Rumor | Samsung punta sulla fibra di carbonio per la prossima generazione di smartphone

24 Giugno 2013 132


Se per anni Samsung si è specializzata molto nella produzione e rifinitura di materiali plastici per la realizzazione dei propri smartphone top gamma, nel prossimo futuro il cambio di rotta verso materiali più pregiati sembrerebbe alquanto scontato e proprio tramite un recente investimento del produttore in "The Carbon Company" si accendono le prime speculazioni su quali siano i materiali che verranno utilizzati nei prossimi device.

Con oggi Samsung è entrata a far parte del gruppo SGL Group con una quota del 50% investita in "The Carbon Company", questa mossa potrebbe suggerire come la fibra di carbonio possa essere utilizzata nelle fabbriche coreane per la realizzazione di dispositivi futuri. I vantaggi di utilizzare la fibra di carbonio sono molteplici, rinomata per la sua estrema leggerezza è facile da modellare in qualsiasi forma ed anche estremamente resistente.

La scelta di boicottare il metallo potrebbe scature dalle enormi quantità di unità da produrre in breve tempo, processo che vede il metallo come materiale non particolarmente adatto allo scopo al contrario della fibra di carbonio, molto più facile da lavorare in tempi brevi. Sembra dunque che anche Samsung si stia indirizzando verso l'adozione di materiali migliori per diversi segmenti di produzione, il mercato si sta muovendo sempre più verso questa direzione e la concorrenza si farà sempre più agguerrita.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

132

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stair

Ripubblicato oggi...

Stair

Always

PantaReJ

lol dopo 5 mesi ahahaha. Grandissimo. xD. Cmq logico che mi riferissi alla sua allusione sul paragone tra due elementi della tavola periodica. xD

slvrkt

dopo 5 mesi!!! =DDDDD

Stair

Anche la cac deriva dal Carbonio...
Anche noi...

Stair

Fibre di carbonio! E policarbonato...
Quindi...

Laggandroid

Alleluia...

PantaReJ

Il litio è dannoso per il corpo umano. Parecchio dannoso. Avvelena, oltre a formare reazioni espolosive con combustibili e acqua. Corrosiva per occhi pelle e vie respiratorie a "breve contatto", velenosa come la maggior parte degli alcalini per lunga esposizione. Ergo sarebbe saggio non dico una chiusura ermetica ma quantomeno una protezione. Perciò watch out! Le batterie sono testate e blablabla, ma la sicurezza non è mai troppa ;). Preferisco qualche millimetro in più nella borsetta o nella tasca piuttosto che rischiare ;) Per quanto mi riguarda il fatto che la batteria si possa cambiare nel mio note 2 mi vien comodo quando la stessa si esaurisce. Meno apri il coperchio e ci maneggi meglio è ;)

umbertox1986

non credo sia pericoloso e poi non devi per forza tenerla in tasca..io ad esempio arrivo a casa cambio batteria ed esco di nuovo, mi capita spesso

PantaReJ

Se ne prendi uno da 1A per caricare una batteria da 2 o 3 ampere, beh ci credo bene che non carichi più di quanto consuma ;)

PantaReJ

Che bello viaggiare con una batteria al litio in tasca... Non è più dannoso di una barretta di plutonio al suo posto. Questo è un bene :D

PantaReJ

Ecco :D. Adesso è più chiaro :D Thumbs up ;)

Leonardo Sestito

hai ragione, in effetti forse ho espresso male quello che intendevo... diciamo che graffi sull'alluminio si vedono molto più facilmente che sulla plastica

PantaReJ

Tutto dipende dalla lavorazione, un materiale elastico si graffia più facilmente di uno duro. Lo dice la scala di mohs non io :D

PantaReJ

Beh lo fanno da anni. :D. Visto che li fanno in plastica :P. ( Battutina xD )

PantaReJ

Quale lega di alluminio è utilizzata per gli smartphone?

PantaReJ

Anche la plastica deriva dal carbonio. E pensa un po qual'è l'elemento unico dei diamanti? Mi sa che confondiamo l'elemento della tavola periodica con il prodotto finale :D

LeChuck

Tanto per dirne una, se ti cade un unibody e si graffia/intacca/danneggia in altro modo, ti metti a piangere perché sostituire la scocca è complicato e costa, se invece succede ad una cover intercambiabile, cinque minuti su eBay/sito equivalente, 10-20 euro e tutto risolto.

Corewars

??

Corewars

ahahahahahahaha
(era una battuta verto?)

Diamond Lover

In ferro? XD Perchè non "de coccio"?

umbertox1986

infatti

umbertox1986

certo e devi stare col pensiero di ricaricarlo più volta...ma perché non ammetti che sostituire la batteria è incredibilmente e vergognosamente più semplica...ma per favore....

umbertox1986

tu un giorno scoprirai la comodità di estrarre la batteria scarica e di sostituirla in 5 secondi

Apocalysse

Eh, infatti tra le doti ha proprio la ricezione l'iPhone ^^
iPhone non ha mai brillato per ricezione, il 4 è stato tragico, poi hanno migliorato ma rimane sempre sottotono nonostante un indice SAR di quasi 1 :)

Flyn

Magari ne fanno 2 versioni: una in policarbonato e una in alluminio/kevlar/fibra_di_quello_che_è. Anche ora mi pare ne facciano una 50ina no? <.<

Flyn

Senza creare un prapiglio....Perchè non unibody? (fatta salva la possibilità di cambiare batteria)

Leonardo Sestito

sicuramente meno dell'alluminio, che per quanto bello si graffia solo a guardarlo XD

BeK

Un paio di volte ma ci sto molto attento a non farlo cadere

baldanx

Ti è mai caduto?

BeK

Io ho una cover in alluminio da 6 mesi per il mio note 2 e non mi è mai successo, solo che graffia un po' di più che il policarbonato

BeK

Se lo renderanno unibody come il one anche io preferisco il policarbonato allora.

Danilo

Infatti la seconda batteria resta sin macchina e si carica fuori da s4. Cosi quando dalla macchina la cambio e sono sempre tranquillo.

chillotti alessandro

Hai paura che l'alluminio reciclato passi di moda!

Nicola Wayne Folli

ahahahahahah comunque se seguono il tipo di ragionamento che faccio io dovrebbero vendere sempre i ricambi visto che la parte posteriore (quella più esposta ai graffi e quant'altro) sarebbe sempre removibile :)

rasty++

ignura una cuai sera àn và a beef quaicos asema..!
il "mea" è brianzolo/comasco comunque... lol

rupert800

Avere in tasca una seconda batteria o un caricabatterie cambia molto poco...ce ne sono di molto sottili. E per metterlo in carica non hai bisogno di farlo scaricare del tutto o di spegnerlo, anzi con le nuove batterie si consiglia di non scendere mai sotto il 10%. Inoltre puoi caricarlo poco alla volta quando non lo usi, anche questo non degrada la batteria.
Comunque in macchina potresti benissimo collegarlo all'accendisigari se consuma così tanto...

iannacciamort

E poi non dimenticate che la fibra di carbonio è il materiale per la costruzione delle F1... quindi, puoi schiantarti a 350km/h contro un muro con il tuo s5 e immediatamente dopo - con la nuovissima app S2os (s sos ) ;) - chiedere aiuto al carroattrezzi più vicino....

iannacciamort

e fatelo un s5 in ferro.... che caspita ...uno .....

Danilo

Oltre a non desiderare un caricabatterie nelle mie tasche. Ti dico che quando vai in macchina e uso GPS USB per la radio e le chiamate il consumo e veramente alto. Ma visto che non voglio rinunciare a questi piaceri in macchina uso una batteria che mi aiuta nelle giornate in cui devo arrivare a mezzanotte a casa, ora non mi venire a dire il carica batterie in macchina perche carica meno di quando consuma.

NeX

Ta sé quasi visin a cà mea. XD

baldanx

Ci sono cover batteria in alluminio è vero, ma Samsung per come assembla i devices non potrebbe metterli, per come sono strutturati gli incastri di S2, S3 e S4 basterebbe una caduta, una piccola piegatura e non si incastrerebbero più. Uno può dire "e cambia la forma" ma vai a pesca quali sono le ragioni progettuali di quell'assemblaggio :)

rupert800

Un giorno scoprirai i caricabatterie portatili ;)

rupert800

No..non era rivolta a te..almeno non ti ricordo difendere strenuamente la plastica (come per es. il danilo sopra). Neanch'io ho mai badato particolarmente ai materiali...anche se c'è da dire che la plastica di samsung non è granché come resistenza..col carbonio dovrebbe far meglio. Comunque è una cavolata l'associazione batteria rimovibile e materiali...il mio lg optimus7 ha cover metallica e batteria rimovibile, il lumia 920 è in plastica ma monoscocca...ci sono tanti esempi. Più che altro farli monoscocca ne aumenta la solidità e toglie qualche scricchiolio che con cover rimovibile dopo qualche caduta si viene a creare. Pro e contro...

baldanx

Con il carbonio non rinunceresti a nessun lato positivo della plastica

Danilo

io infatti non vorrei che succeda a meno che non vendano ricambi e non lo facciano unibody! non si puo vivere senza la dobbia batteria =)

Danilo

spero che vendano anche i ricambi allora mi scoccia avere lo smartphone graffiato , il policarbonato e perfetto che si fotta il mercato e quelle merde di latta che vendono

Danilo

i materiali di che samsung usa sono migliori di qualsiasi altro , se vuoi ti passo il link di uno studio fatto in america che dimostra che samsung spende piu di tutti per fabricare i suoi smartphone. io amo il policarbonato resistente ai graffi resistente agli urti , possibilita di sostituirlo con poco e avere sempre uno smartphone nuovo
oltre ai vari vantaggi sul cambio batteria e sd

M_90

probabile, alla fine a samsung manca solo un materiale cosi detto "nobile".

baldanx

Al tutto si aggiunge poi che non sapendo più cosa inventarsi con un o smartphone è probabile che il prossimo anno Samsung punti anche sui materiali

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo