
26 Settembre 2023
29 Giugno 2013 7
Ci troviamo a Londra, a poche fermate di Underground dal tempio del tennis di Wimbledon. In questi giorni è un via vai di appassionati che da tutto il mondo accorrono per non perdersi i match del torneo più prestigioso e atteso. Se i ticket sono venduti a cifre davvero esorbitanti non rimane che affidarsi alla TV per poter seguire le gare, o almeno così pensavamo: con grande sorpresa abbiamo infatti scoperto che il canale di Wimbledon su YouTube propone una diretta giornaliera dalle 12 alle 19, con incontri, commenti ed interviste.
Si tratta di un evento inedito, purtroppo ristretto ai soli utenti fisicamente presenti in Regno Unito, dunque la stragande maggioranza di coloro che stanno leggendo questo articolo non potranno visualizzare il Live Streaming di Wimbledon 2013, giunto alla sesta giornata con tanti big già clamorosamente usciti, su tutti Rafael Nadal, Roger Federer e Maria Sharapova. Un limite ovviabile tramite semplici stratagemmi come quello di un proxy che possa emulare una connessione dal Regno Unito.
Un migliaio di spettatori online, iniziativa importante che potrebbe aprire la strada verso una piattaforma YouTube ancora più funzionale, in grado di competere con le Pay TV: sempre più eventi mediatici avvengono proprio su YouTube, ma lo sport ed un torneo così prestigioso ancora ci mancava.
In campo in questo momento A. Seppi per il terzo turno, rimangono ancora in corsa poche teste di serie, per gli uomini Novak Djokovic, Andy Murray, David Ferrer, Tomas Berdych, Juan Martin Del Potro e Richard Gasquet. Ancora più in difficoltà le top 10 della categoria femminile, soltant0 quattro su 10 sono ancora in lizza per il titolo: Serena Williams, Agnieszka Radwanska, Na Li e Petra Kvitova.
Questo il link del canale YouTube di Wimbledon: www.youtube.com/user/Wimbledon
Commenti
Ovviamente io scherzavo! :-) loro guardano solo ai loro soldi e ai loro interessi! Giusto.. Lo farei anche io! Ma il loro modo di pensare, i loro concetti, sono fermi a 15/20 anni fa! La tecnologia avanza, loro provano ad usarla, ma senza rendersi conto che in realtà Non sanno cosa stanno facendo! Un po come i politici! :-)
Funziona! :D
No, io vivo in Francia, l'Italia non c'entra niente. Mi mandano in bestia le azioni che bloccano i contenuti per motivi di copyright, diritti del paese X e banane varie, quando invece la rete non ha confini e mi fa sentire ovunque.
l'estensione proxmate per chrome funziona benissimo!
Because we live in italy! :-)
Quanto odio avere i video bloccati solo perché vivo in un altro paese.
Su firefox con plugin anonymox funziona bene! Non è velocissimo, ma lo vedo live! =)