
02 Maggio 2017
25 Giugno 2013 147
Lo abbiamo da sempre chiamato Sony Xperia Z Ultra e non ZU e un motivo ci sarà: il suo nome ufficiale è proprio questo e il produttore nipponico lo ha appena ufficializzato durante la conferenza stampa che si sta tenendo in questo momento. Uno smartphone che strizza l'occhio al mondo Tablet visti i 6.44 pollici di diagonale del display che lo pongono un gradino sopra anche ai Phablet più grandi. Un Tablet che telefona, uno smartphone gigante o più semplicemente un Xperia Z Ultra che porta in dote l'ultima novità hardware nel campo delle CPU: lo Snapdragon 800! Il clock del processore segna 2,2 GHz e ovviamente la RAM è pari a 2GB e accompagnata da 16GB di memoria interna espandibile con MicroSD. Non manca la fotocamera posteriore da 8 megapixel accoppiata a quella anteriore da 2 Mpxl. La batteria è una discreta 3000mAh che comunque non fa gridare al miracolo viste le dimensioni del display. Infine non manca Android 4.2.2 con interfaccia personalizzata e adattata alle maxi dimensioni di Xperia Z Ultra.
Il Display offre la nuova tecnologia TRILUMINOS spiegata nel video a seguire:
Xperia Z Ultra specifications | ||
Colours | Black White Purple |
|
Facts | Size | 179.4 x 92.2 x 6.5 mm |
Weight | 212 grams |
|
Operating System | Google™ Android™ 4.2 (Jelly Bean) | |
Processor | Qualcomm® Snapdragon™ 800 processor with 2.2 GHz quad-core CPUs | |
Camera | 8 megapixel camera 16x digital zoom Auto focus Continue burst mode HDR for both picture/movie Face detection Front-facing camera (2 MP 1080p) Geotagging HD video recording (1080p) Image stabiliser Object tracking Picture Effect Quick Launch Scene recognition Self-timer Send to web Smile shutter™ Sony "Exmor RS for mobile" Image sensor Superior Auto Sweep Panorama Touch capture Touch focus White balance |
|
Music | 3D Surround Sound (VPT) Album art Bluetooth™ stereo (A2DP) ClearAudio+ Clear bass Clear Phase™ Clear stereo Dynamic normalizer Music tones (MP3/AAC) Music Unlimited PlayNow™ service* SensMe™ TrackID™ music recognition* "WALKMAN" application xLoud™ Experience |
|
Internet | Bookmarks Google Chrome™ Google Play™ Google™ search* Google Voice™ Search* Google Maps™ for Mobile with Street view and Latitude™* NeoReader™ barcode scanner* Pan & zoom |
|
Communication |
Call list Facebook™ application* Google Talk™ application* Noise suppression Polyphonic ringtones Speakerphone Twitter™ application* |
|
Messaging |
Conversations Google Mail™* Handwriting recognition Instant messaging Multimedia messaging (MMS) Predictive text input Sound recorder Text messaging (SMS) Voice input |
|
Design |
Auto rotation Face Unlock Gesture input IPX5/8 (Water-resistant) & IP5X (Dust-proof) On-screen QWERTY keyboard Input with any pencil and selected stylus or pen (capacitive stylus or metal pen with tip diameter over 1mm) Sensor-on-lens Battery STAMINA Mode Screenshot capturing Throw Sony X-Reality™ for mobile engine Touch screen Wallpaper |
|
Entertainment |
3D games Media browser Motion gaming PlayMemories PlayStation® Certification pending Radio (FM radio with RDS) Sony Reader app SensMe™ slideshow Sony Entertainment Network* TV launcher Video streaming Video Unlimited YouTube™* |
|
Organiser |
Airplane mode Alarm clock Calculator Calendar Contacts Document readers eCompass™ Notes Setup guide Stopwatch Tasks Timer |
|
Connectivity |
3.5 mm audio jack (CTIA) aGPS* Bluetooth™ 4.0 wireless technology DLNA Certified® Media Transfer Protocol support Micro USB support Native USB tethering Media Go™* NFC PC Companion Play Anywhere Screen mirroring Smart Connect Synchronisation via Facebook™ Synchronisation via SyncML™ Synchronisation via Google™ Synchronisation with computer Synchronisation via Microsoft® Exchange ActiveSync® USB High speed 2.0 support USB mass storage Xperia Link™ Wi-Fi® Wi-Fi® Hotspot functionality |
|
Display |
6.44 inches 1920x1080 pixels 16,777,216 colour TFT TRILUMINOS™ display for mobile Touch panel cover glass with Super Hard Coat ASF |
|
Memory | Internal phone storage | 16 GB (up to 11 GB user-accessible memory)** |
Expansion slot | microSD™ card, up to 64 GB (SDXC supported) | |
Networks | UMTS HSPA+ 900 (Band VIII), 2100 (Band I) MHz, 850 (Band V), 1900 (Band II), 1700 (Band IV) GSM GPRS/EDGE 850, 900, 1800, 1900 MHz |
|
Battery life*** | Battery (embedded) | 3000 mAh |
Talk time GSM | Up to 11 hours | |
Standby time GSM | Up to 550 hours | |
Talk time UMTS | Up to 14 hours | |
Standby time UMTS | Up to 530 hours | |
Standby time LTE | Up to 510 hours | |
Music listening time | Up to 120 hours (world's longest audio playback) | |
Video playback time | Up to 5.5 hours | |
In the kit | Xperia™ Z Ultra, charger, micro USB cable for charging, synchronisation and file transfer, and user documentation |
Il display è indubbiamente uno dei punti di forza dello smartphone e la tecnologia utilizzata permette di scrivere sul display con naturalezza, riconoscimento scrittura e utilizzo di praticamente qualsiasi strumento per disegnare o scrivere senza preoccuparsi di graffiare il display o di avere una buona sensibilità di input.
Commenti
a me piace tanto, io sto tanto tempo in ospedale,non come staff. il notebook non mi permettano di tenerla il ipad e samsung galaxy pad sono belli ma non hanno la funzione chiamata quando non ho internet. (ora ho un 3g ipad e ho un cellulare,e nel tavolino vicino al mio lettino a volte il cell cade) .pero ho sentito che si puo moddare il ipad per chiamare e mandare messaggi ma dato la mia situazione non riusciro mai a trovare uno che sappia farlo per me,potrei farlo io ma non ne sono capace.
ecco appunto :D
aGOSTO 679€
magari con display flessibile e pieghevole cosi da tv si trasforma in smart phone
Nelle tasche non mi sognerei mai di portarlo =) fatto sta che per me non sarebbe un problema perchè mi porto dietro il nexus 7 (con la tracolla che uso comunque per il portafoglio) quindi figurati questo.
Ahah ma io ero ironico sui glass xD cmq rimbambito era per ricevere tutte le notifiche insieme, ok che sono affari, ma basta che vengano notoficate da un solo dispositivo ecco, poi qua penso siamo tutti malati di tecnologia, io compreso, diciamo che non mi entusiasmano i device android, ho un nexus 7 e ha troppi lag e troppa poco fluidità con tutto che fovrebbe essere il dispositivo trainante! E poi dispositivi di queste dimensioni sono espressamente fatti per navigare in internet, ma nexus monta chrome come i sony di stock, ed il browser più malfunzionante per tablet e smartphone che si possa avere, io ho un lumia 920 e viaggia che é un piacere, poi saranno gusti perdonali ma io preferisco di gran lunga i 4.3 4.5 pollici per un telefono, e 10 per un tablet, aspettando il surface 2
Google Glass....1500 USD.....trittico Sony....947 Euri di listino....che si svaluteranno presto....purtroppo, dovendo fare una scelta, rinuncio ai Glass, anche xchè l'unica applicazione valida che vedo non si può dire in un forum non VM18....per il resto, dipende dalle esigenze lavorative di oguno di noi, a me la soluzione Sony facilita gli automatismi e quindi la mia vita lavorativa, e poi si, faccio outing, lo ammetto, sono un rimbambito di 40 anni che adora la tecnologia :-))) ah, e le notifiche non sono rompimenti....ma affari ongoing....
Si poi metti i google glass e sei apposto, ad ogni notifica 4 rompimenti di cojoni ahah ma dai rimbambito riprenditi! XD
Non so come tu faccia a considerare patacca un tablet di 0.5" più grande di questo, e considerare perfetto questo, certo poi nella 24 ore pure un notebook ci va xD e sai quanto utile é un device nella 24 ore? Utilissimo là dentro..
E quale sarebbe la comodità che il mini non ha?
Immagino la gente a fare i salti di gioia a visualizzare prodotti di design su quello schermo troppo grande per essere un telefono, e troppo piccoli per essere utili a lavorare, non so io uso office per lavoro, inutile dirti quanto vale di più un notebook, non penso la gente apprezzi uno che vende oggetti di design presentadosi con un 6,4" io riderei onestamente.. Poi non dirmi che si mettono in tasca tranquillamente qst padelle perché non ci credo che un designer va in giro con la padella sagomata sui pantaloni..
Comunque impara a contare, era uno IL punto esclamativo, e l'esclamazione non é sinonimo di agitazione, quindi tranquillo.
Comunque sono pareri personali, nessuno mi da soldi per esprimerli quindi.. A me fa schifo, e possiamo scommetterci che desogner andare in giro con quel coso non ne vedrò, al massimo un iPad, o un Windows 8 in cui girano tutti i programmi x86 che vuoi.
Forse le cose che sai si contano sulle dita di una mano.
Non è stupidità, serve a far capire a gente come te (che non capisce) che il telefono può essere usato vicino all'acqua, al mare e in condizioni differenti da altri telefoni senza doversi preoccupare. Continua pure a dimostrare quanto sono inutili i tuoi commenti.
No
Non ha il flash led.
GSM Arena è un sito di ubriachi. Nelle specifiche da loro pubblicate Il flash viene citato eccome ; in realtà Xperia Ultra non ce l'ha e ha una fotocamera da 8MP. Se non ci credete leggete l'articolo su Engadget.
fico
Io ho avuto ipad mini (venduto perchè credevo uscisse già quello nuovo sigh! . Ha in effetti il formato perfetto per un tablet. Il nexus con i 16/10 sembra abbia uno schermo molto piùù piccolo e serve a ben poco). Questo ha la comodità che ipad mini non ha e un peso bassissimo (200 gr).
Infatti ipad mini ha un formato perfetto. Questo addirittura si mette nelle tasche dei jeans ed è estremamente piatto e leggero.
Vedi, io spesso lavoro in uffici in cui devo mostrare immagini di prodotti di design e prendere appunti fare degli schetch. prima avevo un galaxy note ma era cmq troppo piccolo. Questo è perfetto anche perchè si usa una qualsiasi matita o penna inoltre ha una superficie simile ad un quaderno essendo un perfetto parallelepipedo. Spero ti basti. A proposito, evita i punti esclamativi e cerca di non agitarti. Al limite puoi andare direttamente in Sony a dimostrare il tuo malcontento.
Beh perchè ha una comodità maggiore nell'utilizzo con due mani, si porta meglio in giro essendo più piccolo, sottile e leggero ed ha un display che non fa rimpiangere altri tab da 7 (visto che è 6.45).
Per il discorso se ritenere utili o meno i tab da 7, io la considero una cosa del tutto soggettiva, ad esempio li preferisco molto di più, perchè provando ad utilizzare tab da 10 mi sono reso conto che non si usano molto comodamente con due mani, sopratutto per arrivare nella parte centrale, sono il triplo più pesanti ed è impossibile portarli in giro quindi rimangono degli oggetti che alla fine finiscono per rimanere segregati in casa.
Questo in accoppiata con l'auricolare bt è un ottimo prodotto.
P.s. A sto punto meglio questo che il note 2, tanto comunque devo usare due mani per usarlo e in tasca non mi entra e devo per forza ricorrere ad una tracolla.
no, quello credo che è per indicare dove si trova l'NFC. Il flash non ce l'ha...
secondo me è quel quadratino un paio di centimetri sotto alla fotocamera...
beh per un device del genere delle gesture sono d'obbligo per usarlo ad una mano sola! e il tasti a sfioramento sono davvero socomodi su alcune dimensioni e questa non fa eccezione secondo me!
Note 3 *_*
Anche meno :) preso 400€ 3G
ho visti un paio di video sul tubo che mi hanno convinto sugli aspetti schermo e interazione con lo schermo... :) mi hanno rassicurato soprattutto sull'effetto AMOLED che non è presente come può sembrare...! :P
https://www.youtube.com/watch?...
la qualità non è il top ma mi sembra di poter capire che lo schermo è magnifico... finalmente dei veri NERI e ottimi angoli di visione!
giusto per far vedere qualcosa di positivo :) io non lo comprerei per le dimensioni... però qua si vede in azione il touch con matia e penna e una suite (buona ma migliorabile)
https://www.youtube.com/watch?...
e qui lo schermo in azione in video con colori non folli per via della camera che riprende strambo... o per vedere gli angoli finalmente buoni :)
https://www.youtube.com/watch?...
https://www.youtube.com/watch?...
Ma non mi hai spiegato il senso, che io non comprendo ok, ma che tu non spieghi!
In ogni caso continuo a ritenere inutili i 7", sono privi di ottimizzazione Android per quella diagonale, neamche nexus 7 può definirsi buono, é pieno di bug e lag.. Non vedo perché questo ultra possa essere migliore dei tablet 7"
ma non ha il flash?!
siamo in due amico :)
il note è 5.3 pollicini e non 6
Ha un senso che evidentemente tu non comprendi. Ma il senso ce l'ha eccome. (la stessa cosa lo dicevano del Galaxy Note e dei tablet da 7"). Questo è un prodotto meraviglioso e null'altro. Se non ti piace nessuno ti obbliga a comprarlo.
no, a stento ho un lavandino in casa.
messa cosi', ha quasi senso!
ma quello e' piccolo il giusto, sembra grosso per via dei tasti a schermo, ma io i tasti a schermo li esigo: i tasti fisici o soft touch li trovo sgradevoli, antichi ed anti-eleganti. inoltre i tasti a schermo sono dinamici, ed a volte molte utili; inoltre, scompaiono quando non servono.
piu' largo sarebbe l'unico minitablet piu' bello di ipadmini, gli altri tab da 7 non riesco neanche a considerarli per quanto son inguardabilmente, invariabilmente, oggettivamente brutti.
ma larghezza a a parte, questo ti sporge sin troppo dalle tasche dei jeans, a meno che te non sia Shaquille O'Neall: occhio che e' un invito allo scippo! :D
Ma cosa è? Un tablet o un telefono? O nessuno dei due? O tutti e due? Che si fa con 6,4 pollici, quello che si fa in un telefono e poco che si fa con il tablet? L'ottimizzazione com'è su 6,4 pollici? Fa schifo! La perfezione dell'inutilità! Non capisco le scelte degli OEM di produrre tablet 7 pollici e smartphone fino a 6,5 pollici, era più sensato continuare sulla strada dei tablet 10 pollici, almeno i 6,5 pollici erano giustificati, ma così che senso ha tutto questo?
Se hai una piscina dentro casa può fare a caso tuo! :O
avrei diminuito solo il bordo inferiore al limite!
Pensa che invece io lo trovo perfetto, con queste dimensioni riesci ad infilarlo nella tasca dei jeans, più largo sicuramente non saprebbe di nulla.
grazie man
Bravo ragazzo
Il peccato è lamentarsi di uno smartphone pressochè perfetto.
un cm piu' largo, e sarebbe stato il device assoluto. cosi' non e' ne carne ne pesce, forse un po' pesce perche' subacqueo, o meglio, sushi.
Che meraviglia!
s4pro e 600 sono la stessa cosa: 600 e' un re-badge di s4pro, esattamente come 400 lo e' di s4 dualcore. prestazionalmente, cambia zero.
E' beh ma se c'è il Triluminus Stagranceppas display va comprato!Ma fatela finita ed abbiate un minimo di rispetto per il consumatore!!
Ma quanto vorrà costare un LED?
Per Gsmarena non c'è(www.gsmarena.com/sony_xperia_z.... php)