Goldman Sachs: HTC indietro nel mercato dei terminali low-end

24 Giugno 2013 13

HTC è tornata a registrare  risultati molto positivi per quanto riguarda il segmento di terminali di fascia alta con HTC One, ma non ha ancora chiarito quali sono i punti fermi della strategia commerciale predisposta per il segmento low-end, soprattutto a livello globale (un rinnovamento della proposta di fascia bassa si è verificato nei mercati asiatici).


Gli analisti di Goldman Sachs evidenziano una persistente difficoltà del produttore taiwanese di tenere testa alle proposte della concorrenza nel segmento medio basso e basso. L'analisi di Goldman Sachs si sostanzia in questi termini:

Mentre continuiamo a vedere cambiamenti positivi all'interno e all'esterno di HTC, il settore in cui ha mostrato performance al di sotto delle nostre aspettative è nella sua attività nel segmento medio-basso, in particolare in Cina

Anche se HTC è stato uno dei principali produttori a distribuire nel mercato cinese smartphone nel range di prezzo compreso tra i 320 e i 400 dollari, non è riuscito, successivamente, a tenere testa alla concorrenza dei produttori cinesi che sono riusciti a commercializzare prodotti a prezzi più contenuti e dalle prestazioni migliori. Una circostanza che, secondo gli analisti, potrebbe condizionare i risultati finanziari di HTC, per altro incoraggianti alla luce del successo ottenuto dal top gamma HTC One.

HTC in ogni caso sembra essere già corsa ai ripari, presentando l'entry level Desire 200  a Taiwan il 18 giugno scorso (ved. precedente news), un terminale commercializzato a 166 dollari, il prezzo di lancio più basso per uno smartphone HTC. Prima di HTC Desire 200 il prezzo dei device di fascia bassa e medio-bassa del produttore taiwanese oscillava tra i 200 e i 250 dollari.

Restiamo sempre in attesa di scoprire se e quando HTC deciderà di rinnovare l'offerta dei terminali low-end anche nel nostro mercato.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jacopo Viviani

come affidabilità e costruzione sono il primo a dire che htc è il top. ma parliamone... ha un soc da 600mhz e una risoluzione pessima... ok che è fascia bassa quindi o qualità o prestazioni, ma è squilibratissimo... sarebbe come presentare un cellulare con un snapdragon s4 fatto di carta pesta.

supertux

Il desire C è poco potente (anche se ha più di un anno di vita), si trova da 130€ e con un po' di mod diventa un buon terminale. Considera inoltre che un telefono non è fatto di sole specifiche tecniche, ma anche di affidabilità e costruzione (e qui si capisce perché samsung costa meno). Che debba migliorare siamo d'accordo e la via intrapresa con i nuovi prodotti promette decisamente bene, ma che la critica venga da goldman sachs non mi va giù.

Jacopo Viviani

al massimo si puö criticare il fatto che dica cose ovvie.
i devices htc low-end sono ridicoli, e con low end si parla di terminali come il desire c: 600MHz di cpu, 512 mb di ram, schermo da 320x480 venduto a 150 euro! samsung propone gli stessi telefoni a 50 euro in meno. questo significa non essere competitivi nella fascia bassa.

se parli di butterfly s, one mini, one (ma anche one s, one x e perfino sensation xe) parli di fascia medio/alta, alta e top... e qui sono il primo a dire che htc fa alcuni tra i terminali migliori (a mio parere i migliori).

purtroppo l'articolo non parla di questo, quindi la tua risposta non ha senso.

M_90

android deve migliorare ancora molto con hw di fascia bassa, al momento difficilmente può essere comparato ad altri device di fascia bassa come i wp. purtroppo android è così, bisogna sperare in un abbassamento dei prezzi dei componenti, così da poter utilizzare quelli +o- performanti anche su fasce più basse, e allo stesso tempo un alleggerimento e miglioramento del sistema stesso.

gablib83

È proprio quello il punto, non si può paragonare un entry level di due anni fa con il top dell'anno scorso, però chi non lo capisce non per ignoranza, ma perché di telefonia non è interessato, pensa giustamente che prima di fare una spesa consistente tanto vale provare un entry level e spendere un quinto...
Io resto del parere che ad oggi un Android anche il più scrauso debba avere almeno ICS, penso sia il minimo sindacale per poter essere commercializzato. ..;)

M_90

vabbè però parliamo di fasce nettamente diverse, htc one s era un top di gamma quando è uscito mentre galaxy next è nato come entry level. il tuo amico avrebbe dovuto provare minimo un s2 che è comunque troppo vecchio ormai, poteva provare un s3 mini che va decisamente bene o un anche un lg 4x o un xperia s.. purtroppo vedo molti utenti fare queste scelte sbagliate per "ignoranza nel senso buono, per passare da iphone ad un altro smartphone android bisogna per forza passare ad un top di gamma o ad un ex top di gamma come s3 o one x per dire. io feci comprare ad un amico un galaxy di fascia bassa, non ricordo adesso bene se un gio o un ace, e si è trovato bene non perchè il telefono volava, ma per il suo capitale era una delle scelte migliori.

gablib83

Già wp in fascia bassa va discretamente bene....
Però ti dicevo che in Android certi terminali andrebbero proprio tolti dagli scaffali, perché non dicono la verità su cosa sia oggi il sistema operativo Android. Mi riferisco ai terminali da 100-120 euro con magari Gingerbread a bordo, sono terminali inusabili e scacciano i clienti piu che attirarli a comprare un top di gamma...
Un esempio al volo, un mio amico con l'iPhone voleva passare ad Android per via di alcuni limiti di iOs, per caso trovò un galaxy next e decise di provarlo....figuriamoci...un disastro, telefono penoso,pieno di inceppamenti, ogni tanto gli andava in crash, la pochissima memoria ROM permetteva di installare una decina di app dopo di che memoria piena...
Ti giuro, voleva buttarlo dalla finestra....era quasi convinto a tornare a IOs perché Android faceva schifo, finché gli ho prestato il mio vecchio One S....

Attualmente il telefono è ancora nelle sue mani ed è contentintissimo...
Questo per dire... Se dobbiamo attirare chi ha dubbi riguardo android con certi terminali, meglio lasciar perdere

M_90

rovina di android non credo, samsung è l'azienda che vende più di tutti nel panorama android (questo è sinonimo di crescita a livello di sistema per android), anche device di fascia bassa come l'advance, il galaxy mini, l'ace2 ecc, in un momento economico come questo diventano sempre di più le vendite della fascia bassa e avere più modelli a disposizione può far sempre comodo. il problema di android nella fascia bassa sono le prestazioni, difficilmente troverai un telefono che viaggia bene e che è seguito, tranne qualche samsung come l'ace2 o l'advance per dire, in generale comunque +o- tutti hanno delle discrete prestazioni e vengono abbandonati. gli unici che possono essere dei veri top di gamma nella fascia bassa al momento sono i wp, ma lì poi va molto sul personale.

gablib83

Esatto, però lasciamo perdere il discorso Samsung low end che secondo me è la rovina del Os Android....
visto che non riuscirà mai a concorrere con Samsung tanto vale creare uno o due modelli al massimo, ma farli con cura e seguirli nel corso del tempo...in questo modo si potrebbe creare un nome, distinguere tra la massa e trovare tanti clienti affidabili disposti a sborsare qualche euro in più..

M_90

la fascia bassa è un mercato particolare e diverso da quella alta, qui anche 10-20€ possono fare la differenza, ho visto molte persone tentennare tra due dispositivi che avevano una differenza di prezzo di 15-20€. samsung immette nel mercato più dispositivi possibili in quasi tutte le fasce della stessa fascia bassa, è soprattutto per questo che vende bene anche lì. sugli aggiornamenti siamo d'accordo, ma molte aziende ti risponderebbe che essendo un telefono di fascia bassa sai a cosa vai in contro, poi htc non aggiorna/aggiornava i terminali top di gamma figurati quelli di fascia bassa.

gablib83

Sinceramente non c'era bisogno di Goldman Sachs per dirci che HTC non è concorrenziale nella fascia bassa del mercato....
E HTC non funziona per due motivi...
Primo perché battere la concorrenza cinese Huawei e ZTE è molto dura, solo Samsung ci riesce,
Secondo perché nella fascia bassa fa tanta confusione, non mi stancherò mai di dire chenon sserve sfornare tanti terminali perché Samsung lo fa, bisogna produrne pochi ma ben fatti e curati, soprattutto con i vari aggiornamenti...

supertux

Goldman Sachs (come tutte le altre compagnie del genere) negli ultimi anni ha parlato anche troppo per cui sarebbe anche il caso che si chetasse un po'.

Nello specifico potrei anche essere d'accordo ma mi sembra una critica "ad arte" fatta dopo l'uscita dello splendido ONE e ora che hanno presentato il butterlfy S e annunciato l'one mini. Pensare male è peccato ma spesso s'indovina (cit.)

Richi

Bhé diciamo che secondo me è già un ottimo passo il desire 600...Peccato che sarà solo in Ucraina ed in Russia.

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene