Sony Xperia i1 Honami: arriva un primo Render/Concept del cameraphone Sony

25 Giugno 2013 24


Riprendendo le linee che vi abbiamo mostrato alcuni giorni fa in questo articolo, arriva un primo render, che sa molto di concept, dell'Xperia i1 Honami, il primo cameraphone Sony che in molti vorrebbero vedere commercializzato. In questo 2013 sembra che la parte fotografica sia una vera e propria sfida e tra ultrapixel e megapixel i produttori si danno battaglia a suon di presentazioni. Se HTC ha cercato di aprire una nuova strada scegliendo la qualità più che la quantità (confronto con Lumia 925 non sembra dar ragione ad HTC), Samsung con S4 Zoom ha voluto "esagerare" creando un nuovo segmento di mercato e unendo, forse troppo, il mondo compatte con quello degli smartphone. Nokia dal canto suo ha ottimizzato al massimo i propri algoritmi fotografici e si appresta a lanciare EOS l'11 Luglio.

In questo surplus di megapixel le scelte non mancano ma un Sony Cybershot sembra essere la giusta risposta a tutto questo trambusto. Sebbene quello in foto non possa essere considerato realistico, se Sony realizzasse davvero un prodotto simile non ci dispiacerebbe affatto.

Il render, sebbene molto interessante, si discosta un po' troppo dalle linee frontali della gamma Xperia sopratutto davanti dove il display occupa gran parte della parte frontale eliminando al massimo cornice superiore e inferiore e andando in controtendenza con lo stile Sony visto fino ad oggi anche con Xperia Z. Speriamo ovviamente che il produttore abbia capito che tutta quella cornice non sia "necessaria" e che un'ottimizzazione delle dimensione può essere positiva e vedremo se davvero il prossimo Xperia i1 Honami assomiglierà, anche vagamente, al modello ipotizzato in questa immagine.

Chiudiamo con le caratteristiche emerse fino ad oggi:

  • 5.0-inch 1920×1080 Triluminos, OptiContrast, X-Reality Engine, 2000:1 + Contrast Ratio
  • Snapdragon 800 MSM8974 2.3 GHz, Adreno 330
  • 2 GB RAM
  • 32 GB Internal, microSD expansion
  • 2/3 20/20 MP Exmor RS camera with Sony G lens, Cybershot Camera UI, Camera shutter key, Interchangeable lenses
  • Xenon + Dual LED Flash, Mobile BIONZ Image processing
  • NFC, One Touch Sharing, WIFI Miracast
  • BlueTooth 4.0
  • S-Master MX Mobile Audio Amplifier
  • 1080p Exmor R front camera 2.2 Megapixel
  • Dual Stereo speakers
  • Android 4.2.2, new Xperia UI
  • 4G LTE
  • Tough Shatter proof Glass on front ( Tougher than Xperia Z Dragontrail glass)
  • 3000mAh battery, new improved STAMINA mode
  • Glass + Metal/Carbon Fiber body
  • IP 55/58 dust, water resistance, shock resistance. No flap on audio jack
  • IR Remote

24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bimbonutellahtcfanboy

La barra in plexiglass è da bocciare perchè toglie spazio alla batteria.

zenon85

E le doppie casse stereo?

zenon85

una lente minuscola non è paragonabile a 5" di schermo. Il problema per le case produttrici è proprio il costo ancora elevato per la produzione (un Gorilla costa circa 2/3 dollari mentre un Zaffiro tra i 20 e i 30 dollari se non ricordo male). I costi si stanno abbassando ma è ancora presto per vederli sui nostri smartphone.

Daniele Fonti

inspirandomi al design dei diversi proddotti xperia

Daniele Fonti

Il vetro zaffiro e un materiale che diverse case produttrici di smarphone vuole adottare per la fascia alta di questi dispositivi, chi lo sa se proprio la sony e il 1° ad usarlo, non ci scordiamo che iphone 5 lo ha usato per la fotocamera e i prezzi si sono aggirati sempre sopra gli 800€ anche dove non c'era

Gabriele

Quoto!

Daniele Fonti

questo e un disegno approssimativo comunque tutto e' possibile ;)

Michele Gurrado

A mio avviso sbaglierebbe sony a proporre un qualcosa di simile al galaxy zoom. Da quello che leggo questo oggetto ha un display sicuramente migliore del galaxy z, un processore le cui potenzialità sono ormai ben note ed una parte fotografica dalle ottime potenzialità.
Andrebbe contemporaneamente ad impensierire nokia con il suo eos e samsung che non ha nulla di paragonabile a listino come potenza, come materiali e come fotocamera.
Certo però è che sony se vuole sfondare deve migliorare gli algoritmi utilizzati fino ad ora nei suoi cameraphone, Nokia con il 925 ha fatto un lavoro eccezionale ed è il punto di riferimento nel mercato.

Andreoid

esagerati....

Michele Gurrado

Specifiche di tutto rispetto, che potrebbero ulteriormente migliorare se si potesse cambiare la batteria :)

zenon85

Su FB Sony ha pubblicato la foto dell'Xperia Z Ultra. https://www.facebook.com/sonym...

zenon85

Spero anche in un bel stabilizzatore ottico. Farebbe molto comodo e completerebbe l'opera!

rasty++

manca lo speaker e i sensori sopra.. se no ci stava:)

zenon85

Il vetro zaffiro farebbe schizzare il costo dello smartphone oltre gli 800/900 euro in quanto costa 10x/20x volte di un qualsiasi Gorilla Glass.

Riccardo sacchetti

Ma è tuo quindi?

Daniele Fonti

Questo e il design che ho creato e che lo preferisco rispetto al concept presentato, per un top di gamma come honami ci vuole un top di design originale e penso che il logo sony all'interno della barra in plexiglass trasparente si fa notare, comunque se condividete il mio pensiero votatemi ho segutemi su facebook Grazie

Marco Rossi

spettacolare

M_90

sarà interessante vedere come si comporteranno nokia eos, s4 zoom e sony i1 nei confronti, per vedere chi la spunterà.

Guest

In realtà Sony ha saputo ben ottimizzare le cornici del telefono con xperia zl...

Guest

Dopo aver visto tale obborbrio ho cominciato a riporre tutte le mie speranze sull'eos.

Riccardo sacchetti

Si, è un'opzione più che possibile! Anche le altre caratteristiche sembrano più da sogno nerd che qualcosa di concreto al 100%! =)
Ma nel caso fosse un'opzione possibile e veritiera, sarà interessante vedere come sarà implementato! Considerando anche la classe IP del telefono.. Magari sarà tropicalizzato come le Reflex... FAP, FAp, Fap, fap.....

iNicc0lo

domanda alla quale è difficile dare una risposta ma che potrebbe essere molto semplice: i rumors non sono sempre affidabili XD... Se segue in concetto di cameraphone classico non le cambi certamente... se va verso la direzione fotocamera con telefono allora tutto è possibile.

Riccardo sacchetti

Tutto bellissimo.. Seguo con molto interesse! Soprattutto mi incuriosisce questo:

Interchangeable lenses

Come?!

ClaudioAntonetti

Sarebbe anche ora che la Sony riprenda la "vecchia" serie C.... magari con lo sportellino davanti l'obiettivo per scatti al volo!!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione