Primi render del nuovo quartier generale Google a Londra da €1.22 Miliardi

28 Giugno 2013 14


Google conta su dati finanziari ottimi, entrate in crescita e titolo in borsa in continua ascesa, sintomo che tutti i progetti principali stanno dando i loro frutti e le basi per il futuro sono più che solide. Dopo Mountain View, tuttavia, la società si scompone in piccoli filiali sparse per i vari paesi del mondo, con tutti i principali progetti seguiti direttamente in casa, nella piccola città californiana.

Le cose potrebbero cambiare molto presto, come sappiamo Google ha commissionato infatti la costruzione di un imponente quartier generale a Londra, un vero e proprio mini quartiere proprio a fianco dell'importante snodo di King's Cross San Pancreas Station. Serviranno ben 6 anni per costruire tutte le strutture, strade e quanto necessario per collegare questa zona (attualmente in disuso) al resto della città, anche se il Council del Borough di appartenenza, quello di Camden, non ha ancora deliberato sulla questione.


Noi non abbiamo molti dubbi in merito, siamo certi che i legislatori di Londra saranno ben felici di accettare il fiume di denaro che Google elargirà, senza contare i ritorni economici in termini di tasse, lavoro ed opportunità che il complesso offrirà. Non sappiamo come siano ripartite le spese, ma pare che la casa di Mountain View sia pronta a sborsare ben 1.225 miliardi di euro per portare a termine tutta l'operazione, prevista al completamento entro il 2017 (ammesso che il Council di Camden approvi nei tempi stabiliti).

2.4 acri in una delle città più care del mondo in un quartiere già di per se rinomato e centrale, con il complesso che misurerà in lunghezza 330m. L'architetto Allford Hall Monaghan Morris (AHMM) ha ovviamente previsto costruzioni moderne, rispettose dell'ambiente ed in parte autosufficienti grazie allo sfruttamento delle rinnovabili.


Quelli che state vedendo sono i primi render, sia interni che esterni, di come apparirà la zona una volta completato tutto il complesso; non mancheranno ristoranti, bar, negozi e giardini (anche sui tetti). Il progetto prevede una ovvia rivalutazione dell'intera zona, in questo modo si vuol trasformare King's Cross in un hub internazionale dedicato ancor pi al business e alla cultura.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nicola Wayne Folli

Le aziende con così tanta liquidità DEVONO farla uscire ogni tanto

Lollo

Bello! Non voglio immaginarmi la botta dell' IMU =O

stuck_788

bello, ma personalmente sarei andato un pochino fuori londra, avrei speso la meta ed avuto mooolto piu spazio a disposizione...
ok che google non ha problemi di soldi...pero boh, sprecarli mi sembra stupido per definizione.

nemmeno dentro San Francisco hanno un quartier generale del genere e lo fanno a Londra? boh...

LeChuck

Ma per come è scritto nell'articolo, è fuorviante ^^;

matteo

ormai non si ha più questa certezza..

Tizio Caio

1,2 miliardi non 1200 :)

iTunex

Solo io lo trovo assurdamente brutto? Non mi piace questa architettura, sarà...

LeChuck

1,225k miliardi di euro?
Vacca boia, è molto più del bilancio lordo annuale di una qualsiasi nazione! *_*
Sapevo avevano liquidità da spendere, ma non COSÌ TANTE!

Angelo Anubi

ma almeno sarai vivo? Si deve partire sempre da questo presupposto

Riccardo sacchetti

Complimenti!

matteo

Tra sei o sette anni se tutto va bene sarò laureato in ingegneria informatica. Lavorerò per Google in una delle città più belle al mondo.
Aspetta no sarò disoccupato..
Comunque davvero un sogno...

onzolo

Londra sempre più master-race!

checo79

azz messo anche in posizione centrale a londra.

M_90

bello :D.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?