
08 Giugno 2023
Continuano ad emergere brevetti Samsung tramite patentbolt relativi a dispositivi con schermo flessibile. In questo caso parliamo di un Tablet che permette di piegare una parte della scocca adattando l'interfaccia alla piega e alla porzione di display disponibile. In pratica nella posizione classica, il dispositivo sfrutta tutto lo schermo per gestire la Ui e le informazioni ma, una volta piegato il bordo, l'interfaccia si adatterà e oltre a mostrare le informazioni generali nella parte ampia, la porzione di display piegata offrirà una mini interfaccia con alcuni comandi, controlli e info.
Il principio è lo stesso visto con i primi prototipi di smartphone Youm solo che, in questo caso, invece di essere fissi e non modificabili, i display possono essere piegati dall'utilizzatore.
Il disegno mostra chiaramente l'interfaccia Android anche se disegnata e appartenente alla vecchia concezione di interfaccia Android. Considerando le difficoltà nel realizzare questo tipo di display, non ci meraviglieremo se questo brevetto tardi un anno prima di essere realmente realizzato. Sebbene entro le fine dell'anno qualcosa si possa muovere sul fronte display flessibili, è ancora troppo presto per vedere prodotti in grado di mutare, anche minimamente, la propria forma. Vedremo se entro la fine del 2014 la tecnologia avrà costi di produzione sostenibili.
Commenti
È vero, anche se inutile ,esteticamente è una figata pazzesca!
Ovviamente, era scontato :D
Sono lo stesso gios che ha scritto anche sopraXD.
Prova a chiedere ai sistemi informatici del tuo ateneo: da me lunedì non sapevano nulla, ma il mio relatore era abbstanza interessato alla cosa...
Il problema è che non sappiamo se lo gestirà l'ateneo, ogni facoltà per i propri studenti, o additittura i singoli dipartimenti.... al momento l 'unica cosa chiara è che lo store microsoft online non lo venderà in versione student.
Comunque se sei uno studente, microsoft tramite il suo sito vemde windows8 pro a 59 euro a tutti gli studenti; )
per win8/7, come scritto da gios sotto, è l'università che deve avere un accordo con microsoft e nella mia schifo di università non non c'è questa possibilità.
win8 me lo sono fatto passare da un amico che è in un'altra università e che ha questa possibilità.
in ogni caso grazie per la delucidazione.
non è la tua università ma microsoft in accordo con l'università;).
Dipende da come la gestiscono: se ci andate in 100 o simili e portate i soldi e coprite l'ordine probabilmente li possono prendere.
Se la scuola deve fare l'ordine alla cieca non credo che nessuna scuola li comprerà ....
Comunque se studi al'università hai a disposizione windows8, windows7, office 2007 etc etc gratuitamente con licenza per 4/2 anni!
Beh, la mia università regala windows 8..
quoto
quindi non è che se io dimostro che sono universitario lo pago 199€?
nella situazione in cui si trovano attualmente le scuole italiane dubito fortemente che aderiranno a questo progetto.
caz. e io che ci speravo.
Bha speriamo, cacchio la mega università di bologna mi sembra trano che non le prenda, con quello che paghiamo di tasse sarebbe il minimo :3
a me fa impazzire questo prototipo
si aprirà un mondo tutto nuovo per i troll li...ahhahaha
Tipo il 9210i?
Aaahh che male!
interessante.
La dock.
Invece di farla apparire toccando il bordo a sinistra, bisogna piegare il display.
Beh se fanno un tab a 7 pollici cosi non sarebbe male.
Temo il prezzo però asd
In quel caso basta un bel vecchio mattone nokia con vibrazione impostata a "Martello pneumatico"..
chissà in quanti se lo infileranno quando sarà arrotolabile.... :)
Ho mandato un messaggio via chat sul microsoft store e mi hanno detto che è un offerta rivolta agli istituti scolastici e alle università e non ai privati.
Devi vedere se la tua scuola/università li prenderà e la modalità in cui lo farà
Stavo cercando di capire come sfruttare nel quotidiano il fatto che abbia lo schermo flessibile..è flessibile mica piegabile..boh mah..quando sarà arrotolabile almeno potrò infilarmi un tablet nella tasca dietro dei pantaloni come se fosse un giornale..
Ma poi del surface rt a 199€ si è saputo più niente??
uuu questo lo vediamo presto IMHO.. :)