
06 Dicembre 2023
Steve Ballmer è sul palco del Moscone Center di San Francisco soltanto da pochi minuti ed ha già annunciato Windows 8.1 in versione Preview, disponibile al download da subito a questo indirizzo. Ci concentreremo più tardi su tutte le funzionalità del nuovo OS Microsoft, intanto godiamoci il video promo ufficiale di Windows 8.1:
Sul blog ufficiale Microsoft troverete tutte le informazioni necessarie per l'installazione, con la sezione download che non mostra ancora i file ISO di Windows 8.1 Preview.
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
Le distro linux fanno molto di più...
Ovvio che la versione completa è migliore...solo che siccome usiamo pro eng, solidworks, CATIA....di AutoCAD mi interessava solo la visualizzazione dei file dwg.
psicologico
troppo complicato per molti...
c'è.
ma vuoi mettere la versione completa?
è italiana..
sisi, infatti scherzavo ;)
si però l'ho attivata e adesso è genuina,tempo fa
una domanda: ma se lo installo, quando poi lo aggiornerò alla versione definitiva, perderò le app "modern" e basta o anche quelle "classiche"?
Uffa, ma l'ISO da scaricare non c'è ancora... :(
È solo questione di tempo, arriverà anche per loro!
provato, ma reputo ancora meglio startisback. E ancora un pelo meglio start8, ma non così tanto da giustificare i 2 dollari in più di differenza :-D
È tornato ed è questo qui.
100 milioni di utenti praticamente regalando il sistema operativo (visto il prezzo di lancio!)... è stato sì un (quasi) fallimento!
Quantomeno prova ad innalzare l'esperienza di base.
tornerà tornerà....
classicshell... gratuito e fantastico!
poi voglio dire dal 1995 sono passati quasi vent'anni..Microsoft a differenza di altri innova
non parliamo però di parte desktop di w8, lì puoi aprire quante finestre vuoi, qui parliamo di avere 3 finestre nella modern ui, neanche su android si può fare tanto se non con le app floating :).
anche io ho lo stesso problema. ma anche tu hai una versione tarocca?
Ah ottima cosa.
Non ti ho dato meno, ho replicato per spiegare che potevi aver sbagliato versione.
Io lo avrei preferito, ma fa nulla...mi va bene cosi com'è visto che lo start anche su 7 non lo uso.
A quanto pare i 3 dollari spesi per startisback non sono stati un brutto investimento...
Il tasto Start è stato riaggiunto per risolvere il problema che maggior parte della gente comune si ritrovava spiazzata senza un tasto start "tangibile"
Più che altro è la dimostrazione che alla MS non hanno capito un tubo!!
Altro che ascoltare il feedback degli utenti, questi non c'hanno capito una cippa, oppure semplicemente se ne sono fregati e vogliono fare pure la figura di quelli che vanno incontro agli utenti.
questa affermazione mi fa ridere un pochetto XD
Io nella mio Win7 ne posso mettere ben più di 3 :P
Comunque apparte gli scherzi, un ottima innovazione :D
fallimento 100 milioni di utenti in 6 mesi..,mah
Sì anche quello fa sicuramente la sua parte :)
Da quanto svelato prima della presentazione di oggi, dovrebbe essere possibile configurare il tasto start perché porti direttamente alla schermata con tutti i programmi.
E non mi passa il commento col link, andate qua:
windows.microsoft (punto) com/en-us/windows-8/not-supported-tablets-pcs
Magari informarsi prima di dare i meno :)
Idem, anche io pensavo che mandasse direttamente a tutte le App. Beh anche cosi va più che bene eh... Io manco lo volevo sto tasto :)
impossibile resistergli :D XD
sono masochista, lo so, però vedessi come mi chiede cortesemente di aspettare mentre avvia internet con bing come home page......ah quelle stupende e pesanti immagini
perchè vuoi farti male? XD XD :D
Non esisterà più, fatevene tutti una ragione......al massimo ti poteva riportare alla lista app di metro.
In verità non penso sia colpa di 7 ma dì un radicalismo informatico che purtroppo c'e tra utilizzatori win/linux
Oppure spiegare a quelli come te che prima di parlare devono provare per più di 10 minuti :)
eh magari.....cmq morale della favola mi tocca aspettare lo stesso, tiro a campare un altro po' col netbook :S
Sai i porelli sono tanti.
Come no?su Asus smart tab c'è proprio win8...non è che hai preso la versione 64 bit?
Non c'è autocad?tra le app dello store?perche anche io sono nella tua situazione e sto aspettando il pro...
ma il tasto start così a che serve? è "solo" più facile raggiungerlo rispetto al mettere il puntatore sulla destra dello schermo.. ma anche così, se poi ti apre la schermata start di metro, ogni volta che avvi un programma (non app) ti ritorna al desktop perchè la finestra del programma si apre lì.preferivo il vecchio start, inserito in desktop, con lista programmi in desktop, con programmi avviabili da desktop
Il tasto start quindi ti riporta solo a metro....beh meno male che non hanno stravolto win8.
Cmq io lo avevo immaginato tipo che ti rimandava a tutti i programmi.
altrimenti dovresti andare di ultrabook haswell, poi avendo anche i display touch potresti usarli a 360°.
E quanti pollici giù, guardate che ho appena provato sul mio W510 e si rifiuta, per di più: http://windows.microsoft.com/e...
Quindi non capisco proprio il motivo di tanti pollici :)
Ho valutato anche quello, ma un processore scarso temo mi potrebbe costringere a bestemmiare in aramaico quando mi troverei ad aprire cad un po' più pesanti. L'app per il controllo remoto è troppo fantascientifica per me e utile solo entro certi limiti. Aspetterò o che cali il pro attuale o che arrivino belle e funzionali app per un eventuale rt. Aspetto :)
funzione fantastica :Q_____________________________________
beh anche questo è vero, potresti utilizzare su w8/rt qualche app per il controllo remoto per il pc di casa, così quando devi utilizzare programmi x86 puoi usare tranquillamente il surface rt. certo dipende dalla connessione, però potrebbe essere un valido sistema. però come sempre dipende tutto dalle esigenze, magari potresti provare a prendere l'acer w700.
mi dice che è impossibile applicare l'aggiornamento perchè?