Alice: Madness Returns, McGee promette il meglio per la serie.

28 Giugno 2013 2


Il creatore di Alice: Madness Returns, American McGee, ci racconta del progetto di OZombie di produrre un terzo capitolo della medesima serie d'avventura/azione. In un'aggiornamento del blog ufficiale lo sviluppatore ci racconta ciò che EA ha in progetto e come affronterà le nuove proposte.

Per la precisione le prime informazioni sono state pubblicate con un post su Kickstarter, nel quale l'azienda di OZombie spiega il futuro prossimo dei progetti nascenti in questo periodo.

"Non c'è l'intenzione di terminare la serie di Alice. Come si può notare dai primi lavori ancora in fase di pre-produzione che stiamo elaborando su Otherlands, siamo ancora felici nel dedicare tempo e risorse per sviluppare nuove idee sulla storia di Alice che, ora come ora, posso dire che continuerà nel futuro. Stiamo ancora contrattando con la sezione produttiva di EA con ottimi risultati per quanto riguarda il brand ma, ovviamente, abbiamo obbiettivi finali diversi come è giusto che sia, è normale."

McGee continua poi il discorso spiegando che è ormai 12 mesi che l'azienda lavora duro nel trovare un'accordo che accomuni gli interessati, sottolineando che OZombie darà modo di fidarsi a EA anche per un prossimo progetto intitolato Spicy Horse. Il tutto servirà per fare esperienza ed offrire il meglio con il prossimo Alice: Madness Return.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Angelo Anubi

Ma oltre a McGee ci sono anche Gibbs, Dinozzo e Ziva?

R4nd0mH3r0

SPETTACOLO!

Il gioco Alice: Madness Returns mi è piaciuto molto l'altr'anno, quindi questa notizia è davvero ottima

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea