
27 Settembre 2023
Gli utenti di smartphone Xiaomi saranno in grado di inviare messaggi di testo internazionali con maggior sicurezza e velocità. La società cinese ha infatti annunciato di aver collaborato con SAP Mobile Services (che ha acquisito la messaggistica aziendale si Sybase nel 2010 per 5,8 miliardi dollari) per lanciare un servizio di messaggistica conosciuto come enterprise international SMS (iSMS).
Le due società annunciano congiuntamente la disponibilità del servizio al Mobile Asia Expo 2013, in corso in questi giorni a Shanghai in Cina. Il servizio è stato testato ad Aprile da Xiaomi tra le città di Hong Kong e Taiwan e permette di inviare SMS a "doppio senso" via uplink e downlink, quando i normali utenti internazionali possono invece inviare solo con un singolo canale di downlink.
Matthew Tonkin, vice presidente vendite SAP Mobile Services, ha detto che la società è "molto entusiasta di essere partner globale di Xiaomi nel costruire con successo la sua piattaforma iSMS.
SAP non sarà un abbonamento in più per gli utenti, in quanto si basa sui normali costi degli SMS ma permette di inviare messaggi internazionali sicuri e con estrema velocità. Il servizio non va confuso quindi con messaggistica tipo Whatsapp. Xiaomi ha già un servizio simile chiamato MiTalk, che è disponibile su iOS, Android, Symbian, Windows Phone e PC, con 23 milioni di utenti registrati ma ben lontana ancora dai numeri di whatsapp che, come abbiamo visto in un recente articolo, ha superato i 250 milioni di utenti.
Xianomi è una società in continua crescita che ha sempre stupito per il rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti. La battaglia tra i produttori dei vari continenti si fa sempre più accesa.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Ma come ... Il cinese è la lingua del futuro...
Imparate il cinese non l'inglese!
:D:D:D
si ma devono internazionalizzare di piu i servizi ....per esempio vai alla sezione temi di cui molti sono a pagamento ,per comprarli devi ricaricare i crediti sul tuo account xiaomi ma accetta carte solo dei circuiti cinesi e roba simile,vai sul sito e non c'è manco l'inglese tutto in cinese stretto....