
29 Maggio 2023
Microsoft ha speso una cifra notevole per l'acquisizione di Skype qualche anno orsono, ma non è riuscita fino adesso a far valere questa importantissima piattaforma all'interno dei suoi sistemi operativi, desktop o mobile. Skype per Windows Phone 8 è arrivato in ritardo rispetto al lancio dell'OS, l'applicazione 'Metro' per Windows 8 nella sua prima versione non era di certo particolarmente funzionale (fu aggiornata a breve), piccoli ritardi che hanno fatto storcere il naso agli utenti per qualche settimana.
Skype dovrebbe essere un valore aggiunto per Microsoft e lo sarà probabilmente con la versione finale di Windows 8.1, visto che anche nella Preview non è disponibile come App nativa. Come ovvio che sia, Messenger non sarà più presente nella nuova release, completamente sostituito da Skype: il processo di avvicendamento tra i due software è divenuto effettivo ad Aprile, ma l'applicazione Messenger per W8 è tutt'ora presente.
Non ci sono molte notizie sulle funzionalità del nuovo Skype, di certo ci saranno miglioramenti nelle risposte vocali e la possibilità di gestire videochiamate direttamente dal lockscreen. L'applicazione sarà dunqe a se state, come adesso, e integrata sin dal primo giorno con il sistema operativo.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
A me interesserebbe anche che Skype sia maggiormente integrato su Windows Phone 8, già la nuova versione per Android che di aspetto è simile aggiunge l'invio dei files e videomessaggi, due funzioni che ancora non sono presenti in WP 8 ( 7 non lo conto più ormai, essendo un SO praticamente abbandonato e meno efficiente dell'8 ).....su W8 ci sono, che aspettano dunque a metterle? XD
significa risparmiare tempo nello svolgere qualunque attività. Dal semplice controllo del player che metto sulla sinistra, all'organizzazione delle cartelle nella schermata start, in modo che senza iconizzare tutto posso con un click nell'angolo andare nella start e avere le mie cartelle tutte raggruppate. I tiles sono più grandi delle icone, e staccano di più dallo sfondo, quindi sono più facilmente riconoscibili.
Oppure con il lettore di pdf, e posso passare da quello al desktop dove magari uso word con un click nell'angolo in alto a sinistra, senza dover andare a clickare l'icona precisa nella taskbar. O ancora, l'interfaccia ribbon delle cartelle permette l'accesso immediato ed oragnizzato a funzioni che prima andavano cercate nei sottomenù dei sottomenù! è ovvio, sono piccole cose, di cui si potrebbe far benissimo a meno, ma sono proprio i dettagli che fanno la differenza!
Windows8, in ambiente desk per i ribbon e gestione file ISO e copia/taglia incolla che è stato migliorato.
Anche con mouse e tastiera è comodo...essendo diverso ha bisogno di un minimo di apprendistato, dopo due ore ti diverti a usare metro e desk insieme.
Rimanendo su desktop, ribbon...complessivamente hai miglior gestione file ISO senza usare programmi esterni, hai integrazioni e programmi metro.
"Il 10 maggio 2011 Microsoft ha acquistato Skype per 8,5 miliardi di dollari" appena guardato da wikipedia perche' non la sapevo nemmeno io la data precisa, sapevo da un paio d'anni all'incirca :)
Ha in più, restando solo su desktop, i ribbon nelle cartelle per varie funzioni e una migliore gestione della RAM...usando i ribbon molte cose sono più veloci da fare.
quindi si è più intuitivo, al netto di metro.
Sbaglio o MS l'ha acquisita nel 2012?
Non so chi intendi con "voi", ma ti riformulo meglio la frase:
Mentre fino a circa meta' 2010 bene o male l'applicazione di Skype per sistemi linux veniva aggiornata con nuove funzioni e miglioramenti, da quando e' stato acquistato dalla Microsoft non c'e' stato piu' mezzo aggiornamento, l'applicazione e' ferma alla versione presente in Ubuntu 10.04 (ovvero aprile del 2010), e' stata poi ricompilata anche per la versione 12.04 (ovvero aprile 2012), ma e' esattamente la stessa identica senza nessun miglioramento o correzione.
Sono piu' chiaro cosi'? :)
"sparare minc*iate" chi l'ha scritto?eh scienziato?
già questo commento mi conferma che voi non siate obbiettivi nel dare giudizi sui sistemi operativi!che significa "da quando è diventato microsoft" e "l'applicazione linux" cos'è?
ma secondo te: io sto facendo critiche così aspre al w8 e non l'ho ancora provato?ce l'ho da mesi!!!già questa poca attenzione mi fa considerare i vostri pareri insulsi. E poi siete patetici con queste frasi standard "migliora la produttività"! voglio sapere concretamente, con riferimenti reali ai programmi cosa significa per te "migliorare la produttività"
Stendendo un velo pietoso sulla battuta... Hai letto cosa ho scritto? Almeno l'hai provato w8? La miglioria di produttività non deriva dalla rivisitazione grafica, ma dalle funzioni che la rivisitazione porta con se.
Non so tu che OS usi, ma hai visto ios7? Anche lì la rivisitazione grafica è la prima cosa che salta all'occhio, ma la vera novità sta nel pannello aggiuntivo, che permette un rapido accesso alle impostazioni. Quella neanche per te è miglioria di produttività? Più intuitività?
Stessa cosa w8. C'è tutto un altro livello su cui eseguire i programmi, e lavorare in parallelo è davvero comodo.
meglio windows 7 o windows 8?e perchè?gran tecnici del peggior sistema operativo della storia
meglio windows 7 o windows 8?e perchè?
te lo stai dicendo a te vero? "liberissimo di sparare minc*iate". Io ho espresso un mio parere tranquillo tranquillo, tu non hai detto nulla se non la parolaccia MINCHIATE
siete certamente supertroll microsoft che devono promuovere il prodotto
wow!modalità metro!nel senso che ti da un abbonamento gratis alla metro?ti insegno una cosa: una rivisitazione grafica non è una miglioria a livello di produttività!
Quindi bisogna aspettare le multe per dire all'utente "guarda che non esiste solo il programma che ti metto a disposizione io"?! bello! ;)
Poi vorrei davvero capire la difficoltà nel mettere l'opzione per scaricare firefox o safari PRIMA della multa... O vuoi dirmi che ho nominato due browser così sconosciuti che microsoft avrebbe speso troppo per cercarli?!
O magari... ho nominato due browser della concorrenza che microsoft dovrebbe conoscere bene???
Boh, inutile parlare con un fanboy "genio" del genere! Ciao ciao ;)
Allora vedi che non capisci. PRIMA della multa, MS cosa avrebbe dovuto fare? Informarsi sui browser concorrenti presenti in tutto il mondo e permettendo di scaricarli?
A sto punto eliminiamo Windows e mettiamo la possibilità di scegliere tra Linus o Mac ... ma non diciamo fesserie!
Oh mamma... hai ragione!
Chissà dopo la multa cosa hanno fatto... Hanno iniziato a rilasciare winzozz SENZA browser?! :O
Ah no, hanno solo messo l'opzione che mostra VARI browser esistenti e da la possibilità all'utente di scaricare quello che vuole...
Sei proprio un genio tu eh! ;)
i meno smanettoni si arrangiano.... Cosa facevano, creavano un sistema operativo senza browser? poi si che i meno smanettoni non avrebbero potuto nemmeno andare su internet
Ma chi dovrebbe ostacolare microsoft?! L'Europa?! Per favorire chi, cosa?!
E' stata multata perchè ha tutto il mercato ed ie era presente di default, perciò i meno "smanettoni" usavano direttamente quello e stop.
Apple non mi pare abbia la quasi totalità del mercato della telefonia, quindi che razza di paragone è?!
Bah...
E intanto da quando e' diventato microsoft non ci sono piu' stati aggiornamenti per l'applicazione linux che e' ferma a 2 anni fa...
Eh sì, mi pare ovvio! L'Europa l'ha multata per ostacolare la
concorrenza di MS! Come? Non c'è un sistema operativo fatto
dall'Europa?! E nemmeno un browser fatto dall'Europa?! Uhm... Beh, è lo
stesso! Di sicuro l'ha fatto per ostacolare la buona e brava MICROSOFT!
*Forse
forse, Apple NON ha alcuna maggioranza nel settore della telefonia
mobile, quindi multarla sarebbe stupido ed inutile?! Ahhh... Questi
microsoft fanboy....*
ma quella della multa per IE è una cavolata senza confini! Allora multiamo Apple che mette Safari sugli iphone!
non ha senso, semplicemente hanno trovato un cavillo a cui attaccarsi tanto per ostacolare MS
Troppo complicato :P Non trovo la soluzione.
Ero già contento, con Skype integrato nel sistema operativo e ora invece è un casino e preferirei riavere messanger :P
Già solo il fatto che quando chiamo qualcuno appare il messaggio "Adriano ti sta chiamando...".
Ma in casa Microsoft non c'è nessuno che sappia scrivere in italiano e tradurre correttamente il testo?
Non c'è nulla da pensare, semplicemente usavo msn e skype PRIMA e skype adesso. Qualche miglioramento grafico, ma per il resto... Hanno obbligato a passare a skype, peccato che ora gli utenti msn li puoi solo eliminare, non esiste il blocco; non esiste più la possibilità di editarne il nome per mettere quelli corretti o riconoscere un contatto più facilmente..
Insomma... Potevano benissimo tenersi msn che era molto meglio di skype!
Ma a quanto pare qui se si osa criticare microsoft (che non impara nemmeno dai suoi errori, vedi caso internet explorer integrato di default e relativa multa) si è dei bimbiminkia a priori!
Mamma mia, come mi son potuto permettere di pensarla diversamente da te?! O.O
Ed anche di parlare secondo il MIO uso e non guardando i dati forniti da chissà chi! :O
Hai ragione, sono proprio un bimbominkia! :(
nella modern ui non saprei dirti :(, io uso skype solo nella ui desktop e lasciando il programma in back ricevo chiamate e video-chiamate. prova a controllare sulla pagina di supporto di skype
https://support skype com/m/it/category/WINDOWS8/
:)
Quando mi chiamano, Skype non si attiva. Anche con tutti gli aggiornamenti che ho fatto su Windows 8 e dell'app, NON c'è modo di chiamarmi, se non tenendo aperto tutto il tempo l'app di Skype.
Cosa sbaglio?
ma voi bimbiminkia non andate mai in vacanza???? poi proprio ignoranza, senza conoscere i dati veri, che per esempio dicono che skype sotto Microsoft ha avuto una grande espansione, fino ad arrivare ai 2 miliardi di minuti di chiamate al giorno
Semplicemente perché , raggiunta l'età per scrivere autonomamente su un blog, bisognerebbe imparare che uno stesso concetto può essere espresso in maniera oggettiva ed educata senza per forza essere polemici e "agitati".
Pienamente d'accordo! La gestione dello spazio è qualcosa di eccezionale ... ad esempio non mi ritrovo il desktop intasato di programmi e cavolate varie, basta metterli nell'interfaccia metro e con un click apro il programma dalla schermata start ;)
Il mac ogni anno cambia radicalmente invece. O.o Detto ciò per chi la usa le due interfacce sono già integrate..adesso chi come te non la vuole manco vedere ne avrà la possibilità.
C'è tutta la gestione dei programmi in modalità metro, ( musica, foto, PDF...) che girano su un livello diverso dal desktop, e sono accessibili dalla barra a sinistra. Dopo essere entrato nel meccanismo, tutto ciò risulta in una migliore gestione dello spazio, meno confusione, e più produttività.
Il gestore file ha la modalità ribbon, con tutte le operazioni a portata di click e ordinate nella barra sopra.
E la schermata start permette di ordinare le applicazioni in categorie, molto piu del vecchio start menu, e la ricerca dei file è anch'essa migliorata! Tutte cose che con 8.1 saranno migliorate!
Cambiamenti ce ne sono stati, aldilà della fluidità, e il tutto è più intuitivo, dopo averci fatto l'abitudine!
O_O?!?!?!?
ma vai a dormire vai.. non sai di cosa parli
finalmente uno che la pensa come me!
già uno che dice "dekstop" lo prenderei a calci nel sedere!poi hanno inserito opzioni che smanettando ho messo già su windows 8 normale (boot direttamente su desktop e pulsante start su desktop). Già solo con queste opzioni si capisce quanto microsoft sia inetta!ci sta dicendo praticamente "o usate il desktop o i tiles, non c'è nessunissima integrazione tra loro, volevamo solo farci un po i fighi con i quadratini animati, ma non abbiamo la minima idea di come gestire la trasizione da desktop (che da windows 95 non è cambiato quasi per nulla) ai tiles!"
Visto come lo ha rovinato microsoft, non credo se ne sentisse il bisogno...
l'interfaccia tiles non è concepita per un utilizzo con MOUSE, non ho mai detto che non lo è per i DESKTOP.
Per quanto riguarda i tablet, conosco persone che hanno acquistato tablet W8 solo perchè hanno ANCHE, e sottolineo ANCHE, l'interfaccia desktop che consente l'installazione di applicazioni concepite per un utilizzo con PC
TRADOTTO PER I TUOI DUE NEUR0NI: sul divano gioco e chatto, nella scrivania, se voglio, scrivo documenti world, installo programmi (non app), ecc
intuitivo...bah!cos'ha di intuitivo windows 8 che w7 non ha?programmi sui tiles invece che su icone?state ridotti male!a questo punto facciamo s.o. per scimmie ed equipariamoci a loro!
ti prenderei a pesci in faccia guarda!siete allucinanti!uno da un parere e viene preso a parole
direi anche finalmente :).
non è concepito per desktop però lo installano su tutti i nuovi pc desktop. Ma la smettete voi di sparare cavolate?allora sui tablet e i pc touch non ha più senso l'ambiente desktop!
Veramente con windows 8 il mio computer fisso è rinato!! si accende velocissimo e in 10 secondi o meno sono sul desktop! è vero che con il mouse non è tanto comodo che con il touch.. però lo reputo migliore di windows 7, molto più fluido e intuitivo ;) non sono vere tutte le critiche rivolte a questo spettacolare O.S.!! smettetela di criticare e provatelo, vi ricrederete :D
p.s. aspetto con ansia windows 8.1 :)
windows 8 è comodissimo pure col mouse, lo uso su due pc e sono piu che soddisfatto vero è che skype apps x w8 è da migliorare
Guarda l'ultimo articolo di b*tista70phon* e vedrai che con Windows 8.1 non avrai più motivi per lamentarti. Poi liberissimo di continuare a sparare minc*iate..
se usi il mouse grazie al caz*o che è scomodo... non è concepito per quello
il fatto è che da qualche parte si doveva pur cominciare, non puoi chiedere ai produttori di fare PC touch se poi per chiudere la finestra devo andare a beccare la X rossa di 10x5mm