
15 Novembre 2011
Possiamo annoverare l'OmniaII tra quei terminali che hanno fatto storia, uno smartphone che è rimasto nel “cuore di molti e che ancora oggi riesce a stupirci. Il porting di Android su Omnia (nato per WinMobile 6.5) è una pura scommessa vinta grazie al lavoro appassionato di molti. Abbiamo già riportato questa rom lo scorso febbraio in esclusiva nel forum HDblog, rom che ora si aggiorna alla versione 2.
La base della Rom Twister 2 è Android 2.2.2; ad essa sono stati applicati una serie di tweaks e miglioramenti a livello di codice con lo scopo di renderla maggiormente prestante e fluida.
La ROM si presenta senza malfunzionamenti: il sistema è fluido (nel limite delle possibilità hardware); qualsiasi lag sarà imputabile solo ad installazioni di app non perfettamente compatibili o ad una procedura di installazione scorretta.
Non stiamo a dilungarci sul lungo changelog e migliorie apportate ma vi invitiamo a visitare la stanza dedicata ad Omnia 2 nel forum HDblog in cui troverete anche una dettagliata guida passo passo e tutte indicazioni necessarie.
Commenti
Ciao a tutti ragazzi, ho appena scaricato la ROM essendo io un elogiatore di queste cose shareware mi complimento per l'idea avuta dal team Twister, e vi ringrazio di quanto dato alla community, bravi.
Devo però farvi alcune domande:
>> La ROM è anche in italiano vero?
>> Ho notato sul forum che gli sviluppatori consigliano di non aggiornare alcune AppAndroid perchè nel dettaglio?
>> Riusciamo ad installare WhatsApp e altre App che ho installato sul mio Tablet GalaxyTab 10.1 per poi poter tenere sincronizzato tutto?
Ancora grazie per il lavoro svolto dal team.
Alex - OlyliS
Ciao ragazzi
siete veramente forti, ho provato la Twister 2 sul mio omnia 2, come giustamente dite è una modifica, ma con il fatto che funziona ancora anche con WM si può reboottando prendere il meglio dei 2 sistemi operativi, il gps è più reattivo con la Twister e, il telefono si carica più facilmente e non è schifittoso come prima vs alcuni caricatori sopratutto da auto. La radio invece, sopratutto il volume è più alto nel vivavoce con WM, comunque grazie, il lavoretto l'ho eseguito sabato quindi sono ancora in comparazione ma ocio che sono uno pignolo ha ha
Tony
p.s. le foto dell'omnia 2 a 5 Mpx avendo una densità maggiore riescono a rendere come le 8 Mpx di adesso
Certo che un lavoretto simile sul Lumia 800 mi piacerebbe!
Grazie a tutti per i complimenti e godetevi la rom :)
il problema non è il s.o. : android gira decentemente anche con smartphone da 256 mb di ram..... il problema è che non ne hai più per il resto. Già avviando app di messaggi/chiamate/rubrica si andrebbe incontro alla sagra dei lag. Ma è solo colpa di un hw non progettato per tale s.o.... è come pretendere che w7 parta fluido su un "velocissimo" (per l'epoca) P4 Ht 2.8ghz con 1 Gb di ram.... partire parte, ma appena carichi internet e office lo swap file fa impazzire l'HD. Ogni s.o. ha dei requisiti minimi, ma di solito è meglio puntare ai requisiti "consigliati".
ottimo lavoro... ho provato tutte le versioni di questa ROM
loro sono bravissimi!
chiedi a qualcuno che l'ha fatto se te lo presta per una prova!
Grazie! ;-)
montava il SO proprietario Samsung diventato poi Bada con le sue evoluzioni open
guarda lo ho in un cassetto solo che è "morto" nel senso che dovrei rimetterci prima Windows e poi provare android ma non c'ho tempo/voglia... oggi c'è il sole e il mare chiama (finalmente) :D
Ricordo che già il primo omnia era qualcosa di spettacolare, poi ovviamente abituati ai nostri 2gb di ram, sembrano mattoni che si accendono.
schermo rotto e non posso provarla, peccato!
Io lo conservo ancora, gran bel telefono , da li a poco l'anno dopo nacque i9000 ovvero il primo Galaxy S ed iniziò .... la storia !
Grande grazie! ;-) Eh io allora sono vecchio ho 20 anni! :)
Figurati ;)
(anche se io 16 anni li avevo l'anno scorso xD)
Comunque montava un OS proprietario, infatti era "famoso" sui siti di telefonia perchè creò un putiferio in quanto veniva chiamato "smartphone" da Samsung grazie al processore da 800MHz mentre in realtà non era uno smartphone in quanto montava fondamentalmente lo stesso sistema proprietario dei fratelli minori Samsung Halley e company :D
No.
windows mobile
edit: non avevo letto che parlavi del samsung jet.
si ok, ma per l'epoca andava benone... e se il porting è fatto bene Android puo togliere qualche soddisfazione... io mi ci trovai bene con questo telefono
La touchwiz
Mmm
Scusa ero "piccolo" (16 anni mica tanto piccolo) e mi sembrava che avesse le stesse sembianze di
bada :) che OS montava?
Non montava Bada però ;)
Anche se montava Bada io ho ancora dei ricordi bellissimi del Samsung S8000 Jet...uno dei primi se non il primo a montare display AMOLED...che spettacolo :-D mi è venuto in mente perchè il tasto centrale è lo stesso dell'Omnia 2, che se non sbaglio ai tempi era anch'esso venduto come top gamma
beh esistono rom 4.0.4 per htc magic 32b che ha 192mb di ram XD
iNicc vogliamo la video recensione :P
Spiderman e frenkie stanno facendo un lavoro eccezionale!
insomma giusto in tempo per la commercializzazione xD
Beh, innanzitutto il "kernel adatto" bisogna costruirselo, dato che quello di Windows Mobile di certo non esegue Android, e anche se il telefono parte con android spesso il kernel che montano le case di produzione contiene hack e porcherie/limitazioni varie che rendono un porting "immediato" impossibile.
In secondo luogo ci vogliono tutti i driver e le librerie adatti per i vari componenti (audio/video/sensori/fotocamera/etc). Questa spesso è la parte più spinosa per fare un porting anche se il telefono monta android all'origine perchè se è vero che il kernel linux è open spesso driver/librerie (il cosiddetto "vendor tree") specifiche per l'hardware non lo sono.
Insomma, anche partendo da Android non è quasi mai una cosa "semplice", partendo da winmobile non oso immaginare... suppongo abbiano preso e "incollato" vari "pezzi" da device con hardware simile che montava android.
...insomma. Limitato da 256 MB che venivano ulteriormente ridotti dalla radio che si riserva 80mb
i kernel non basta chiederli per favore a Samsung :D
qualche nerdone mi spiega in due righe come si fa un porting?
non basta avere il kernel adatto e poi Android lo metti dove ti pare?
Lo ho ancora a disposizione.. quasi quasi faccio una prova..
ottimo terminale!