
29 Settembre 2023
TIM è di certo l'operatore più attivo nella corsa al 4G LTE, ogni settimana riportiamo infatti di nuovi luoghi dove questa tecnologia è già disponibile. Nelle scorse ore sono stati connessi altri sei comuni italiani, parliamo di Trieste, Novara, Lecce, Ragusa, Gela, Carpi e Casoria; in questi centri sarà quindi possibile accedere all'offerta ultrabrodband di TIM e navigare con velocità di download fino a 100Mbps e upload fino a 50 Mbps.
Il numero di comuni italiani connessi al 4G di TIM è salito adesso a ben 139, con una copertura della popolazione italiana arrivata al traguardo del 25%. L'obiettivo iniziale è stato quindi raggiunto, il prossimo ha scadenza 2015 e prevede il raggiungimento del 60% della popolazione, con servizi Ultra Internet 4G sempre più convenienti ed in linea con le esigenze degli utenti.
Il forte impulso al programma di estensione della nuova rete 4G è il risultato degli importanti investimenti fatti da Telecom Italia per la realizzazione di infrastrutture sempre più moderne e in grado di offrire nuovi servizi tecnologicamente evoluti che rispondano alle esigenze dei cittadini e alla crescente quantità di traffico generata da cellulari, chiavette, smartphone e tablet.
Dei 139 comuni ben 47 sono città medio grandi, tra queste ricordiamo Roma, Milano, Brescia, Torino, Bologna, Venezia, Trento, Genova, Pisa, Napoli, Bari, Taranto e Palermo. Penalizzati purtroppo i centri più piccoli e remoti, in quel caso bisognerà quindi aspettare ancora per poter usufruire dell'offerta 4G di TIM.
Commenti
Pensassero a sistemare whatsapp e togliere i vari blocchi alla connessione.
Ma sopratutto che si diano una mossa ad implementare il rinnovo istantaneo delle promozioni, rimuovendo il "buco" di 4 ore!
Volevo passare a tim (lasciando vodafone) per la nuova promozione (tim special), ma se ha questi problemi.
Risparmiare qualche euro al mese per avere tutti questi problemi!
A quei prezzi se lo possono tenere :D
Considerando che il 3G adesso copre quasi tutto il territorio nazionale. Per LTE ci sarà da aspettare almeno un paio d'anni buoni per una copertura ottimale.
Aspetta aspetta aspetta! Lecce? :O finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
perchè non sai che vodafone chiede 10 euro al mese per 1 gb di lte oltre al tuo piano :)
Bhè non proprio 2 però sono indietro rispetto a Tim sul piano LTE...
2 comuni?
È da apprezzare... Vodafone è ancora ferma a 2 comuni!!! :D
beh alla fine lo diventerà gratis, nel senso che ci sarà un unico piano di navigazione 2g/3g/4g (con il "solo limite" sui GB di traffico)..magari tra un annetto
è successo anche con la connetività UMTS, all'inizio tutti gli operatori avevano un piano apparte per navigare in 3g, poi hanno unificato i piani senza fare differenze sulla tipologia di navigazione
beh nn mi aspettavo fosse gratis xD
ottima tempisitica di copertura ma che prezzi questo LTE...h3g in italia copre solo milano e roma ma fa pagare internet LTE solo 1 euro in più al mese...
sinceramente più che del 4g sento la necessita della fibra ottica.
con la line fissa ci gioco alla ps3 ci scarico di tutto e ci collego vari dispositivi simultaneamente.
con il cellulare navigo sporadicamente su internet e uso whatsapp, se devo scaricare giochi pesanti mi attacco alla wifi (sopratutto con i limiti ridicoli che impongono)... quindi il 3g (e una copertura più uniforme magari) mi basta
6 euri a settimana!!!!! contro 1 euro al mese che 3 chiede in più oltre ai 5 euri base mensili, fino a dicembre 2013
E' normale che ne possa usufruire solo un italiano su quattro. LTE di TIM è il più caro in assoluto.