
29 Giugno 2014
27 Giugno 2013 14
La giornata di ieri è stata caratterizzata dall'arrivo in Play Store dell Google Edition di HTC One, una versione che si differenzia da quella distribuita sino ad ora per le particolarità relative alla piattaforma software. Come è noto HTC One Google Edition rinuncia a Sense 5.0 ed integra il sistema operativo Android in versione stock, così come avviene con i device Nexus di Google.
E' bene precisare, tuttavia, che HTC One Google Edition non può essere considerato alla stessa stregua di un vero e proprio smartphone o tablet Nexus e la considerazione assume ancor più consistenza alla luce dei primi approfondimenti della piattaforma software preinstallata nel terminale. Contrariamente a quanto avevamo inizialmente riportato e come chiarito nel nel nostro blog Android (ved QUI), sia HTC One Google Edition, sia il Samsung GS4 Google Edition, riceveranno gli aggiornamenti predisposti dai rispettivi produttori e non da Google.
Si tratta di un dato che rende un po' meno attraente la versione Google Edition di HTC One, proprio perchè viene meno uno dei principali motivi di interesse nell'utilizzare il device: ovvero la possibilità di ricevere gli aggiornamenti software senza ritardi imputabili al produttore. Bisogna sottolineare che, spesso, i ritardi nella distribuzione degli aggiornamenti, nel caso di HTC, sono stati determinati dalla necessità di adattare l'articolata UI Sense alle varie release del sistema operativo Android, circostanza che comporta indubbiamente un lavoro extra. HTC One Google Edtion, proprio grazie all'assenza di Sense, dovrebbe ricevere aggiornamenti da parte del produttore in maniera più rapida.
Naturalmente, al momento, si tratta di semplici ipotesi e si dovranno attendere i primi update per valutare come si comporterà sia HTC, sia Samsung.
Alla luce del meccanismo di gestione degli aggiornamenti della Google Edition di HTC One, il terminale rischia di suscitare meno interesse: molti utenti fedeli al brand HTC difficilmente rinunceranno a Sense 5.0 (anche perchè è ottimizzata in maniera tale da non far rimpiangere piattaforme software più scattanti, come quella stock di Android). Gli utenti più "smanettoni" potranno poi ugualmente contare sulle risorse della community che, verosimilmente, renderà disponibili le custom con Android stock.
A tal proposito risulterà particolarmente utile la risorsa messa a disposizione da HTC nelle scorse ore, ovvero il codice sorgente della versione Google Edition di HTC One (download presso il sito di HTC Dev)
foto, thanks to usuppue
Commenti
Ahi ahi ahi, allora scordatevi gli aggiornamenti vista la pessima reputazione di HTC in questo ambito! Molto meglio il GS3 GE a questo punto visto che Samsung con gli aggiornamenti è molto più seria e puntuale, se poi gli aggiornamenti per il GS4 GE saranno gestiti direttamente da Google, ancora meglio!
mah...
non ne vedo questo grande problema...
ora non vorrei dire una caxxata, ma credo la situazione implichi anche una questione di ottimizzazione-driver di alcuni componenti personali delle rispettive case, e per non creare un peso direttamente a G "rubandogli-occupandogli" del tempo ai suoi affari, dovendo sistemare le cose per più device, questo onere verrà lasciato ai brand originali.
ovvio che se rispettivamente HTC e Samung si sono prese questo impegno, avranno fatto i loro conti e si impegneranno per rispettare l' accordo.
Finché l'AOSP esiste non mi preoccuperei :) anche questi google edition per me, dopo le rom ufficiali AOSP, riceveranno l'update al massimo due settimane dopo.
se gli aggiornamenti arrivano da htc e non da Google a cosa servono questi Google Edition?
Dopo questa notizia questi ge diventano ancora più inutili
L importante che proceda come ha sempre fatto, che gestisce lei il tutto non come adesso con one e s4 che saranno soggetti ad aggiornamenti delle rispettive case. Io spero che come per i veri nexus anche questi riceveranno 24 mesi di supporto. ;-)
Google in concomitanza con la presentazione dell'S4 Google edition ha detto che comunque la linea Nexus continuerà ad esistere e non sarà minimamente messa da parte.
mi chiedo solo se il brand "nexus" non sia finito e google non abbia deciso di non far uscire piu suoi nexus dove lei si impegna a rilasciare aggiornamenti, che si sia stancata? sarà la fine di android? mi "spaventa" questa cosa
prevedibile e giusto così..questi smatphone non sono dei nexus e da tali vanno trattati.. XD in fervida attesa del prossimo nexus :3
Samsung ancora ancora.. ma HTC! ahah, di zappate sui piedi sulla questione aggiornamenti se ne sono date parecchie.
E' quel "Google Edition" che può trarre in inganno, non essendo gli aggiornamenti gestiti da Google non attrarranno probabilmente quanto un dispositivo serie Nexus.
concordo, fail... il bello era avere gli aggiornamenti direttamente da google, cosi' la cosa perde un po' senso. Pr carita' diamogli una chance ma temo che le tempistiche saranno le stesse della versione brandizzata, sia per htc sia per samsung
Sì allora ciao htc aggiornamenti non c è ne saranno
bella "fregatura"... quindi se HTC non si impegna a tenere costantemente aggiornati i binari proprietari e/o a garantire aggiornamenti più o meno costanti ci si ritrova punto e a capo un'altra volta con la questione upgrade, argomento già spinoso per HTC.