Microsoft, Samsung e HP insieme per combattere la pirateria

25 Giugno 2013 5


Microsoft, come tutti i grandi produttori di software, è da sempre in prima linea per combattere la pirateria, tuttavia nel corso degli anni ha ottenuto risultati che possiamo definire non sempre eccellenti. La casa di Redmond però non demorde e continua la sua lotta contro chi fa uso di software illegale annunciando un nuovo accordo con i due colossi Samsung e HP; un accordo che riguarda soprattutto il mercato Cinese, attualmente quello con maggiore potenzialità ma allo stesso tempo con una percentuale impressionante di pirateria.

L'accordo prevede che i due produttori chiedano ai partner locali di installare preventivamente, prima che i prodotti arrivino sul mercato, copie Genuine di Windows e Office. Questa richiesta arriva perchè Microsoft ha rilevato che per ridurre ulteriormente i costi, alcuni retailers cinesi non si fanno alcun problema a installare copie non originali.

Anche se la pirateria non è facile da combattere, la partnership siglata da Microsoft sembra potenzialmente valida, soprattutto se consideriamo il precedente accordo con Lenovo (sempre per la Cina) e l'intenzione di One Zero (il retailer più importante sul mercato cinese) di sposare questa causa. Riuscirà Microsoft a risolvere il problema?

Visto il volume di vendite del mercato cinese ne dubitiamo, tuttavia per Microsoft anche intaccare una percentuale di questo mercato sarebbe ottimo.

via


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Crystal*920

Contro la pirateria??
Che si mettessero con uno stipendio di 1.200€, vivere in una casa in affitto, e comprate due giochi/programmi a vostro figlio "ORIGINALI" da 80€ l'uno.
poi venitemi a dire, CHI E' IL PIRATA??

Raad

sono andato su wikipedia a cercarlo :/
ma che senso ha fare tutti sti software liberi :/
quest'anno ne escono mille in ambito mobile
tutti senza app
apposto!

Guest

Nonono ci vuole una cosa più poetica.

REACTOS!
E con quello fai incacchiare tutti i poli asd

Mattia Righetti

Gli Anonymous accettano la sfida

Raad

per ridurre i costi , i cinesi, potrebbe vendere portatili con linux :D

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show