
09 Dicembre 2023
Durante un'intervista a Fergal Gara, boss di Sony Computer Entertainment UK sono emersi alcuni dubbi sul futuro di Playstation Vita, gioiellino tecnologico che a oggi non ha purtroppo riscosso molto successo tra il popolo videoludico.
Sono in moltissimi a pensare che la console mobile di casa Sony possa trasformarsi in un device esterno per Playstation 4, abbandonando completamente l'autonomia come macchina per l'intrattenimento videoludico.
Gara ha dapprima esaltato le potenzialità del Remote Control per poi rispondere alla spinosa questione:
"Il futuro prossimo ci porterà a sviluppare titoli esclusivamente pensati per PsVita e lo stesso faranno i nostri partner. Tuttavia non possiamo sapere come si evolverà la situazione. Saranno i giocatori stessi a decidere il destino di PsVita".
Gara fa intendere quindi che fino a che esisterà un mercato in grado di supportare i software dedicati a PsVita allora gli sviluppatori continueranno a creare nuove avventure. In contrapposizione se gli utenti non acquisteranno alcun titolo ovviamente i programmatori decideranno di spendere il loro tempo lavorativo in progetti dai ritorni garantiti.
Playstation Vita possiede sicuramente ottime caratteristiche hardware per dire la sua nel mondo delle console portatili e la stessa SCE sta tentando un rilancio della macchina da gioco grazie al MegaPack annunciato alcune ore fa. Non resta che attendere nuove delucidazioni in merito.
Commenti
Accesso agli emulatori = modifica della console = iniziano a girare iso loader = pirateria = non escono più giochi.
Direi che la cose sono strettamente legate, se non modifichi la console non puoi far girare emulatori, per questo dico, l'emulatore giocatevelo su PSP, che è già morta a causa della stessa cosa, o su PC/tablet/telefono, non supportate la pirateria che altrimenti diventa un altra console con 90% dei giochi usciti solo in giappone.
L'acquisto più fail che abbia mai fatto..
beh, se è per questo vuoi mettere la differenza tra un fifa o un titolo tipo the last of us? non è il tipo di gioco che fa il prezzo...altrimenti un gioco capolavoro dovrebbe costare 150 euro con questo ragionamento..
Basta guardare i crediti, vedrai che la sfilza di persone che lavorano dietro i due titoli è per entrambi sterminata.
non sono del settore e quindi più da tanto non saprei dire ma secondo me sono due cose diverse.
libero di pensarla come vuoi.
buona giornata.
Veramente, non vedo tutta questa gran differenza tra Battlefield e Mario, entrambi sono progetti con dietro un numero simile di persone, sempre nell'ordine delle centinaia. Quindi, di nuovo, non capisco perché dovrebbero avere prezzi diversi
Le grandi menti pensano allo stesso modo XD
giuro l'ho visto solo 5 minuti fa :D
Super Mario Bros U è Super Mario ma è per una console casalinga, è in HD, è uno spettacolo e giustamente costa 50 euro.
Prendi Killzone per Vita, un gioco del genere merita di costare meno di una controparte casalinga?
La PSP ha avuto una serie di killer app non da poco però, per ora Vita non ne ha.
Alla fin fine PSP ha avuto successo, magari non quello meritato ma è stata una gran console.
Non la venderò mai la mia piccolina!
Quoto
per il semplice fatto che tra un battlefield (il primo che mi è venuto in mente) e un super mario (sempre il primo che mi è venuto i mente) di differenza ce n'è, e penso anche parecchia. credo che valga lo stesso ragionamento tra un super mario e un temple run.
dopo, come per ogni cosa, ognuno da il valore che vuole a ciò che vuole. io preferisco aspettare qualche mese e prenderli a meno perchè, secondo il mio parere (e anche secondo il mio portafoglio) 50€ è un po eccessivo.
Dì la verità Ale, sei stato ispirato a scrivere questo articolo dal mio commento all'altro articolo per il MegaPack? ;-)
Scusate, ma in base a quale principio un gioco per console portatile dovrebbe costare meno di uno per console casalinga? Sviluppare per console portatili costa forse di meno? Non ci sono dietro gli stessi studi con lo stesso numero di sviluppatori? Il personale che c'è dietro non è sempre quello? Quindi mi state dicendo che dovrebbero farsi pagare di meno?
concordo.
da possessore di 3ds mi incaz*o come una iena quando esce un nuovo gioco a 50€. fosse su console o per pc ci starebbero anche ma su console portatili non esiste.
dovrebbero fare come fece nintendo con il 3ds:
abbassare il prezzo e far uscire giochi decenti.
ormai per competere con tablet e smartphone le alternative sono solo queste: prezzi bassi e bai giochi.
tale e quale alla psp, Sony le fa e poi non ci crede per prima. All'epoca pure psp era magnifica, tecnologicamente spaventosa come la vita, ma la tennero in vita solo gli emulatori. Forse la vita potra' essere risollevata dall'integrazione con ps4, ma cio' che le servono sono i giochi esclusivi, come ne ha il 3ds, non porting imbarazzanti che posso giocare, e meglio, su console standard.
Davvero avere accesso agli emulatori sarebbe l'unica via di salvezza per questa fantastica console portatile. Guardate il parco giochi attuali, tutti porting di altre console adattati in maniera terribile..si salvano si e no 4 giochi. poi si chiedono perchè nessuno la compra...
C'è una differenza pero'! Wii u anche se continuerà a vendere poco avrà comunque il supporto e i giochi di qualità di Nintendo proprio come successo per il gamecube, mentre a psvita non rimane praticamente nulla visto che Sony non sviluppa software in prima persona
pirateria cosa? Ci sono 3-4 giochi decenti e delle gran cagate per ps vita...ci credo non vende una mazza.
Alla fin fine gli basterebbe fare una via di mezzo:
Un megastore e vendere i giochi rimasterizzati a 5, 4, 3 euro, ottimizzati bene, con opzioni turbo, impostazioni da "emulazione" eccetera.
In casi estremi magari mettere "arciviment".
Ma psvita non può usare lo store sony che c'è sugli Xperia?
Sono d'accordo con te, a Donkey Kong ci giocavo 30 anni fa, nemmeno i brevetti sul DNA rimangono x così tanto a lungo (DNA si fa x dire........).....se oggi voglio "emularlo" sul tablet, l'unica via è quella.....
se la psvita si riuscisse a moddare le vendite hardware schizzerebbero pero' xD
pirateria emulare giochi di 10 anni fa?
e daje con la pirateria, così già vendono 2 giochi, poi ne vendono zero e quei pochi che escono stanno in giappone.
gli emulatori giocateveli sul pc o sul tablet.
il destino della psvita è segnato come quello della wii u....
La console di per se è ottima. Ma ci sono veramente pochissimi giochi e sono anche cari, tanto che alcuni arrivano a costare anche €50: TROPPO! Forse con i mega-pack a 40€ già si incomincia a ragionare. Ogni gioco credo non debba costare più di €30. E' sempre una console portatile!
se solo si riuscisse a moddare per farci girare gli emulatori come la vecchia psp sarebbe la console del secolo. PECCATO!