Facebook: grave bug del sistema. Oltre 6 milioni di contatti scaricati illegalmente!

28 Giugno 2013 11


Facebook ha condiviso accidentalmente gli indirizzi e-mail e i numeri di telefono di 6 milioni di utenti a causa di un bug del software. La società americana è ora al centro delle polemiche per una cattiva gestione della privacy. Il problema è stato causato da una combinazione sfortunata di funzioni presenti su Facebook. In particolare, la funzione "Persone che potresti conoscere" e l'opzione "Scarica le tue informazioni" hanno creato un grave bug del sistema.

Come saprete, "persone che potresti conoscere" offre suggerimenti basati in parte sugli elenchi di contatti di altri utenti o di rubriche specifiche, mente "scarica le tue informazioni" offre una versione scaricabile del vostro archivio Facebook.

Quando alcuni utenti hanno scaricato il loro archivio, esso conteneva informazioni di contatto per le connessioni di secondo livello, cioè quelle a cui gli utenti avrebbero potuto inviare una richiesta d'amicizia. In sostanza, pur non confermando l'amicizia, è stato possibile accedere ai dati dei papabili amici. Traduzione: violazione dei dati.

Facebook dice che per ogni indirizzo e-mail o numero di telefono perso per strada, ogni singolo pezzo di informazione è stata incluso in un download "solo una volta o due volte".

Un ricercatore di sicurezza ha trovato il bug e lo ha riferito alla società americana che ha condiviso i dettagli della vicenda attraverso la pagina di Sicurezza presente su Facebook. Inoltre, il social network sta notificando il problema sia alla sedi competenti che agli utenti tramite e-mail.

Secondo alcune fonti, il problema dovrebbe riguardare prevalentemente gli Stati Uniti, ma non è escluso che tra i 6 milioni di utenti ci sia anche una fetta europea. Avete ricevuto una e-mail circa la violazione dei dati da Facebook? Come giudicate la gestione della sicurezza del social network più popolato al mondo?


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nick92

penso che chiunque abbia un po' di furbizia, non abbia messo la sua mail "principale" per facebook, e anche il numero di telefono io non credo lo metterò mai...

andrea

A parte penso che nessuno sia mai stato dietro ai termini e condizioni, sarebbe davvero straziante, comunque i termini e condizioni non sono al di sopra delle leggi, non è che se firmo un contratto in cui mi cedo in schiavo a qualcuno esso ha effettivamente diritto a ripristinare la schiavitù!
A parte questo una denuncia sarebbe un enorme perdita di tempo, ma se ci fosse una class action mi sa che si passerebbero dei brutti momenti gli avvocati di fb.

Flyn

Chi discorso idiota. C'e' privacy e privacy <.<

roby03

Al giorno d'oggi se vuoi privacy, come minimo non usi un telefono o un pc e stai dentro casa...

dicolamia

Per questo quando apro fb e mi dice che il mio profilo è incompleto io lo ignoro, fb mi serve solo per alcune funzioni di messenger con gli amici che non hanno uno smartphone whatsapp & co e per avere le foto dei loro profili sincronizzate sul telefono e vederle apparire quando mi chiamano.

Fabrizio Vassallo

Invece di fare porcate come Facebook Home, o quell'ultima news sul feed rss, lavorassero al loro servizio principale, che è un bug unico... e si vede!

lappaz

Ma ce la fanno? xD

Peppe15

Vabbe è risaputo. Chi vuole preservare la privacy non si iscrive certo su fb..

ciccio35

penso che puoi anche intentargli causa per cercare di avere un risarcimento, ma al 99% i loro avvocati saranno meglio dei tuoi

comunque una prima bona cosa che potresti fare è leggerti il contratto che "firmi" quando ti iscrivi per vedere se ci sono voci riguardo il furto di dati personali da parte di terzi. se loro scrivono che in caso di bug del sistema non si assumono nessuna colpa penso che puoi farci meno di niente

roby03

Facebook & Privacy? Are you fucking kidding me!?

andrea

eccomi! sono rimasto shockato da quella email, pensavo fosse un tentativo di phishing, invece su internet ho controllato ed è risultata autentica,

A me personalmente di sicuro non crea danni enormi questo fatto, a parte l'aumento sicuro di spam! ma quello cresce esponenzialmente senza motivo, però come fatto lo trovo gravissimo!

in più è l'unico onere che ha facebook come azienda quello di tenere alla privacy dei propri utenti, e onestamente una mail di scuse, che sembra scritta dal figlio dei vicini di casa dopo che ti ha rotto la finestra con un sasso, come ho ricevuto io da un azienda multimiliardaria fa uno strano effetto!

un altro interrogativo è: per quale ridicola ragione io con una lettera di scuse dovrei perdonare un errore del genere??? poi da un azienda americana?? se un medico in U.S.A. lascia una cicatrice lunga un millimetro più del previsto perde il posto e viene denunciato plurime volte, un azienda MULTIMILIARDARIA invece si sente in diritto di scrivere una mail di scuse e ritenerla sufficiente?

se ho scritto boiate è perchè mi sono svegliato da poco e sono di corsa, ma questa faccenda mi ha proprio lasciato a bocca aperta.

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero