp è quasi impossibile che fallirà

Nicolas Zannerini

Qualche terminale Android sicuramente ci sarà ma avere un OS proprietario ha i suoi vantaggi

Svasatore

Mio Dio guardate che dita che ha nel primo video quando cerca di togliere la pellicola: sbocco!

Guest

Qualche giochino ci si potrà sempre metterlo, almeno io lo avevo messo sul mio gt-i550, ma quello era rimasto a froyo. Io preferirei l'asha.

Guest

A prescindere poi non ci si potrà fare nulla.
Android avrà un gran numero di app, ma in quel device non funzionerà una ceppa.
Gia qui ho difficoltà con il Tab 2 7.0, figuriamoci un cosino di quel tipo.
Lo si potrà usare per il social e basta.
E per quello infatti tanto vale prendere un Asha.

mario

Se fallisse WP è possibile visto che non hanno tempo e soldi per rincominciare da 0 però da qui al 2016 tutto può succedere poi come Sailfish usa le app Android anche Meego potrà farlo

Guest

Con la differenza che questo sarà abbastanza fluido mentre l'altro laggherà da paura, visto che terminali del genere dovrebbero restare a eclair per non laggare.

Aldo

Con il Vodafone Smart Mini a 79€ che può usufruire del Play Store,questo Asha 501 non ha molto senso se costerà più di 100€

Guest

Secondo me, se wp dovesse non funzionare, entreranno nel panorama android : il più grande problema di wp sarà il market e ripartire a costruire un market ricco quando la concorrenza sarà anni luce avanti sarà praticamente impossibile, mentre probabilmente entrare nel panorama android sarebbe conveniente, soprattutto nel caso che un gigante come samsung trascurasse android per tizen e che google si trovasse alla ricerca di un colosso con un brand capace di prendere il posto di samsung, anche se, credo che per il 2016 nokia avrà perso buona parte del brand.

Guest

Magari con android, ripartire da capo con un nuovo market da costruire quando app store e play store saranno esistiti da anni e anni sarà difficile.

Guest

"top di gamma della serie asha" , ahahahahahahah.

mario

Magari con il nuovo Asha aumenterà anche la risoluzione del disply, oltre la qualità della fotocamera! Cmq anche secondo me tornerà Meego, andrà a braccetto con questi Asha!! WP lo terranno ma diventerà più business come lo era le Serie E (tutto questo secondo me!)

Nicolas Zannerini

più che altro con un Display 320x240 non ha molto senso una fotocamere da 5 MPX.

Questi Asha e il loro sistema operativo sono PALESEMENTE l'alternativa in caso WP vada male. Magari nel 2016 quando la partnership con MS terminerà vedremo di nuovo terminali con MeeGo

Guest

Ma è possibile fare la sincronizzazione con i propri contatti Google?

mario

Giravano delle immagini di un Asha con 5mpixel, magari sarà una evoluzione di questo oppure il top di gamma della serie Asha e uscirà più in la. Questo ne ha 3.2!

Stefano

non aveva la fotocamera da 5mpixel? Mi ricordo male io?

Adriano

Anche a me piace molto.
Lo si trova su ebay a 160$.

Nicolas Zannerini

Molto carino, come secondo telefono è ottimo

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più